RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino elettronico: dannoso per l'occhio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirino elettronico: dannoso per l'occhio?





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:06

La comunità scientifica è quasi totalmente a favore degli OGM

La comunità scientifica è unanime nel ritenere gli OGM perfettamente utilizzabili, se creati con certi parametri di sicurezza: il caso delle bambine cinesi nate con editing, per esempio, è criticato perché non si conosce la sicurezza di quella procedura; ma chiunque abbia il diabete, non può che ringraziare gli OGM: l'insulina che usano è fatta da OGM! Cool

Che non significa assolutamente che non lo sia! i giudici si basano su quello che dicono i medici e non su quello che pensano loro.

Magari!! Purtroppo la giurisprudenza non è uguale in tutto il mondo e, comunque, in Italia, ma non vorrei sbagliare e posso facilmente chiedere conferme, il tecnico dà un parere al giudice e lui puoi decidere se prenderlo in considerazione o meno.

Dati oggettivi su cosa? Le alte frequenze, la luce blu, della luce solare intensa sono dannose per l'occhio, su questo non c'è molto da discutere, è notorio che in zone con forte riverbero occorre portare lenti protettive.
Che ci sia uno specchio in mezzo cosa cambierebbe?
Che una lente raccolga la luce per concentrarla non mi sembra nemmeno questo in discussione

Solo sulla certezza della quantificazione per poter fare un confronto ;-)
Non so, io non sono certo un esperto in fisica ottica, però mi suona troppo semplice dire che una lente focalizza la luce e allora una reflex funziona nella stessa identica maniera...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:07

Io che soffro le luci intense, per cui devo portare occhiali da sole in estate, se guardo attraverso il mirino di una reflex, senza occhiali da sole, posso restare abbagliato, con sgradevoli conseguenze, se guardo attraverso un EVF no.


Questo non può che risultare assai curioso.
Cioè in una luminosa giornata girovagando con occhiali da sole che faresti, li toglieresti ogni volta che porti la reflex all'occhio, per poi inforcarli di nuovo subito dopo? Eeeek!!!

Mentre con una ML lo fai abitualmente, togli- metti- togli- metti?
Cioè per te fotografare più che un piacere risulta una tortura, si direbbe.

Se dopo una giornata tornassi a casa con qualche centinaio di scatti e ogni volta con quel procedere, dovresti ricorrere a tranquillanti vari... contro lo stress. MrGreen

Quale logica si nasconderebbe in un agire così, resto curioso del tuo modus operandi.
Cosa ti vieta di fotografare con gli occhiali da sole mi appare alquanto misterioso. Cool

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:09

@Massimiliano Eleota
prova a vedere se è questo, io avevo risposto in questo thread dove c'era Antonio Ibraimovic che aveva avuto problemi con le Fuji

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2606259&show=1#13715367

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:14

La comunità scientifica è unanime nel ritenere gli OGM perfettamente utilizzabili


L'unanimità scientifica risulta solamente a te. ;-)
Riportare informazioni corrette non è un optional, altrimenti passi per cazz@ro.

Non a caso in Italia sono banditi, e queste leggi nostrane non credo che siano motivate da astruse ideologie sciamaniche, new age o affini, alle quali i nostri legiferatori si sono ispirati.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:26

Tu non vedi più i suoi interventi passati, presenti e futuri in tutto il forum, non solo quello del topic corrente dove lo blocchi.

Ma i post scritti in una determinata discussione prima del blocco restano visibili agli altri utenti che non lo hanno bloccato?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:40

Certamente.

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:53

Ma sinceramente in tutto questo discorso anche se da approffondire al momento i disturbi sono molti altri questo è l'ultimo dei problemi e mi godo il mirino elettronico..
Ernia cervicale ginocchia sfasciate per via del mio lavoro problema di metabolismo non posso piu mangiare quasi nulla ...quello che mi resta è guardare dentro un mirino e viaggiare

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 0:19

Panasonic LX100. Mirino da 2.764.000 pixel. Giusto per un confronto la Leica d-lux type 109 ha lo stesso mirino. La olympus OM-D E-M5 II ha un mirino da 2.360.000 pixel
La Fuji X-T1 ha un mirino da 2.360.000 pixel
La Sony Alpha 3000 ha un mirino da 2.360.000 pixel


E non hai mai provato una ff, vero?
Perché al mirino arrivano i dati del sensore, ti lascio solo immaginare cosa ti fa vedere la A7s, di notte, con un'ottica 1.4 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 0:27

ti lascio solo immaginare cosa ti fa vedere la A7s, di notte,



Le Stelle, in tutti i sensi... con allegato lo spappolamento della cornea, il distacco della retina e la bruciatura del nervo ottico fra 10 anni. MrGreen

Fatti almeno una risata, dai. Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 0:43

L'unanimità scientifica risulta solamente a te. ;-)
Riportare informazioni corrette non è un optional, altrimenti passi per cazz@ro.

"Published GMO studies find no evidence of harm" DOI: 10.3109/07388551.2015.1130684
"that is to say, the assessed GM soybeans, rice, corn/maize and wheat would be as safe as the parental species of these plants" DOI: 10.1016/j.fct.2016.06.013
"It is concluded that GMOs are probably more safe than their conventional non-GM counterpart."DOI: 10.1051/jbio/2009040
Che poi boh, io c'ho solo una laurea su 'ste robe, cosa vuoi: posso passarti la certificazione della carriera accademica e anche i contatti dei presidenti di corso e di facoltà, così puoi spiegargli che dicono caz.zate ;-)

Non a caso in Italia sono banditi, e queste leggi nostrane non credo che siano motivate da astruse ideologie sciamaniche, new age o affini, alle quali i nostri legiferatori si sono ispirati.

Non a caso, hai appena dimostrato la tua palese ignoranza: il potere legislativo appartiene, per l'ordinamento italiano, al Parlamento e non all'ordine dei biologi, per fortuna dato l'andazzo, e nemmeno all'ordine dei medici; le decisioni sono prettamente politiche, non scientifiche: la riprova è sull'obbligo vaccinale, dove, a seconda di come tirano i sondaggi, lo mettono e lo tolgono. Oppure anche lì vorresti dire che la comunità scientifica non sia d'accordo sulla loro sicurezza?
Così, tanto per sapere chi passa per cazzaro.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 1:02

Puoi avere 3 lauree, ma quello che hai scritto sono balle da chi non è informato a 360° di ciò di cui parla.
O lo fa palesemente di parte... spacciandolo per universale. ;-)

Decreti governativi e leggi parlamentari sono scelte politiche fatte su consulenza e documentazioni attingendo dal mondo scientifico, addetti ai lavori specifici, esperti, tecnici, ricercatori, docenti) a supporto delle stesse materie su cui si va a legiferare.

Sostenere che questi dati siano partoriti e basati solo delle idee dei politici di turno, è la conferma che vai parlando di ciò che non hai idea.
Ma potresti sempre iscriverti anche a Scienze Politiche. MrGreen




avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 1:17

Restiamo a casa nostra, anche gli Italiani faranno parte della comunità scientifica spero anche per te, e continuare a ribadire che tutti gli scienziati e ricercatori sono unanimi nel sostenere che gli OGM siano ok... significa non essere in merito minimamente documentati e sì, essere autentici cazz@ri, come facilmente intuibile da chiunque abbia approfondito un minimo l'argomento, e non.

Il tutto condito da un'intuibile leggera dose di ingenua superficialità.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 6:41

Bene non credo che faccia. Ho scattato per un lavoro di circa 7.5 ore con la xt-3. Devo dire che a fine giornata l'occhio era parecchio stanco. Credo che con la reflex sarebbe stato più sopportabile

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:54

Che poi boh, io c'ho solo una laurea su 'ste robe, cosa vuoi: posso passarti la certificazione della carriera accademica e anche i contatti dei presidenti di corso e di facoltà, così puoi spiegargli che dicono caz.zate

siamo un po fuori tema, che non me ne voglia l autore del topic.
L argomento é molto interessante. Gli OGM sono modifiche controllate scientificamente. Io voglio un chicco di grano che cresca anche ad alta quota, se ci riesco ho aiutato un popolo a vivere meglio.
Non dimentichiamoci che tutti i prodotti in natura, per la legge darwinistica sono il risultato di modificazioni genetiche casuali sviluppatesi in milioni di anni. La scienza produce in laboratorio queste modifiche in maniera mirata. Cosa ci sia di pericoloso non lo so. Potrebbero sorgere questioni etiche ma questo é un discorso diverso.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:28

Se vabbè. Ma un'altra sparata su cui discutere?

Quanto tenete l'occhio nel mirino, 27 ore al giorno?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me