JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da Ale e Aigorino che sono grandi conoscitori di C1 gradirei un casino che mostrassero le procedure.
Vero anche quello che dice Totò, cioè “ i tasti sono meno importanti delle scelte”
Ma le scelte sono anche gusti e ognuno ha i propri quindi il succo del mio discorso è : Come ha usato i tasti a disposizione del software per ottenere quello che è stato fatto ?
Si è solo per C1, ma cominciamo da lì Penso ci siano altri esperti di altri software, vedi Leo con Dxo
@Robert fatto, ora è tutto a posto, grazie ancora e scusate per la goffaggine
user30556
inviato il 07 Marzo 2019 ore 18:07
“ @kaveri63 “Poi pure per la tecnica ci sono un mare di tutor in rete.” Qualcuno in particolare da seguire? Io per lightroom seguo pixel imperfect „
Zindo, non saprei dirti in particolare (poi io non uso Lr). So solo che, all'occorrenza, in rete ho sempre trovato almeno il minimo necessario ai miei fabbisogni (magari giusto che mi accontento di poco).
“ Da Ale e Aigorino che sono grandi conoscitori di C1 gradirei un casino che mostrassero le procedure. „
Non so per Ale ma per me "Grande conoscitore" è sicuramente un pò esagerato. Comunque ho messo la descrizione di quello che ho fatto sotto la mia foto in galleria commenti, per chi può interessare
Sono d'accordo che il commento tecnico dell'autore della post non dovrebbe essere "ho abbassato l'opacità del layer al 37%...” ma semmai "ho abbassato l'opacità del layer perché volevo..." Quindi spiegando il risultato al quale si mirava.
Rispetto ad un tutorial, il gioco ha il vantaggio che tutti hanno a disposizione la stessa foto su cui sperimentare concretamente. Confrontando il risultato ottenuto da un manipolo di smanettoni, non solo dall'autore del video.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.