| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:11
L unica cosa che davvero mi disturba comunque davvero e l IBIS ma solo perché ti limiti ad utilizzare delle ottiche IS per forza e non hai possibilità di usarne altre (ovviamente s che si possono usare basta non avere il Parkinson, pero in alcune circostanze di scarsa luminosità scendendo coi tempi si rischia grosso ad un matrimonio). Vorrei capire se si sente questa mancanza.... |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:33
Scusate se ci ritorno, i video in 4K sono croppati, ma mi sembrava che i timelapse non lo fossero... |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:46
Ciao Marco, purtroppo in rete non trovo info chiare. Per questo avevo chiesto a chi possiede la R. |
user172437 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:48
Sinceramente non ho mai fatto timelapse... ora mi fai venire qualche dubbio! |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:00
Nel dubbio anche io, mi ricordavo che fosse senza crop, ma ho trovato solo una recensione in cui dicono che nel time lapse SI PUÒ impostare il crop, il che mi fa supporre che si possano produrre file in entrambi i modi |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 16:56
a me risulta che in 4K abbia lo stesso crop 1.7x dei video |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:01
appena posso provo. Ma ho l' impressione che non ci sia nessun crop, il time laps sono semplici foto scattate ripetutamente a distanza di secondi o minuti e poi "lette" successivamente a 25 fps. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:03
Non ho fatto il filmato time laps ma impostandolo in 4k non croppa, del resto è comprensibile, sono foto, solo il risultato finale è un filmato. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:29
ok, ho provato a farlo, non croppa, non salva le immagini fatte, salva solo il filmato in avi, non ho visto nessuna opzione dove si possa usare il crop. le opzion sono 4K o FHD. Si imposta l'intervallo e il num di scatti e automaticamente calcola il tempo di ripresa e la durata del filmato |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 19:44
Grazie mille a tutti |
user172437 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 7:27
Questa mattina mi casca l'occhio su alcuni scatti di questo utente... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3080774 Ma la R non doveva essere inutilizzabile con i supertele?!? per di più moltiplicati?!? Come si chiamava quell'utente che aveva decretato che la R era una m€rda, dopo aver ciccato due scatti ad un paio di passere? e gli altri tutti dietro come pecoroni a sostenere la stessa tesi? |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 8:52
zeppo, con tutto il rispetto, commetti sempre il solito errore (di molti). Valutare le prestazioni di una fotocamera dai risultati di una singola foto ben riuscita. senza sapere quante non lo siano, quanti siano i tentativi, e quale tecnica sia stata usata. Per dire, potrebbe essere uno scatto su 100 cestinati. Potrebbe essere uno scatto pre-focheggiato su un soggetto che si muove sempre sullo stesso percorso. non ne abbiamo idea. l'unico modo di valutare oggettivamente le prestazioni di un mezzo sopratutto lato AF è quello di giudicare intere raffiche, o ancora meglio, il video che mostra l'azione ed i relativi file prodotti. |
user172437 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 9:05
Ora scrivo all'autore della foto di intervenire nel topic e portare la sua esperienza... Comunque Mastro, anche chi ha detto che la R è una schifezza improponibile ha fatto due foto in croce e ha tratto le SUE personalissime conclusioni, che sono poi state prese dal forum come la bibbia! |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 9:34
“ Comunque Mastro, anche chi ha detto che la R è una schifezza improponibile ha fatto due foto in croce e ha tratto le SUE personalissime conclusioni, che sono poi state prese dal forum come la bibbia! „ c'è sempre confusione purtroppo. ci sono le proprie esigenze, le proprie abitudini, i propri preconcetti.... poi ci sono pubblicate solo foto perfette e bellissime. ma quante scartate e quante ancora neppure tentate? |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 10:01
Zeppo, fatti cascare l'occhio su questa (A7III + Canon 400 5.6L in AF-C in avvicinamento veloce) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2908283&l=it Ovviamente scherzo, sai come la penso. Ho percentuali di questi scatti abbastanza bassi (magari perché sono una zappa). Anche io avevo chiesto nell'altro topic allo stesso autore un esempio ma di canon duplicato su sony che dice non avere problemi di nessun tipo anche su avifauna con 95% degli scatti riusciti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |