| inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:03
“ Dove sono le prove sul FLARE, SUL COMA, SULLA AC, SULLA RESISTENZA ALLE INTEMPERIE ecc ecc ma esiste solo la nitidezza? sullo SFOCATO? orrendo quello del sigma!.... sulla qualità al BORDO... ma che davvero? „ Andrea, dai...., non ti ci mettere anche tu con tutte quelle cose lì, non sarai mica un fotografo  |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:24
Ingombro e peso a parte secondo me il Sigma non teme confronti Nel controluce a me sembra vada benissimo, lo sfuocato a me piace molto, la precisione dell'af e' chirurgica Non vedo cosa gli si possa chiedere ancora |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:26
preferisco il Nikon |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:42
“ Andrea, dai...., non ti ci mettere anche tu con tutte quelle cose lì, non sarai mica un fotografo „   vero!!! |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:47
Avessi una ml Nikon probabilmente prenderei il Nikkor, è sicuramente più versatile |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:21
“ Avessi una ml Nikon probabilmente prenderei il Nikkor, è sicuramente più versatile „ Beh Gian Carlo...questo è già molto. E vista la qualità del 50 Z...l'Art con l'FTZ diventerebbe quasi ingovernabile... Questo è il punto...al di là di risolvenza, linee per millimetro, bordi o mica bordi, è più bello lo sfocato dell'uno oppure quello dell'altro...per chi ha una Nikon Z è, per conto mio, senz'altro preferibile l'ottica nativa...e senza sacrificare nulla rispetto all'Art...neppure sulla luminosità massima, a mio modo di vedere (per me, per la stragrande maggioranza dei casi cambia nulla tra 1,4 e 1,8). |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:44
“ “ Avessi una ml Nikon probabilmente prenderei il Nikkor, è sicuramente più versatile ? Beh Gian Carlo...questo è già molto. E vista la qualità del 50 Z...l'Art con l'FTZ diventerebbe quasi ingovernabile...;-) Questo è il punto...al di là di risolvenza, linee per millimetro, bordi o mica bordi, è più bello lo sfocato dell'uno oppure quello dell'altro...per chi ha una Nikon Z è, per conto mio, senz'altro preferibile l'ottica nativa...e senza sacrificare nulla rispetto all'Art...neppure sulla luminosità massima, a mio modo di vedere (per me, per la stragrande maggioranza dei casi cambia nulla tra 1,4 e 1,8). „ tieni conto che io ho una reflex (D800) e ho pure il Sigma ART, dopo essere passato per il Nikkor 50mm/1,4 G e aver provato a fondo l'f1,8 G. Purtroppo quelle ottiche native, per un verso o per l'altro, non mi hanno soddisfatto, da lì la scelta "pesante" dell'ART. Intendiamoci, ne sono soddisfattissimo, probabilmente è, assieme al 24mm ART, l'ottica più performante che ho, ma sono 820g!! D'altra parte se si vuole un f1,4 con prestazioni eccellenti questo è il dazio che si deve pagare. Nikon comunque in questi ultimi anni ha dimostrato saggezza e lungimiranza, producendo prima la serie f1,8 AFS G che sono decisamente validi (ho avuto il 28mm, ho il 35mm, provato il 50mm, ho l'85mm), ed ora questi Z f1,8 che alzano ulteriormente l'asticella. Quindi brava Nikon! |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 8:12
“ Beh...un momento Gian Carlo... Qui si parla di 50 S per Nikon Z. La vedo dura prendere un 50 S e montarlo su una reflex attacco F Eeeek!!!Eeeek!!! „ Roomby, purtroppo so benissimo che non si può, infatti avevo scritto “ Avessi una ml Nikon probabilmente prenderei il Nikkor, è sicuramente più versatile „ “ Si vuole ragionare in termini assoluti? Benissimo...meglio uno meglio l'altro? Non so. Certo sia 50 S che 50 Art sono ottiche super. Detto questo...su corpi Z...cosa è meglio montarci???...;-) „ dando la dovuta tara alle pippe mentali credo che l'ART sia grossomodo equivalente al Z, ha lo svantaggio del peso ma il vantaggio della maggiore luminosità, cosa scegliere? Per studio ed usi mirati forse l'ART, avere 8 etti in quelle condizioni non conta...., per tutto il resto sicuramente il Nikkor perchè più versatile. Io mi sono fatto quella idea..... |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 8:37
per l'F-Mount la scelta migliore è tra il 50mm Art e il 45mm della Tamron, sullo Z-Mount la miglior scelta è il 50mmS |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 9:33
Tamron mi inquieta un po' per il fattore "assistenza" |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 12:31
Per fortuna con le Z si possono fare lenti native senza VR e senza problemi di front/baci focus,, quindi se anche Tamron si sveglia avrà la strada spianata |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:32
Grazie Blade,dopo scarico |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:46
Ah ... DxO ha testato un Nikkor che risula, ovviamente, un'ottica unica! Scommettiamo che quando lo testeranno il 50/1,2 L RF figurerà un cesso epocale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |