JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque, riguardo ai pixel, sono sempre stato un forte sostenitore degli over 36mpx ed under 50. 61 megapixel equivale a 120mb di raw (e presumo che compresso sia sui 60-70, quasi quanto il non compresso della R3). Per paesaggi ci può anche stare, per carità (un po' meno quando si tratta di archiviare), ma se si lavora in altri ambiti (e per forza di cose, si lavora in altri ambiti che non sia paesaggio), 61mpx sono proprio eccessivi. Onestamente non potrei mai tornare indietro ed acquistare una macchina con meno megapixel per lavorarci, tanto è che ho acquistato un'apsc come secondo corpo e per utilizzi più free proprio perchè una FF da 24mpx la trovo insensata, ma ripeto... 61 son 61 ed al momento li trovo un handicap per un utilizzo più all round (cosa di cui la r3 è capacissima). Se invece si parla solo di paesaggi e naturalistica.. bho pure li mi paiono eccessivi :/
che brutti piedi Zen, ti perdono solo perchè c'è un vedo non vedo
user65671
inviato il 18 Luglio 2019 ore 17:23
Ci vediamo bene, fidati. Non vedo A7RIII distrutte. Poi un po di polvere non ha mai fatto male a nessuno. Migliorare può voler dire passare da 8 a 8,5 mica da 2 a 10 per forza. Poi che la impermeabilizzazione sia da migliorare per poi poterla lavare sotto la doccia, d'accordo.
Io per aumentare i Mpixel faccio panoramiche in post ai monti fino a circa 400 Mpixel, fino oltre 360 gradi. Poi metto sulle panoramiche i nomi dei monti e dei rifugi che conosco. Mi sono imposto il limite dei 65535×65535 pixel del formato Jpeg, trovo comodo poter dare ad altri le mie foto in questo formato, molto diffuso. Quindi il mio limite sono i 65535 pixel orizzontali. Non li supero mai ( in passato avevo fatto panorami fino oltre 140000 pixel orizzontali ma poi li dovevo tenere in formato Tiff. Tecnicamente impossibile esportarli in Jpeg. I panorami li faccio con i programmi Hugin ( gratuito ) ed ultimamente uso PTGui pro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!