RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon Z 14-30mm f/4 S provato da DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon Z 14-30mm f/4 S provato da DxOMark





avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2019 ore 23:55

Giovanni però il 16-35 è molto buono anche a f/4...;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2019 ore 0:41

Certamente, ma credo non sia una caratteristica così importante per questo genere di lenti.
Ovviamente se fosse una lente 2.8 allora sarebbe importante la prestazione a tutta apertura per l'uso in paesaggistica notturna, ma non è questo il caso.
Mi aspetto che il futuro 14-24 2.8 sia eccellente a tutte le aperture.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 15:47

kenrockwell.com/nikon/mirrorless/lenses/14-30mm.htm

Mi sembra ne esca molto bene dalla recensione!!!!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 7:32

Occhio che una recensione NON è una misura.

Una recensione la possono fare tutti, anche privati cittadini completamente ignoranti di tecnologia ottica, mentre fare delle misure dei vari parametri di un'ottica, ed oltretutto con la garanzia che quelle misure sono fatte bene, essendo il laboratorio qualificato a farle con attrezzature e standard qualitativo riconosciuti a livello internazionale, non è un lavoro alla portata di tutti.

Il web porta a considerare tutto uguale, perché se non conosci chi scrive, uno vale l'altro, mentre invece bisogna indagare e cercare di conoscere chi scrive per pesare i giudizi che esprimono.

Ken Rockwell è un normalissimo privato cittadino che fa le fotografie, anche belle, e che chiede aiuto, sostegno, o elemosina che dir si voglia, per quello che scrive di fotografia sul suo sito, mentre DxO è un'azienda che produce hardware e software, nel campo della fotografia ed elettroottica, con tutte le attrezzature e qualifiche riconosciute necessarie per farlo, e non chiede nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 7:57

Ken Rockwell è un normalissimo privato cittadino che fa le fotografie, anche belle


"fotografie" "belle" e "ken rockwell" nella stessa frase fanno a pugni MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:08

Ma dai, qualcuna bella, pochine, ma ce l'ha, almeno a gusto mio!

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:40

Quando DxO allegherà alle sue prove i certificati di taratura delle macchine, la metodologia e la relativa certificazione di un un NoBo per ogni prova allora potrò prenderli in considerazione.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 20:59

“Ken Rockwell è un normalissimo privato cittadino che fa le fotografie”

....che ha la moglie farmacista che lo mantiene..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 22:01

Arci, come no, poi ti deve anche regalare i risultati MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2019 ore 5:34

Allora so numeri all'otto

Comunque non convinto del 14-30, principalmente per il prezzo stasera ritiro il Samyang 14 per Z, forse sono il primo che lo acquista in questo continente, lo ho preso su Amazon quindi al limite lo mando indietro. Vi farò sapere.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 14:54

Sono numeri da capire e interpretare, mediamente le differenze tra lenti e macchine sono riscontrabili sul campo, quindi se non ci si fossilizza sui voti o le differenze di 0.1 si ha un buon metro di paragone.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 12:46


www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/nikon-z/nikkor-z-14-304s-nel ?


Mi sembra un'ottima recensione che tocca in maniera analitica, critica ma non troppo tutti i vari pro e contro. Complimenti ai redattori!

Per quanto mi riguarda, i samples postati non son poi così male, ma si vedono i difetti citati...

La seconda review fatta da un'altro, meno entusiasta e più critico del primo, da un quadro che corrisponde esattamente all'idea che mi sono fatto io.

www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/nikon-z/nikkor-z-14-304s-nel

Vorrei farvi soffermare su un suo commento che poi è lo stesso che ho già fatto io nel post

Alcuni chiederanno: e come mai i test IMATEST che vediamo dicono che ai bordi quest'ottica a 14mm va bene? facile: quei test, come gli MTF, non sono fatti sui file raddrizzati da LR! Perché, lo ripeto, il problema di quest'ottica non è la nitidezza ai bordi ma è la distorsione. E' correggere la distorsione che rovina i bordi.


Io ho preso il samyang 14mm per Z, anche lui via software deve correggere stirando i pixels, ma costa 430-440, io dovrei aver venduto il mio Samyang per F a 200€, e per questa differenza contenuta.... si accetta con buon cuore.
Differente il sentimento se ai 200€ ce ne mettevo sopra 1100€ (sfruttando CB) e poi ritrovarmi a 14mm più o meno con la stessa qualità del Samyang da 440€.
Certo rimane uno zoom che migliora molto fra 20-30mm, ma a 14 rimane deludente.

Una stellata alla meno peggio con il Samyang per ZMrGreen




avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 12:55

Questione di punti di vista. Per me a 14 mm non è deludente per niente e poi ci sono tutte le altre focali e la possibilità di usare i filtri.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 13:01

La distorsione che "dona" a 14mm prima che il software "riadrizzi", mi spiace, è imbarazzante e non è un punto di vista...a meno che non si coprano gli occhi.
Sicuramente, compattezza, peso contenuto e filtri a vite sono pro, buon autofocus idem, ma a 14 tira fuori una distorsione da fondo di bottiglia cjhe non vale quelle cifre.
Io aspetterò il 14-24, prendere il 14-30, per il mio punto di vista, non il tuo, è farsi un po prendere per i fondelli a 1400€.
Se avesse avuto lo stesso prezzo del 24-70 allora sta sicuro che già lo avevo in borsa, non recito "la volpe e l'uva" ho una marea di macchine ed ottiche...non è questione di braccio corto, ma eviterei il braccio fesso.
Sicuramente da 20-30 è accettabilissimo, ma io una lente del genere la userei più fra 14-20 e quindi, cala notevolmente il mio interesse.


avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 14:04

Il prezzo non mi sembra così distante da quello del Canon 16-35 F4 ed il Nikon è appena uscito e quindi si assesterà a 100-200 € in meno di adesso.
Dunque non trovo per nulla scandaloso il prezzo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me