RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topaz Denoise AI e scheda grafica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Topaz Denoise AI e scheda grafica





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 18:48

Sì... però, rispetto all'originale è magenta

se poi si calcola che la parete a fianco è verde pisello con i conseguenti riflessi... significa che denoise per il momento non si adatta bene a tutti i raw

Era un'immagine che avevo già caricato in galleria e poi l'ho rimossa.

L'ho caricata nuovamente qui per poter fare un confronto di colore con la versione topaz

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3206470


io l'ho aperto in ACR quei colori escono perché avevo profilo NEUTRO non é Topaz a modificarli, guarda il pelo del gatto la forza di Topaz oltre a togliere il rumore sta in questo.

cosi verrebbe finita, nel raw mi sembra esserci una dominante rossa se la parete e verde pisello




avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 19:15

Ok ma hai usato il raw da wetransfer?

se è così mi sembra perfetta, il verde si vede nell'ombra del divano

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 19:40

Gsabbio
Oh... non cominciamo con i soliti sfottò canon-nikon-sony... che qui siamo tutti sulla stessa barca.

Che poi: non supporta i raw... crediamoci, ma, da nikonista dico che come elabora i CR2 per me è fantastico (non so se fantastico è topaz oppure i cr2)

@Luigi: con i tuoi SW riusciresti ad ottenere quei risultati del campione?


Ma figurati, l'ho detto per scherzare. A me non frega niente della guerra tra marchi. Comunque è vero, apre i nef ma non i cr2

a quale campione ti riferisci?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 19:42

Ok ma hai usato il raw da wetransfer?

se è così mi sembra perfetta, il verde si vede nell'ombra del divano


si Certo quello che hai caricato qui su Juza

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 21:23

Stasera ho fatto alcune prove, aprendo direttamente il raw in denoise i colori vanno a quel paese evidentemente non gestisce l'apertura diretta del raw, si perde qualcosa per strada ed in effetti loro dicono che non li dovrebbe aprire che poi lo faccia ok ma non è la cosa corretta, se invece apro il raw attraverso il camera raw e poi da li vado nel tool l'immagine rimane corretta quindi io faccio così per il momento, comunque lavora da paura ho utilizzato sharpen ai su un immagine la capacità di discriminare è pazzesca, se ci lavorano su un po' questo software li asfalta tutti

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 21:32

Beh, effettivamente se ci pensate, il raw non ha uno spazio colore definito... quindi probabilmente lui non sa ancora come interpretare i colori (in quanto, essendo senza uno spazio colore assegnato, i vari colori non hanno nessuna coordinata colore)...
Aprendo invece in camera raw, voi non fate altro che assegnargli lo spazio colore, e quindi anche tutte le coordinate... quindi lui poi le rispetta.

Ma questo è un discorso moooolto lungo.. e c'è un certo Raamiel che conosce ogni angolo di questo mondo spesso troppo trascurato e che è fondamentale per vedere i colori come sono nella realtà (o meglio, come il sensore della macchina li "vede")....

Trovo comunque che sia decisamente più comodo come plugin integrato in photoshop, piuttosto che standalone... Almeno lo uso se ne ho effettivamente necessità nel workflow ed eventualmete posso anche tornare indietro....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 22:29

Stand alone ti da la possibilità di utilizzarlo senza Photoshop, una volta che hai un tiff lo puoi lavorare direttamente ed è una bella cosa, però attualmente la strada corretta è passare per un software che gli affidi uno spazio colore e poi elaborarlo

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 11:57

Aggiornamento:

provato con I7 930 e la mitica TITAN BLACK ( 2880 cuda, gen. Kepler, 890 Mhz ): 1 minuto e 7 secondi. Abilitando la Fpu 64 in virgola mobile a doppia precisione della Titan il tempo sale a 1 minuto e 10 secondi.

Il processo, a sostanziale parità di core cuda, diventa circa del 50% più veloce ad ogni generazione.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 12:28

sulla mia 1660ti alcune prove mi davano un tempo di 30 secondi, penso dipenda non solo dal numero di cuda core ma anche da tutta l'architettura

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:57

Ecco gli ultimi aggiornamenti:

Come suggerito da alcuni di noi: ho provveduto ad elaborare con denoise ed anche sharpen alcuni NEF da Nikon D850 ma transitando attraverso Photoshop CS6 -come plugin- ed in effetti viene annullata la forte dominante magenta delle immagini ottenute.

ho scritto a Topaz evidenziando i problemi principali emersi in questo topic:

* Uno di noi -uno solo- non è in grado di aprire i file CR2 sulla sua copia standalone
* Tutti noi vediamo uno spostamento di colore se salviamo file raw in jpg
* Tutti noi vediamo una forte maschera magenta su file raw Nikon D850 e file raw Canon 6Dmk2

A proposito di questo Topaz risponde:

Abbiamo notato lo spostamento del colore e la maschera magenta per alcuni file raw, ed è perché le applicazioni non sono in grado di interpretare correttamente i metadati per quel file specifico. Il nostro team di prodotto sta lavorando sul problema dei metadati e, si spera, risolverà tutto.
Se il file CR2 non può essere aperto nella versione standalone, invia un ticket di supporto, in modo che il team di supporto possa esaminare il problema. (@Luigi)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 22:11

Interessante.... sono stati anche molto gentili a rispondere !

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 22:49

A me per Topaz Studio che non fa la login sotto server proxy invece... nisba!
M'è toccato farla da altra rete.. mah!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 7:26

Il ticket di supporto? E che gli scrivo? Vabbé va, tanto anche se aprisse i cr2 i colori sarebbero falsati quindi tanto vale...

Comunque mi è capitato che, in alcuni scatti, compaia una macchia dai bianca con aloni multicolore Eeeek!!! E' capitato anche a voi? Questo problema si evidenzia nelle zone particolarmente scure e con dettagli, ho provato anche a spostare i cursori dettaglio/denoise ma niente da fare, rimane la "macchia" Confuso

p.s.: ora apre anche i cr2, il "problema" si è risolto autonomamente, forse da quando ho aperto un nef. Boh! Confuso MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 7:35

Comunque mi è capitato che, in alcuni scatti, compaia una macchia dai bianca con aloni multicolore


Sì, anche a me nelle zone di dettaglio di un tessuto scuro. Però spostando i cursori si è risolto; anzi, mi sembra di aver messo la funzione 'auto' ed ha risolto tutto il programma.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 8:19

A me se li apro direttamente come raw i colori sono slavati, comunque ho notato che hanno implementato anche clear ai credo sia dentro a denoise si seleziona dalla linguetta sopra agli slider

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me