RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente il nuovo Mac Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Finalmente il nuovo Mac Pro





user170878
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:20

Bello vedere come ragiona la gente: esattamente come ragionavo io quando avevo 14 anni e dovevo acquistare il primo computer. Leggevo pac magazine e le ram le cou etc etc...come se davvero fossero le sole cose che contano in una macchina...ahhh queste si son favolette!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:27

Leggevo pac magazine e le ram le cou etc etc...come se davvero fossero le sole cose che contano in una macchina...ahhh queste si son favolette!


Sono macchine con la stessa architettura, lo stesso software e la stessa destinazione d'uso.

Vengono usate per la suite adobe e le suite video che esistono su mac os e su windows.

Quindi sono perfettamente comparabili, l'os su cui girano conta 0 a livello professionale, ed e' l' unica differenza tra i due.

Io lavoro 10 ore sul pc al giorno da 15 anni (vita triste) e l'os non lo vedo mai, apro PS,AI,ID e lavoro, conta solo quanto lavoro riesco a fare e quanto va la macchina.

Il resto son pippe da bar

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:35

@Jac, spero che non ti mettano mai davanti alla scelta tra pillola rossa e pillola blu.

OSX e' l'OS il migliore dell'universo, mentre windows e' per pezzenti ignoranti, ok.

Pero', dai, adesso piantala con sta storie dei sistemi operativi, OSX lo sappiamo tutti che e' un FreeBSD mischiato a un NetBSD con un'interfaccia figa. Unix, a tutti gli effetti, standard POSIX, una novita' del 1985.

Pero', guarda caso, OSX gira solo su N configurazioni, che fa solo Apple.
Il problema e' che quelle configurazioni costano, a parita' di tutto, il doppio rispetto al mercato.

E' come se nella finale di champions fossero senza pallone e tu avessi gli unici palloni del pianeta e dicessi: o fate giocare pure me oppure vado a casa col pallone.

Con questo smetto di dar da mangiare al troll, giuro...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:39

Anka, ti faccio il modello


lo sto disegnando MrGreen

scherzo, sto disegnando un po' di "props" per un videogioco... Triste

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:40

Case thermaltake p3 a mio avviso il piu bel case come design - 150


eh vedi... per me non si può vedere... fa veramente cacare... Eeeek!!!

user170878
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:41

@ Leopizzo: Ma troll sarai tu, e tanti altri qui che si spacciano per saputelli ma non sanno un emerito piffero! Ed il bello che, puntualmente, esistono gli sprovveduti, numerosi, al seguito. Ma va bene cosi', gli sprovveduti impiegano molto a capire la realta' ;).

Quello che non capisci e' che il kernel core (o microkernel) di un mac e' un sftware chiuso, rigido per molti versi, ma tremendamente affidabile. E' stato sviluppato per alcune applicazioni molto particalori nei primi anni 80 e quello essenzialmente e' rimasto! Windows ha avuto un'evoluzione molto differente.
Lo sanno tutti? ma tu non sai nulla e nonostante abbia messo delle diapensette che capirebbe un bambino delle elementari non le hai neppure capite! Il motivo per cui il sistema e' chiuso e' semplice: tutela della proprieta', e maggiore immunita' a file system corrotti!

Windows lo usano in molti per un semplice motivo: costa meno (all'acquisto!). Nel tempo sa prendersi la rivincita alla grande MrGreen e da da sfamare agli assemblatori de noi altri! Per i mac vale una regola vecchia come il cucco:
tanti nemici, tanto onore!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:43

6000 euro per processore che va il doppio (quasi) doppio della ram e doppio piu veloce , 31 volte lo storage e 5 volte piu veloce, potenza grafica x4 .... il tutto raffreddato meglio e pure piu bello da vedere.

L'unica cosa non replicabile come potenza e' se si mettono sul mac 2 schede dedicate alla codifica, che offrono qualcosa in piu ( 128 gb di banda rispetto a 96 delle 2080) pero' costeranno almeno 5000 euro in piu rispetto alla versione base.


