| inviato il 24 Maggio 2019 ore 16:00
E l'inquinamento elettromagnetico? Tutto questo per non sfilare una sd? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 18:17
@LosGaggio, Quello che noto l'ho scritto un paio di pagine indietro. Secondo me la macchina di per se non ha nulla. La lente, ed il modo di mettere a fuoco del nostro amico però si. Ora a mio modo di vedere la lente non brilla già di suo, ma in molte delle foto sulle quali si è discusso, ci sono delle situazioni di fuoco che non si capiscono. Anche di quello trovi il mio punto di vista un po' più indietro. |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 18:56
“ Tutto questo per non sfilare una sd? „ E quindi dovrei portarmi anche il lettore di sd e armeggiare con quello e lo smartphone? Tutto questo perché qualcuno alla sony ha deciso che il RAW si può trasferire uno alla volta, ma non tutti insieme? |
| inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:05
Le foto le memorizzi sul cellulare? |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 18:06
Ciao a tutti. Ho comprato una sony A7lll ed un 24-70 G master...anche a me sembra che a differenza di nikon d750 e 28mm nikon l'immagine, dico al pc e spenta e non dettagliata come Nikon...ci sono un macello di settaggi magari ancora non so fare( sono in inglese)...qualcuno sa come settare il corpo macchina al meglio per paesaggi ed architettura? Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 20:03
Non conosco il 28 nikon, ma se una lente top, ci può stare che un fisso, abbia più dettaglio rispetto ad uno zoom... settaggi da fare? di default mi pare fosse già tutto apposto, forse hai il raw compresso, ma non c'entra niente a livello di dettaglio... boh potrebbe essere semplicemente o che ti ricordi male, o che la lente ha qualche problema, oppure la tua nikon era semplicemente meglio... ma per capire di cosa si tratta, potresti condividere dei raw dell'una e dell'altra? |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 20:17
@Paul..carica appunto una foto che vediamo! |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 0:01
Per quello che ho visto, la foto presenta un po' di problemi. 1) Sensore sporco (ma non è quello il problema) 2) Obiettivo che non restituirà mai foto molto nitide, nemmeno al centro soprattutto a quella focale (233mm) 3) Turbolenza atmosfera 4) Messa a fuoco, ad f10 dovrebbe essere quasi tutto a fuoco 5) Micromosso la mia regola vuole che senza stabilizzatore a 250mm il tempo è il inverso del doppio della focale quindi 1/500" mentre è stata scattata a 1/250. Sicuro che lo stabilizzatore era attivo? Saluti |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 0:16
chiederei solo di modificare il titolo del topic aggiungendo la spunta RISOLTO , PROBLEMA IPAD, almeno chi cerca poi in futuro, non si legge pagine per niente comunque c'ero capitato anche io in sta cosa , chiaramente uno si fa due domande, prova e isola il problema, ma un buon paio d'orette rischi di perderle |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 12:56
comprati una medio formato come la gfx50s non quella sony da quattro soldi |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 1:56
Ho visto che hai il 24-105 anche che una lente super! Ma la nitidezza la fa la luce più che la lente! |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 2:41
continuate a giocare con qui giocattolini delle full frame.. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 6:10
Freud avrebbe qualcosa da ridire sulla percezione del proprio corpo di qualcuno mi sa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |