JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho preso. Mi ha convinto fin dal'inizio ma ho aspettato gli ultimi giorni per avere sempre più info. Ho apprezzato sapere che hanno collaborato con la persona cha sta dietro a thecentercolumn.com
Sarà.... ma se sono in viaggioper divertimento mi serve solo un treppiede leggero ma resistente, non più di un chilo e piegato che non sia più lungo di una ventina centimetri, altrimenti va a finire che lo lascio in albergo. Diverso è il caso del cavalletto e in questo caso uso un Manfrotto 055, se sono in studio, oppure se mi sto dedicando allo stil life oppure a paesaggi con aiutanti appresso. Per viaggi ho preso questo treppiedi da tavolo dal costo irrisorio e fatto in lega di alluminio:
ah sì carino. ho avuto un koolehaoda simile per non dire identico. però era anche troppo cicciotto... a quel punto un Benro is06 iSmart che da chiuso è identico... ma può salire all'occorrenza.
“ Sarà.... ma se sono in viaggioper divertimento mi serve solo un treppiede leggero ma resistente, non più di un chilo e piegato che non sia più lungo di una ventina centimetri, altrimenti va a finire che lo lascio in albergo. „
Beh, novoflex ha già risolto a modo suo (basicball, triopod con gambine in alluminio da 20cm, ci puoi anche salire sopra e il tutto e' piccolo e leggero), ma anche Peak design ci ha pensato. Per 25,00$ aggiungi un Ultralight conversion kit e ti ritrovi anche un mini treppiede in carbonio.
Ma io ho pagato il tutto 35 €. il peak design travel sarà fantastico, anzi lo è e non lo metto in dubbio, ma quanti vogliono spendere quella cifra? il difficile è trovare un treppiedi da viaggio piccolo efficiente e valido che costi meno di 40 euro e non sia una cinesata. Il novoflex ha molte parti di plastica e per me è da cestinare. Ne fa di validi ma costano
Per quella cifra ho preso usato un novoflex BASIC BALL, un gioiello di meccanica seppure semplice; certo ho dovuto aggiungere la testa e non e' alto come il tuo (clone del rollei m1). Tra i bassi c'è il feisol TT-15 giunto alla mark ii, e tanti tanti altri. Sinceramente 35 euro per un treppiede alto 45-50cm esteso, completo di testa, non può che condurre ad una cinesata. Funzionicchia, finche' funziona, poi si rompe e amen, non si e' perso molto. Sono scelte. Qui si parla di signori treppiedi che per varie ragioni, più o meno giustamente costano.
Credi che non sappia valutare un treppiede valido?. Quello che ho proposto ha anche le gambe incernierate con viti a brugola ed è una signora meccanica. Ci manca certo solo una scritta manfrotto, ma immagino a quanto l'avrebbe venduto la ditta italiana. Anzi per certi versi è fatto meglio anche del manfrotto mt055 che ho come treppiedi standard
Sarà valido (ce l'ho ) ma è nettamente inferiore (anche nel prezzo giustamente) ai prodotti di cui si parla in questo topic. E ora cerchiamo di tornare in tema: Peak design tripod!
Il gitzo è molto buono, ma essendo il più leggero soffre di più le vibrazioni. Ed ha un foro laterale per agganciare un eventuale peso aggiuntivo, soluzione ritenuta inferiore a quella di un gancio sul fondo della colonna.
Il Peak è di gran lunga il più compatto, ma non il più leggero. Difetto principale è che non è alto come gli altri.
Il Manfrotto non ha debolezze particolari, ma non eccelle.
Il Surui è più grosso e pensante, ma più economico
in realtà il peso non è l'unica discriminante per le vibrazioni. dipende ande dal tipo di carbonio e dalla bontà delle giunture. quindi non vuol dire...
visto il video. mmmmm bah.... mi sembrano fatte molto meglio le prove di thecentercolumn , più "scientifiche" e in ambiente controllato. comunque ha sbagliato il peso del Gitzo, o non ha considerato la testa, comunque pesa 1,45kg
quindi boh... è una prova un po' così, da youtuber astronauta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.