| inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:02
@ Simpson: il Nikkor 55 2,8 micro è la lente vintage che ho usato di più su m43, sempre con risultati eccellenti. Comincio davvero a credere che ci possano essere differenze sostanziali tra i vari adattatori. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 21:01
Beh... vi saprò dire. Attualmente adopero K&F ma ho seguito il consiglio di Sadko ed acquistato un NOvoflex (cogliendo al volo una offerta conveniente di Amazon Warehouse). Spero di essere in grado di valutare la differenza tra le foto che scatterò, in comparazione, con l'adattatore "cinese" |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 22:20
Bravo. Sono curioso. Se la usi con la stessa lente, ci toglieremo la curiosità. Per me fa uguale ai k&f. |
user124620 | inviato il 21 Giugno 2019 ore 23:56
se testi e riesci posta qualche foto di esempio |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 0:01
@Frarossi nel mio caso il paragone con le lenti originali rendeva il tutto un inutile esercizio di stile, magari era messo male anche il micro nikkor. Il 105 invece era nuovo, ma non era proprio il caso di utilizzarlo |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 0:03
Pazientate. Dovrebbe arrivare mercoledì. Ovviamente la comparazione si fa scattando foto allo stesso soggetto e dalla medesima posizione. Proverei con l'OM 50mm f1.4 a tutta apertura, ma attendo suggerimenti. |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 0:38
“ Proverei con l'OM 50mm f1.4 a tutta apertura, ma attendo suggerimenti. „ Ottima idea e l'ideale sarebbe con abbondante luce frontale o laterale,con soggetti in ombra ci sono meno magagne Proverei nello stesso modo anche un grandangolare , che dovrebbero essere più problematici (se ce l'hai) |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 13:12
Si, Sadko, ho due wide. L'OM 21mm f3.5 ed il 24mm f2.8. Quale useresti per la comparazione? Ed oltre allo scatto a tutta apertura, pensi che due-tre stop in più per l'altro vadano bene, oppure dovrei chiudere ancora di più? Grazie |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 13:13
Dimenticavo: ovviamente messa a fuoco ad infinito. Giusto? |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 17:22
Io proverei con entrambi,a tutta apertura e a diaframmi di normale utilizzo. La messa a fuoco non è importante |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 15:48
Signori, devo pubblicamente riconoscere che Sadko ha sempre ragione, davvero. Ho montato l'adattatore NOFLEX ed ho scattato le 4 foto che vedrete, se interessati, nella apposita mia galleria. Nelle prime due ho usato l'olympus OM 21mm, dapprima con l'adattatore "cinese" e poi col Novoflex. Così per le successive due, scattate con l'olympus 24mm. Nelle didascalie delle foto si leggono questi riferimenti. Seguendo le indicazioni di Sadko, ho scattato con forte luce naturale e frontale, sempre dalla stessa posizione. Il risultato, per me non esperto, non lascia dubbi. In conclusione, anche l'adattatore fa la differenza. Grazie, Sadko |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 15:58
no perchè io cosa dicevo? |
user124620 | inviato il 26 Giugno 2019 ore 16:08
ottimo, grazie per la condivisione domande: perché con gli anelli cinesi il colore è diverso? meno slavato? la 3a foto è mossa o le foglie sull'albero mosse deriva dall'anello adattatore? qualcuno di esperto mi dice che differenze dovrei notare (colori a parte) sulle foto? non è una frase polemica, dico sul serio |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 16:13
Hai ragione, Gobbo, scusami. Ci sei anche tu tra i sostenitori convinti della qualità. Se volete altre prove, con altre modalità di scattto, fate pure. Sono disponibilissimo |
user124620 | inviato il 26 Giugno 2019 ore 16:15
@sauron mi daresti una mano a vedere le differenze? sarà che apro con il cellulare ma è il mosso sulle foglie zoommando al max? scusatemi ma sono avido di informazioni, anche perché se poi devo acquistarne vorrei capire bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |