RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 7:47




avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 7:48





Mi trovavo in spiaggia a ST. Tropez.
Vidi questa bella ragazza e le chiesi due scatti fotografici ,
Fuji s5 pro ( aps-c) e 18-200 vr Nikon.
Un attimo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 7:54





Qui ero ad uno stand ad una fiera ( interno)
1/30sec. F. 5,6 iso 1000
18-200 vr a 200mm. ( 300mm. equivalenti)su Fuji S5 pro,
macchina con una resa negli incarnati ( sono tutti jpg senza PP) che fa impallidire qualunque Canon/nikon di oggi…….

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:05

Gnocca vs fissi 3-0

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:08

Gnocca vs fissi 3-0


+100000000000000000000000000

domanda tecnica: il "taglio" della testa nella 2a e 3a immagine è voluto oppure è venuta così e stop?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:16

@Pk74
Pardon l'ho dato per scontato: FF
Ma il discorso è generico no? non penso si parli di marche qua. Comunque sono Voigtlander, Zeiss Batis e Sony, su Sony chiaramente.


Fai delle considerazioni condivisibili, che alla fine ... evidenziano che ognuno ha il suo modo di fotografare, dai soggetti alle tecniche, e che alle questioni di carattere generale le risposte non possono che essere quasi infinite e quasi tutte valide, in relazione ai singoli e diversi approcci alla fotografia.

Nel mio caso, il solo fatto di usare Nikon e di usare l'1.4 perché rende meglio a 2.8 di un obbiettivo meno luminoso, determina condizioni di peso completamente diverse, senza per questo modificare significativamente la qualità "teorica" degli scatti.

Dall'altra parte ho visto belle foto fatte con il 18/200 nikon, che io ho ma non uso perché ritenuto non sufficientemente performante; alla fine il "manico" conta, il resto ... aiuta ma non è essenziale

mt

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:30

Carlo: è voluto!!!!!

user111807
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:33

"che fa impallidire qualunque Canon/Nikon di oggi MrGreen
Di Giuliano invidio la bravura di fare sentire a proprio agio il soggetto ( oltre a tutto il resto) che è penso la cosa più difficile con persone mai viste prima e non professioniste.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:33

ah ecco, perchè a me succede spesso di scalpare il soggetto Triste
devo fare più attenzione cacchio

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:31




nikon 18-200

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:32





sempre lui

user92023
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:40

...e quì, ANCORA UNA VOLTA, devo dare ragione all'amico Giuliano, quando sostiene che nel digitale di nitidezza ce n'è più che a sufficienza! La Fuji mi pare che abbia 5 o 6 milioni di pizze, ed il 18-200 Nikon non lo si prende di certo in prestito al Pantheon dell'ottica! Graande mano, Giuliano! Ciao. G.
P.S.: da notarsi che io sono il primo a far la collezione di Sigma ART...mea culpa, mea culpa, mea maxima...

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:52

si però adesso con tutta sta gnocca ha rotto il c....MrGreen (invidia....)
buona la galaverna ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 13:54

Concordo, di nitidezza ne abbiamo a valanga, nel digitale. Inoltre bisogna sempre tener conto, dove viene visualizzata, l'immagine: monitor Full HD, smartphone, stampe?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 14:07

Fino al 70x100 non ho avuto problemi.
Io stampo parecchio, in maggioranza a4 e a3.
Certo si può ottenere sempre qualcosa in più.
Ottiche di gran pregio come la serie Art sono offerte per dare quel quid in più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me