Tra un annetto probabilmente ci saranno schede nvidia più veloci, mentre questo macpro sarà ancora lì.

Sono curioso di vedere quanto costerà la massima configurazione, con 1 TB e mezzo di Ram, e ssd come piovesse, etc.
Qualcuno dice che supererà i 50mila dollari, vedremo :)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:48

eh vedi... per me non si può vedere... fa veramente cacare... Eeeek!!!


Gusti, io lavoro come designer a Londra, abbiamo gusti strani MrGreen

mi piacciono i componenti in mostra, verrebbe cosi'





che piu o meno e' come quello che ho ora:




















avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:49

No ma ci sta, poi andrebbe visto dal vivo... ma vorrei fossero soppresse tutte le lucine, almeno.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:51

@Nardustyle
le comparazioni sono complesse quando non si hanno tutte le specifiche. Comunque il processore di partenza è uno Xeon W 3223 che costa da solo circa 800 dollari.

Per esempio una WS Boxx Apexx W4L con lo stesso processore W3223 8 core e 96GB di ram Quadro P2000 e 512 GB di SSD costa 8135 Dollari www.boxx.com/systems/workstations/w-class per cui siamo tutto sommato in linea.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:55

Penso che noi stiamo discutendo da user basici di cose che voi umani...

Seriamente. Lo vediamo sulla nostra scrivania e guardiamo il prezzo come una cosa assurda per elaborare qualche foto.

Ma non ci rendiamo conto che sono macchine dedicate a complesse produzioni video/grafiche/animazioni etc


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:59

Ma infatti sarebbe corretto riportare il discorso sui suoi livelli.
E' come mettersi a commentare la nuova Ferrari 488 Pista quando la vettura più potente che abbiamo guidato è una utilitaria da 55 cavalli.

Questo Mac Pro, ma anche i Pc che sono stati citati in paragone, semplicemente non sono macchine per noi fotoamatori, così come la 488 Pista o la Porsche GT3 non sono vetture sportive per tutti.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:03

miiii che tamarri che siete !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:16

le comparazioni sono complesse quando non si hanno tutte le specifiche. Comunque il processore di partenza è uno Xeon W 3223 che costa da solo circa 800 dollari.


Per carita' lo so benissimo le aziende prima di tutto cercano affidabilita' , io avevo workstation dell in italia, riparazione garantita in meno di 4 ore lavorative e garanzia di 7 anni. Macchine terribili che costavano un occhio della testa, ma che davano sicurezza ai manager perche' non si possono permettere di aver problemi quando hanno in azienda 50 postazioni e fermarne alcune crea gravi problemi di produzione. Questo e' ancora maggiore su aziende piu grosse, tanto scaricano i costi sulle imposte quindi a loro frega poco che vadano il 50% in meno di una assemblata allo stesso prezzo. Perdere un giorno per l'affidabilita' in un' azienda che fattura 365 milioni equivale a perdere un milione, molto piu del sovrapprezzo o di quello che si recupera dall assemblaggio di un computer.

Le piccole realta' invece (dove sono ora ) possono permettersi di fare questi conti e pagare meta' del prezzo per un aggieggio e poi arrangiarsi con i possibli problemi, dipende dai dipendenti che hai dal tipo di supporto IT ecc.. ecc...


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:21

Certo il ragionamento non fa una piega... speravo in qualche configurazione con CPU AMD, però è "innegabile" che gli Xeon sono progettati per trottare ad alte prestazioni per molte ore.

Ho messo il virgolettato perché utilizzatore da decenni di Workstation ma non sono un tecnico per cui mi devo fidare dei tecnici o delle aziende che producono entrambe le tipologie di prodotto... serie i5-7-9 e Xeon in n tipologie di prodotto, con differenze di costo notevoli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me