RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon RF 85mm f/1.2 L USM (e versione DS), l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon RF 85mm f/1.2 L USM (e versione DS), l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 12:53

@PaoloMcmlx

Hai considerato che questi nuovi obiettivi Canon RF con la pellicola purtroppo non si possono usare? Un vero peccato. In compenso, si possono ancora usare i Sigma Art e gli Zeiss (sia su Canon, sia su Nikon).

user92023
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 13:54

@Andrea. Ti risponderei volentieri ma, dopo gli ultimi interventi degli amici Apo e Paolo, a me non resterebbe nulla da aggiungere! Non avrei potuto/saputo fare di meglio (e li fingrazio per lafatica che mi hanno risparmiato!)! Chapeau! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 16:55

@PaoloMcmlx

Hai considerato che questi nuovi obiettivi Canon RF con la pellicola purtroppo non si possono usare?






Si Apo, è la prima cosa cui ho pensato!
Il problema è che se riguardo all'85 questa impossibilità in fin dei conti mi manca poco quando penso al mostro che presenteranno quando introdurranno sul mercato il 135/2 RF, che per quello stesso motivo io non potrò mai adoperare, mi prende un nervoso Triste che non posso dirti ... soprattutto in considerazione del fatto che io da almeno dieci anni affermo che il 135/2 L andrebbe rinnovato.
Peccato ...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 16:56

Me lo vedo a casa, da cell, perdo troppo



Cool poi saprai dirmi ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 15:33

quando penso al mostro che presenteranno quando introdurranno sul mercato il 135/2 RF, che per quello stesso motivo io non potrò mai adoperare, mi prende un nervoso


Sicuramente il nuovo 135mm RF sarà mostruoso, almeno a giudicare dalla resa di questi nuovi 50L e 85L, che sono al vertice della categoria. Dovrai accontentarti del vecchio Canon, oppure andare sugli ottimi 135mm di Sigma o Zeiss. Non è che non hai scelta, per fortuna. Certo, la resa cromatica sarà un pochino diversa, forse Sigma è più simile a Canon di quanto non lo sia Zeiss.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 16:57

Si Apo, certo, a ben guardare e alla fin della fiera c'è solo l'imbarazzo della scelta, in ogni caso il Canon EF l'ho avuto per vent'anni e onestamente non mi ha mai conquistato anche perché, abituato com'ero all'eccellente Canon FD 100/2 e all'ottimo FD 135/2 da un serie L di ultima (per l'epoca) generazione mi aspettavo ben altre prestazioni, e dal momento che il 135 L l'ho venduto per finanziare il 70-200/2.8 L IS II non lo riacquisto di certo.
Lo Zeiss, eccelso, non lo posso acquistare in primis per la resa cromatica, in secundis per la messa a fuoco manuale perché sai com'è ... non ho più la vista di un tempo, e infine per il costo.
Il Sigma, eccelso anch'esso, in effetti è l'unico papabile anche perché mostra una resa cromatica che seppure un poco più tendente al rosso è abbastanza simile alla resa cui sono abituato però, non te lo nego, un poco mi roderebbe dover avere un'unica ottica non originale ... senza contare che da nuovo costa comunque il 30/35% in più rispetto al Canon.

Non so ... vedremo come si evolverà la situazione ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:07

Già da due mesi e più ho il RF 85 versione “normale” ed ho avuto modo di provare la versione DS per un quarto d'ora circa.
Alla fine ho comprato il normale; il suo sfocato lo reputo moooooolto più gradevole.

user172437
avatar
inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:30

Ermanno, ho visto gli scatti che hai postato... spettacolare l'85! Eeeek!!!

Avevo anche aperto un topic per parlarne
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3299659

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me