JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anche l'azienda può regalare prodotti basta che faccia un buono di consegna, o fattura, con indicato il valore del bene e lo sconto del 100%. Ho appena ricevuto del libri di testo, da usare in classe, dalla casa editrice che ho scelto per i miei alunni e la procedura è stata esattamente questa „
perfetto, però, facendo i fiscali e pignoli, come hai detto l'azienda deve comunque emettere fattura, tracciabile.
@Emanuele T. tra privati non valgono le stesse norme che regolamentano scambio tra privati/azienda o tra azienda/p.iva/azienda. alla fine dei conti poi tutte 'ste ca.zzate non le dicevo. Ciao LC
Il regalo in ogni è ad un amico e non all'azienda. La corruzione è tutt'altro. Non arriviamo all'assurdo altrimenti bisogna dichiarare anche le sigarette che offri e il caffè. Posso garantirti che quando avevo lo studio il lavoro più difficile era proprio lasciare le fatture.
“ Il regalo in ogni è ad un amico e non all'azienda. La corruzione è tutt'altro. Non arriviamo all'assurdo altrimenti bisogna dichiarare anche le sigarette che offri e il caffè. Posso garantirti che quando avevo lo studio il lavoro più difficile era proprio lasciare le fatture. „
scusa ma non ti capisco.
Ho scritto più volte che il mio intervento è riferito a scambio gratuito con una AZIENDA di mezzo, ho detto appena sopra che tra privati valgono altre regole, se io Lordcasco vendo un prodotto usato a te Vincenzo non ti devo fare lo scontrino. Mai parlato di corruzione, la corruzione è una cosa l'evasione è un'altra.
“ Posso garantirti che quando avevo lo studio il lavoro più difficile era proprio lasciare le fatture. „
non l'ho capita questa.
Fatto sta che concordo con quello che hai scritto. Ciao LC
user117231
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 12:58
Eh allora..che si è deciso ?! Possiamo o non possiamo ?!
Cerchiamo nel limite del possibile di non confondere i campi. Qui è un privato che cede in modo gratuito un bene ad una persona/Srl/Spa e non viceversa. Da me il fornaio regala il pane avanzato a chiusura del negozio ed emette regolarmente uno scontrino a zero euro in modo da tenere traccia per motivi fiscali....
Avevo un laboratorio di articoli pubblicitari e vendevo questi prodotti ad aziende. Dalla matita all' ombrello serigrafato. Nessuna di queste aziende ha mai rilasciato alcunché al cliente privato che riceveva il regalo. Migliaia di oggetti dal 1975 al 1995..... Nulla.
" non l'ho capita questa."... è per dire che spesso leggo sui forum o fb utenti pronti a sparar sentenze di cosa sia onesto e cosa sia disonesto puntando il dito contro qualcuno di turno quando sappiamo benissimo che se scaviamo fino in fondo chiunque esso sia nessuno è un santo.
Scusate ma è tanto difficile capire che qualsiasi "lavoro" va pagato e che non si regalano foto che poi saranno usate per scopi commerciali? Si regala solo all'amico o per beneficenza. E' una questione di dignità personale oltre che per rispetto di chi con la fotografia ci lavora. Se tu non regali questa foto, l'avrebbero dovuta far fare ad un fotografo e pagarla o comunque acquistarla sul web?
"Da me il fornaio regala il pane avanzato a chiusura del negozio ed emette regolarmente uno scontrino a zero euro in modo da tenere traccia per motivi fiscali...." Dipende se si tratta di molto pane o un semplice panino. Da me il fornaio mette tranci di pizza sul bancone per i clienti in attesa... dovrebbe fare lo scontrino a tutti?
Scusa Vincenzo, io mi permetto solo una cosa, un conto, come ho già detto diverse volte è quello che io e te riteniamo giusto, e ti assicuro che siamo anche sulla stessa lunghezza d'onda. Un conto invece è la norma. Se esci da un negozio senza scontrino e la Guardia di Finanza ti becca fa la multa a te e al negoziante. E da qui non si scappa.
E' Giusto? NO, se fai uno scontrino da 2.00 euro a fine serata. SI, invece se paghi 50 euro al ristornate "asiatico" di sabato e chiedendo lo scontrino te lo batte da 12.00 € e con numero scontrino 7, quando solo nel locale alle 22:00 saranno state 70 persone.
Conosci la storia di quel commerciante che ha preso una multa da 500 euro per un panino offerto ad un senzatetto? Ridicolo e ingiusto, e siamo d'accordo. Ma tant'è.
Quindi visto che ci piace distinguere le cose, cerchiamo di distinguere la legge dalle usanze.
“ Da me il fornaio mette tranci di pizza sul bancone per i clienti in attesa... dovrebbe fare lo scontrino a tutti? „
certo che no, consumi nel negozio, non esci senza scontrino
“ è per dire che spesso leggo sui forum o fb utenti pronti a sparar sentenze di cosa sia onesto e cosa sia disonesto puntando il dito contro qualcuno di turno quando sappiamo benissimo che se scaviamo fino in fondo chiunque esso sia nessuno è un santo. „
questo non c'entra nulla con quello che stiamo dicendo. Onesto e disonesto non è soggettivo. Se parliamo di malcostume allora ognuno ha le proprie colpe, io per primo, ma se parliamo di legge, o di norme è un altro conto e non ammette deroghe.
Poi io personalmente non ho fatto la morale a nessuno.
Il fatto che sia contrario a regalare le cose è perchè io pago per ottenerle, e se ti piacciono le paghi anche tu che te lo puoi permettere.
Ho offerto volontariamente e gratuitamente un servizio fotografico di una mattinata per dei cani in canile, una mia foto per un calendario contro la violenza sulle donne e ho fatto video per una band nella quale militavo. Ciao LC
"personalmente non ho fatto la morale a nessuno."...Lord era generico non rivolto a nessuno. "Il fatto che sia contrario a regalare le cose è perchè io pago per ottenerle, e se ti piacciono le paghi anche tu che te lo puoi permettere."...ci mancherebbe. Non ho mai sostenuto di regalare i lavori, avevo semplicemente detto che capitano o possono capitare delle eccezioni e non ci trovo nulla di scorretto tutto qui. "Ho offerto volontariamente e gratuitamente un servizio fotografico di una mattinata per dei cani in canile, una mia foto per un calendario contro la violenza sulle donne e ho fatto video per una band nella quale militavo."...avrei fatto lo stesso anch'io per il canile ma sicuramente non al calendario contro la violenza sulle donne. Non perché la donna vada maltrattata ma perché anche loro fanno violenza (non fisica ma psicologia) a molti uomini e non se ne sono mai preoccupate....scherzo (mica tanto!!!)
Ultimo...ho tifato per te, mi spiace che i soldi ti abbiano fatto perdere il primo posto !!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.