RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 3







user39791
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:41

Sia con la pittura che con la musica si parte da un foglio bianco per cui è più facile riempirlo con qualcosa di personale e caratteristico rispetto alla fotografia dove, anche se la scena è preparata, si riprende qualcosa che già esiste. Anche nelle altre arti però non è così semplice individuare con facilità un artista. Se prendiamo il periodo cubista se non si sa già chi è l'autore non è sempre detto che riusciamo a distinguere un'opera di Picasso da una di Braque. Invece voglio porre un accento sul termine ossessione declinato in modo positivo. Da una ossessione può nascere un forte stile personale. Anzi credo che tutti i grandi artisti sono ossessionati dal loro lavoro.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:59

Un grande critico puo' essere anche un grande fotografo?
Se no, vi siete mai chiesti il perche'?
Avete esempi da portare?

user39791
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:05

Martin Parr è un docente universitario di storia della fotografia.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:09

Todd Hido ha insegnato a lungo fotografia, eikoh hosoe idem

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:11

Anche Ghirri ha insegnato

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:27

pure Guido Guidi

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:30

Grazie mille era una mia curiosita' andro' a vedere/rivedere questi autori.

user39791
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:41

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della mia frase precedente.

Invece voglio porre un accento sul termine ossessione declinato in modo positivo. Da una ossessione può nascere un forte stile personale. Anzi credo che tutti i grandi artisti sono ossessionati dal loro lavoro.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:44

tutti i grandi artisti sono ossessionati dal loro lavoro.

Sempre pensato che sia così. E vale anche per altre professioni non applicate (EDIT: non sempre applicate) al campo artistico, fra l'altro.
Architetti, designer, grandi manager ecc...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:52

Architetti?!? ... io no! MrGreen
(forse perché non sono un grande artista)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2019 ore 14:59

Io invece credo che l'ossessione sia la malattia terminale dei grandi artistiMrGreen....

user90373
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 15:01

@ Filiberto

Anzi credo che tutti i grandi artisti sono ossessionati dal loro lavoro.


Da ciò che è stato fatto (ricordo/passato)? Che stanno facendo (pagnotta/presente)? Che andranno a fare (ansia/futuro)?

user39791
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 15:14

Intesa come una compulsione a comunicare quello che sente dentro.

Un esempio secondo me.

www.google.com/search?q=Gregory+Crewdson&safe=off&client=ms-android-sa

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2019 ore 15:37

Architetti?!? ... io no!
(forse perché non sono un grande artista)



Figurati io che passo la maggior parte del tempo dedicato al lavoro a compilare scartoffie burocratiche.
Probabilmente voi in Svizzera avete una burocrazia molto più efficiente e meno opprimente.

Adolf Loos soteneva che l'Architettura assurge ad Arte solo quando realizza tombe e monumenti. Penso che facesse riferimento a Schopenhauer.

user90373
avatar
inviato il 07 Marzo 2019 ore 16:19

@ Filiberto

Intesa come una compulsione a comunicare quello sente dentro.


Allora non sarò mai un artista, perchè son convinto che il mondo possa far benissimo a meno delle mie "comunicazioni compulsive". IMHO.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me