| inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:16
“ Perbo, la classifica è già vecchia, „ sarà anche vecchia, ma è la più recente. “ Per la cronaca in MW si trovano anche Sony. Bisognerà che qualcuno avvisi i fans di questo marchio che è molto disdicevole se vanno ad acquistare i loro prodotti preferiti in quel mercato di bassa lega. Perderebbero la loro superiorità sul resto dei fotoamatori. „ Nove, il concetto era piuttosto semplice e l'ho anche spiegato in un altro post. Se lo vuoi capire, lo capisci | 
user59759 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:32
Sarà anche recente ma visto che si riferisce ad un solo mese, e ne è già passato un altro, magari le cose sono ancora le stesse, ma anche no. Che senso c'è a dire che un modello di fotocamera per un mese, in un solo mercato è davanti alla somma di altri due come vendite? Che cosa dimostra? La M50 straccia la A6400 nello stesso mercato, e da parecchio tempo. E allora? | 
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:42
“ Sarà anche recente ma visto che si riferisce ad un solo mese, e ne è già passato un altro, magari le cose sono ancora le stesse, ma anche no. Che senso c'è a dire che un modello di fotocamera per un mese, in un solo mercato è davanti alla somma di altri due come vendite? Che cosa dimostra? La M50 straccia la A6400 nello stesso mercato, e da parecchio tempo. E allora? „ e allora, esattamente come ho scritto, se vuoi capire... capisci. Se non vuoi, pazienza. Si va avanti cmq. | 
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:42
Ma sempre a guardare le quote di mercato??? Ma voi guardate il prodotto per quello che offre o basta che sia Canon va sempre e comunque bene? Che ve ne frega di come Canon o Paperino va sul mercato? Se Canon fa prodotti meno performanti rispetto al resto della concorrenza (e questo purtroppo è un fatto) cosa vi cambia se è leader nel mercato? I prodotti quelli sono e quelli restano. | 
user14103 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:53
Quote mercato ... guardo quelle del mio portafoglio .. se mi garbano e non vendono nulla le compro lo stesso .. | 
user182079 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:00
Perbo: “ Se il goffo tentativo di offendere è rivolto a me, non sto cercando di convincere nessuno: semplicemente dico le cose come stanno. „ L'appellativo di "vu cumprà" intende sottolineare la carenza di capacità/professionalità da parte di alcuni che pretenderebbero essere degli influencer, ottenendo invece l'effetto contrario. Nessun intento offensivo ma più semplicemente un'associazione con chi svolge un'attività similare in altri contesti. Non era certo rivolto a te, nel tempo ho avuto modo di apprezzare molti dei tuoi interventi. Tranquillo! |  
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:13
Troppe parole ragazzi, troppe e poca oggettività. Sopperite alle mancanze di Canon (oggettive), con le quote di mercato. Le mancanze di Canon sono visibili (lato corpi) e lo sono da diversi anni, anche se bisogna ammettere che alcune di queste macchine, nonostante l'inferiorità su carta, sul campo si equivalgono o addirittura fanno meglio della concorrenza. Classico esempio la 1DXII. La 5D4 io la reputo una gran bella macchina, ma è oggettivamente inferiore alla d850, e quell'inferiorità in alcuni generi fotografici, anche per un professionista, potrebbe sentirsi. Dove secondo me ha tappato Canon, innovazione e tecnologia parlando, è nella 6D2 e nella RP. Due corpi, che comparati con la concorrenza, puzzano di riciclo. | 
user59759 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:23
Mi pare che si facciano sempre le stesse capriole dialettiche perché alla fine la questione riguardante le critiche a Canon è la stessa di sempre, almeno da quando frequento il forum ovvero da quasi cinque anni. Ad ogni uscita, compatta o reflex, mirrorless o sensore, sempre, ma proprio sempre ci sono i criticatori in servizio permanente effettivo. Boia faust, mai una volta che si possa considerare il mezzo per quello che è, buono per certi generi, un po' meno per altri e così via. Le quote di mercato saltano sempre fuori, specie quando si tratta di buone notizie per gli altri. Sono l'argomento stampella per le teorie disfattiste sul presente e sul futuro di Canon. Che è già preoccupata di suo, specialmente da quando ha scoperto, del tutto per caso, che nonostante la crisi feroce del mercato, si trova ad avere il 50%. Pare che dopo questa scoperta, il board di comando si stato azzerato per non avere rispettato le previsioni degli "espertoni" del presente forum. | 
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:24
Antonio la RP puzzerà anche di riciclo, ma scenderà ben presto vicino ai 1000 euro, bisognerebbe cercare di differenziare i target. Qualunque amatore con una RP ha tra le mani più di quanto gli occorre, a un prezzo al quale i concorrenti non ci sono. I pro hanno le pro, che come tu stesso dici saranno anche inferiori sulla carta ma sul campo si rivelano equivalenti o addirittura superiori alla concorrenza. Quindi di cosa stiamo parlando? Chi non è contento di Canon ha l'imbarazzo della scelta per trovarsi il sistema più congeniale, quello che non si capisce è perché senta il bisogno d'intervenire in ogni singolo topic Canon, anche in quelli di rumour, per recitare sto mantra che ormai ha anche un po' rotto... | 
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:30
Look, sempre detto che pur essendo un riciclo, la RP è una buona macchina da Backup, anche per un pro. Un pro non deve per forza avere una macchina PRO, non ho detto assolutamente questo. La 6D nel 2012 non era assolutamente una macchina PRO, ma dalla sua aveva il prezzo, un sensore spettacolare ad alti iso, ed un AF con centrale -3EV, il che la faceva preferire in certi contesti alla 5D3, anche professionalmente parlando. Con i piani Canon degli ultimi anni, tutto ciò è difficile che si ripeta. Quindi di che stiamo parlando? La 1DXII è una gran macchina rispetto alla concorrenza reflex di quando è uscita, ma poi è uscito un mare di roba, ed anche alla metà del prezzo, ci sono corpi macchina (ML e Reflex) che fanno meglio. Perchè scrivo in questi post? Punto primo ho ancora qualche lente Canon e quindi ho ancora il piede in questa azienda che ho sempre stimato per la sua storia, punto secondo il forum è libero e con educazione ognuno può dire la propria. | 
user182079 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:35
“ per recitare sto mantra che ormai ha anche un po' rotto... „ E' un riconoscemento implicito della superiorità di Canon rispetto ad altri brand che arrancano dietro la Regina del mercato | 
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:40
Ancora con 'sti "vu cumprà"?? Ho come un deja-vu...il lupo perde il pelo ma non il vizio. | 
user182079 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:42
Hai ragione Ottto, i "vu cumprà" rimangono gli stessi, non si evolvono. | 
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:43
Ma perché non uscite a scattare foto, anche col cellulare, piuttosto che stare qui a parlare di aria fritta? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |