RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware 1.2.0 Eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Firmware 1.2.0 Eos R





user14103
avatar
inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:55

In afs vanno normalmente ma in Sony se vuoi sfruttare le ottiche al massimo afc sempre ... del resto in canon ho sempre usato ai servo se poi metto macchina su treppiedi e faccio paesaggi o macro posso usare afs o manuale .....ma anche afc..
Per me usare afs significa fare foto statiche perche è talmente preciso in afc che con macchina su treppiedi o su paesaggio con le ottiche sopracitate con afc vanno in crisi:):):) in afc in primis il 24mm le ottiche che in afc va usato piuttosto chiuso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 23:38

Si ma se fai foto con scarsissima illuminazione, avere un af che agganci, spesso ti risolve il problema...
Scarsissima intendo scarsissima ovviamente, perché ad oggi ad 1/125 sec, f 2.8 a 35000 iso aggancia anche in afc, ergo oltre tanto potrebbe essere uno sfizio, ma anche no.

user172437
avatar
inviato il 01 Maggio 2019 ore 16:57

Visto che nessuno si degna di fare il test... ;-) sembra che il problema del banding sia sparito! Fra l'altro è presente anche nella 5DIV...



www.canonrumors.com/firmware-v1-2-0-seems-to-have-solved-a-banding-iss

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 17:22

C'è ancora, ma molto meno...
Io ha che dico che anche con la 5d avevo sto problema, e qualcuno mi ha anche preso per bugiardo!!
È come penso io, i veri detrattori della Eos R sono più i canonisti che gli altri.

user14103
avatar
inviato il 01 Maggio 2019 ore 17:46

Cioe ? hanno messo lo stesso sensore su una nuova macchina dove gia sulla vecchia si presentava il problema..

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 18:38

Ovvio che sì Karmal

user172437
avatar
inviato il 01 Maggio 2019 ore 19:09

Con la 5DIV ho faticato per riuscire ad evidenziare quel banding ed anche con l'EOS R (ante 1.2.0) l'ho riscontrato solo in un paio di scatti in forte controluce con recuperi esagerati sulle parti in ombra... ora abbiamo finalmente un sensore Sony-Style! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2019 ore 19:26

Un dubbio: possibile che il banding sia dovuto alla compressione del file raw? I cr3 hanno un nuovo algoritmo di compressione... Magari con il nuovo firmware hanno semplicemente lavorato su questo aspetto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me