| inviato il 20 Luglio 2019 ore 0:25
“ Stasera non ho tempo di fare altre prove, quando rientrerò da un evento se avrò voglia, farò la solita prova sulla banconota da 5 euri a 50ISO. Se passa quel test lì, è a posto. PS: non menatemela con il fatto che poi sugli uccelletti è diverso. A 5mt l'obiettivo non distingue tra un pelo di polvere, di uccello o di passera. Se ne fotte. MrGreen „ Le ho messe nell'altra discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3251824&show=2 |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:42
Scatto dalla medesima posizione dell'immagine del post precedente ma a 600 mm . Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS a 600mm, 1/250 f/6.3, ISO 100, mano libera. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3252183&l=it
 |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:51
“ Stasera non ho tempo di fare altre prove, quando rientrerò da un evento se avrò voglia, farò la solita prova sulla banconota da 5 euri a 50ISO. Se passa quel test lì, è a posto. PS: non menatemela con il fatto che poi sugli uccelletti è diverso. A 5mt l'obiettivo non distingue tra un pelo di polvere, di uccello o di passera. Se ne fotte. „ A proposito di pelo.... Qui però ci vuole l'avatar di Zentropa .... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:54
“ Scatto dalla medesima posizione dell'immagine del post precedente ma a 600 mm . Sony A7r III, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS a 600mm, 1/250 f/6.3, ISO 100, mano libera. „ Viste a pixel reali non mi convincono, nessuna delle due. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:54
Grazie per la condivisione Henry hai anchecqualche foto su uccellini per caso |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:56
Continute a confrontare il nulla con il nulla. Figa sta' lente in condizioni ideali. Si ma rispetto a cosa? |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:04
“ Continute a confrontare il nulla con il nulla. Figa sta' lente in condizioni ideali. Si ma rispetto a cosa? „ Il confronto si dovrebbe fare con un banco MTF su lenti realmente provate, tutto il resto è soggetto a variabili non controllabili, anche fianco a fianco, io dico MTF, o in mano mia per un pò, allora mi fido.... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:09
“ Viste a pixel reali non mi convincono, nessuna delle due. „ Non sono molto a fuoco per me |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:10
“tutto il resto è soggetto a variabili non controllabili” A me basterebbe un testa a testa su cavalletto con stesse condizioni e soggetto a stessa distanza. E' cosi' che mi convinco. Non con i test di TDP. Quelli servono per la maggiore per accrescere l'ego. A parte altri strafalcioni che TDP negli anni ha fatto. Su altre lenti. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:15
“ Non con i test di TDP. Quelli servono per la maggiore per accrescere l'ego. A parte altri strafalcioni che TDP negli anni ha fatto. Su altre lenti. „ TDP non sono MTF, sono ridicoli per me come test, scientifici allo 0% . |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:15
@Gianluke : per il momento ho usato solo AF con punto centrale e scatto a tutta apertura, quindi la pdc è sicuramente piccola, ora posto qualcosa con diaframma un pochino più chiuso e, comunque, considera che l'errore da parte mia ci può sempre essere in fase di messa a fuoco. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:17
“ Non sono molto a fuoco per me „ Anche per me, se sono fatte a mano libera e con lo stabilizzatore capisco anche il perché, ragazzi un buon cavalletto...le regole non si stravolgono! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |