JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oddio...io non userei praticamente mai questo zoom sotto i 600mm. Per me non ha proprio senso usarlo sotto i 400mm. per me sarebbe, come qualcuno ha detto, la scelta povera per i 600mm Poi lamentarsi per i 6.3 “precoci” anziche' 5.6. Davvero si parlq del nulla secondo me. A me le cose che interessano sono due: autofocus e nitidezza a 600mm, stop. Se sono soddisfacenti lo compro.
“ Io all'epoca di Kodachrome non ne sprecavo molta perché facevo soprattutto architettura (in genere con un Nikkor PC 28/3.5) e paesaggio. Però se avessi voluto portare a casa uno scatto come questo che ho fatto il mese scorso, magari con lo stesso obiettivo (che risale ai tardi anni '80), di pellicola ne avrei buttata parecchia: „
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3199168 „
Infatti allora facevi architettura e questa l'hai fatta ora in digitale, senza spendere nulla
Infatti allora facevi architettura e questa l'hai fatta ora in digitale, senza spendere nulla MrGreen „
Per la verità non ho fatto il calcolo ma temo di spendere più ora che non allora. Ai tempi compravo un cero numero di Kodachrome ma, riguardo all'atrezzatura, ho tirato avanti per decenni con la FE e quattro Nikkor AI. Da quando vado col digitale ovviamente i singoli scatti sembrano "aggratis", ma ho preso un numero esagerato di obiettivi, soprattutto vintage (e qui ci gioca il fattore collezionistico). Da qualche giorno poi, per usare una metafora usata e abusata su questo forum, ho la scimmia per il 200-600 in questione (e pazienza se non è f/0.75), che con i suoi 2.000 € sarebbe il vetro più costoso che ho mai comprato. Oddio... se considero la svalutazione, forse quel Nikkor PC 28/3.5 che ho preso nell'81 o nell'82...
“ Con il biancone a F11 sei a 1200mm. Con questo sei a 600. Non c'azzecca nulla di nulla. „
Banjo penso che intendesse dire che se puoi scattare a f/11 con 1000-1200mm (quindi ti serve pure un tempo più veloce), non può essere un problema insormontabile f/6.3. Che poi spesso il 500 lo chiudi anche liscio perché a f/4 a distanze medio ravvicinate la pdc è davvero troppo poca.
Sti' zoom rendono meglio nella focale intermedia che gia' me la castri a 300mm a F6.3. Tanto valeva farlo estendibile che non cambiava nulla. Infatti sospettavo ci fosse qualche bega sotto. Se vedi i 200-400 sia nikon che canon sono grossi e imponenti, questo piccino. La fisica ottica non cambia con il tempo e per avere uno zoom non estendibile l'hanno castrato con questa cosa che non hanno reso noto. Furbescamente. Dove sta' la novita? Zoom fine del mondo. L'importante e' crederci nella vita. Chi scatta ha ben capito. Chi si fa pippe continuera' a farsele all'infinito.
Banjo, se a 600mm si rivelerà una lente bella nitida a tutta apertura, e da quanto ho capito dal video, reggerà anche discretamente bene almeno l'1.4X, a meno di 2.000 euro sarà un best-buy assoluto, e del terzo di stop in meno a 300mm non gliene fregherà nulla a nessuno, meno che a quei quattro gatti a cui interessa ora. E lo sai bene. Sul furbesco, perdonami ma non esiste, nemmeno Canon dichiara l'apertura alle varie focali, lo scopri usandolo. Ti hanno dichiarato forse che i 400mm del 100-400 non sono 400? Nessuna furbizia, solo scelte progettuali. Chi non le condivide, può passare oltre.
“Ti hanno dichiarato forse che i 400mm del 100-400 non sono 400?“
E quanto e'? 385mm?
“Ah, che è 6.3 a 300.. MrGreen figurati cosa cambia 5.6 o 6.3”
Non cambia nulla tranquillo. Tanto io scatto sempre a F10.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.