RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:13

Queste si fanno con gran fatica, ma si fanno.
Ma il merito non è dell' evf, se ho capito bene il live-view di Sony ha delle limitazioni. Su questo sono curioso e mi attendo conferma o meno da te che ce l' hai. Nel caso sono limitazioni infondate, ringrazia gli ingegneri. Fermo restando che la mia è solo una preferenza soggettiva ad avere (di fatto, ovf+live-view) i due sistemi sulla stessa fotocamera. Che poi Sony è al top non lo metto in dubbio, ma non è la mancanza di specchio in sè la discriminante.

user14103
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:14

Falle con una DSLR, con il soggetto in movimento circolare, e decentrato così.
Ma fammele vedere però
MrGreenMrGreenMrGreen

Queste si fanno con gran fatica, ma si fanno.
tutto si fa con tutto bisogna vedere i risultati finali

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:26

I risultati finali? Ma chi ha interesse a decentrare così tanto il soggetto? Nascono e muoiono come esperimenti, mica è fotografia quella...
Mi scuso per aver inquinato il topic.
Cmq le basi sono sempre quelle, punto singolo, manina e tempi relativi ai mpx in uscita. Ne vuoi 45? Accorcia i tempi e perdi gd e snr. Ne vuoi 20? Usa gli stessi di una 20 mpx e ridimensioni. 45 mpx non arrivano gratis. Se li vuoi quello è...

user14103
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:41

Cmq le basi sono sempre quelle, punto singolo, manina e tempi relativi ai mpx in uscita
bisogna vedere il punto singolo dove arriva.. le basi de che ?.. comunque non vedo perché continui se vivi felice con quello che hai..qui si parla di a7r3 con 42 mpx sfruttabili tutti e con qualità da vendere.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:44

risultati finali? Ma chi ha interesse a decentrare così tanto il soggetto? Nascono e muoiono come esperimenti, mica è fotografia quella...


Alessandro, per me fotografia è anche quella. A te possono non piacere, va bene.
Sono fatte con face/eye detect sfruttando l'ampia copertura del frame del sistema af della a9. Inquadrando a mirino, non in LV (ai fini dell'autofocus cambia nulla). Per i limiti del liveview Sony, non so a cosa tu ti riferisca.
Con una DSLR FF, con un modulo af che lì non arriva, sono molto, molto più dure da ottenere. E magari - facilmente - non ne hai buona nemmeno una.
Tu dici che si possono fare comunque, ti ho chiesto di farmele vedere, altrimenti vale sempre tutto, ed il suo contrario.
Come si dice da noi, "a discore non è fadiga". MrGreen

Cmq le basi sono sempre quelle, punto singolo, manina e tempi relativi ai mpx in uscita.


Non si utilizza affatto il punto singolo in ogni situazione, questa l'ho fatta sfruttando il tracking della a9, fuoco sul volto di chi portava la palla:
drive.google.com/file/d/1AHZqgz5iVO5Hz9U8aGKJJr2s5HWDhfrE/view?usp=sha
secondo te con il punto singolo, magari centrale, cosa mettevo a fuoco?

user14103
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:49

Non si utilizza affatto il punto singolo in ogni situazione, questa l'ho fatta sfruttando il tracking della a9, fuoco sul volto di chi portava la palla:
drive.google.com/file/d/1AHZqgz5iVO5Hz9U8aGKJJr2s5HWDhfrE/view?usp=sha
secondo te con il punto singolo, magari centrale, cosa mettevo a fuoco?

bella Otto;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:56

@Otto72, una figlia che gioca a volley ed un figlio che gioca a rugby?
Tu corri in moto. La moglie che sport pratica? ;-)

user14103
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 18:59

@Otto72, una figlia che gioca a volley ed un figlio che gioca a rugby?
Tu corri in moto. La moglie che sport pratica? ;-)
immagino che faccia la maratoneta per correre dietro a tutti MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:01

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:17

"Inquadrando a mirino, non in LV (ai fini dell'autofocus cambia nulla)."

E quindi perchè attribuire certi sistemi af e il controllo dell' esposizione alle ML?
Perchè hanno sistemi af più efficaci dei live-view dei competitor? Ora. Non dipende mica se è ml o reflex.

user14103
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:23

E quindi perchè attribuire certi sistemi af e il controllo dell' esposizione alle ML?
Perchè hanno sistemi af più efficaci dei live-view dei competitor? Ora. Non dipende mica se è ml o reflex.

Scusa ma tu una ml seria l'hai mai provata? Mi sa proprio di no..

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:31

No, ma non ci vuole un genio a capire che con la stessa tecnologia un live-view può andare come un evf. Eppure qualcuno si è convinto di ciò...

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:37

Certo che un af solo in liveview può andare come un evf. Solo che in certe situazioni la mancanza del mirino è infinitamente scomoda.
La 5D4 ad esempio ha un af in liveview discreto, con una qualche capacità anche in af-c.
Come ci sono ML senza mirino, del resto.
Ma non sono tutti concetti già espressi? Perché li dobbiamo ritirare fuori ciclicamente? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:51

Aldilà della questione micromosso (che in alcuni limicoli esiste anche a 1/1000) e del fuorifuoco, il problema è sempre lo stesso. Non esistono lenti adatte a fare avifauna in Sony
Non puoi pretendere chissà cosa da uno zoom moltiplicato,per di più con un filtro davanti su sensore da 42mpx.
Anche se avessi azzeccato fuoco e tempi non avresti mai un file perfetto.
In questo campo Canon è ancora anni luce avanti grazie ai suoi supertele a buon mercato.

user7851
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 19:59

Mago, domani mattina devi spedire a7rIII alla filiale Sony di Milano, così hai scatenato gli zombi, erano quasi morti e li hai fatti rivivere. MrGreenMrGreenMrGreen

P.S. Passa a Canon così anche noi avremmo l'occasione di percularli. ;-)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me