RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a decidere, sono "un po" in panico!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a decidere, sono "un po" in panico!!!





avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:34

Sul cosa fare non c'è nemmeno da chiedere.
Prendi i 680€ e se vuoi una macchina identica la ricompri a prezzo inferiore.
Ho fatto la stessa cosa con un braccialetto Fitbit che non funzionava: mi son fatto fare il rimborso e allo stesso prezzo ho preso il modello nuovo che nel frattempo era uscito.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:42

Non stavo pensando solo alle ottiche vintage, con le Canon funziona sicuro

user175007
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:00

Quindi rimarrebbe il rimborso, che con sorpresa ho scoperto essere il rimborso totale, non credevo onestamente.
Cioè pagai la fotocamera 680 euro, e nonostante adesso sia in catalogo a 500, verrei rimborsata dei 680 euro.


non ho letto tutte le risposte, ma la mia soluzione e prendi i soldi e scappa senza se e senza ma....prima che cambino idea MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:08

Non stavo pensando solo alle ottiche vintage, con le Canon funziona sicuro


Le canon hanno chip, per forza funzionano. Il problema sussiste solo con gli anelli adattatori senza chip. Comunque anche col chip toppa spesso e volentieri.
La soluzione migliore è ingrandire e mettere a fuoco ad occhio dal LV. Io c'avevo fqatto l'abitudine e toppavo pochissimo. Certo però non è il massimo della praticità.
Le ml ti aiutano col FP ma alla fine neanche tanto.
Direi che la soluzipone migliore in assoluto è quella di buttare le ottiche vintage a meno che non siano lenti particolari con "effetti" particolari e sostituirle con ottiche attuali compatibili od originali.
Almeno a parer mio.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:15

il mio corredo d'elezione è tutto manual focus (lenti lensbaby), fai te. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:21

il chip (su canon almeno) fa credere al corpo di avere una lente autofocus collegata anche se non è vero.
Su 7d:
- con mirino, premendo a metà il tasto di scatto o af-on la macchina bippa quando rileva il fuoco sul punto prescelto, non ricordo se illumina il quadratino ma credo di sì
- con live view non mi sembra dica nulla
Su 350d funzionava uguale, a parte ovviamente il live view.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:22

Sono d'accordo Nik

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:24

Ma se si tiene premuto il pulsante di scatto, in One shot, la macchina non scatta appena raggiunto il fuoco?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:28

premuto a metà.

Nella 7d, poi, non si puo' scegliere la modalità af con lente automatica (giustamente).

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:29

Morgana ma le lensbaby non hanno il chip? Allora che compatibilità hanno? Giusto l'attacco?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:30

Mi sa sono come il Samyang 14mm manuale, si!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:31

Miki come fa a raggiungere il fuoco se non comunica con l'obbiettivo?
Niente comunicazione, niente fuoco. Ne automatico, ne manuale.
Si mette a fuoco "a vista"

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:32

Mi sa sono come il Samyang 14mm manuale, si!


Eh, ma col 14mm sono tutti buoni a mettere a fuoco MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:35

Effettivamente....

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:37

Tykos, chiedo perché ho usato un 70-200 con AF guasto e tenendo il pulsante di scatto premuto, in One shot, regolando a mano la messa a fuoco, nel momento che c'era il fuoco la macchina scattava in automatico. Volevo capire se con lenti manual focus era possibile fare la stessa cosa o la macchina ha bisogno di riconoscere la lente.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me