RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:40

Diamogli tempo, il prodotto non è maturo, usciranno nuovi firmwire ecc ecc...

Difendiamo le case costruttrici manco fossero delle onlus... :-D


più che una difesa è un invito a non avere giudizi troppo affrettati.

che il software sia in evoluzione continua e possa migliorarre attraverso l'aggiornamento del firmware è un dato di fatto.

quindi se l'hardware di questa fotocamera è OK, e il software per ora fa qualche passaggio a vuoto, significa che nel momento in cui con l'aggiornamento del firmware questa fotocamera risolve tutti i problemi avrebbe un software e un hardware al top della categoria e chi l'ha criticata aspramente e con fretta dovrebbe poi fare marcia indietro, oppure per coerenza non comprarla per non fare dietrofront?

se avesse un hardware ridicolo e un software eccezionale io l'avrei criticata immediatamente, perchè io ad esempio non ho mai usato l'afc, figuriamoci "l'apprendimento automatico" guardo molto l'hardware.

come poi giustamente diceva qualcuno, se la versione beta del firmware non era ok non è stata una mossa inteligentissima darla in prova questa em1x. mi ricorda l'esordio ML fuji.

le prime fuji avevano un af lentissimo, poi l'hanno aggiornato, comprai una x-e1 convinto che avesse un af ridicolo e "sfarfallante", era usata a 3 anni dalla sua uscita con firmware aggiornato.... aveva un af in linea con tutta la concorrenza... ma ormai la frittata era stata fatta, ancora oggi c'è gente che sostiene che le fuji(tutte) non mettano a fuoco, e invece su afs vanno come tutte le altre.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:43

Diamogli tempo, il prodotto non è maturo, usciranno nuovi firmwire ecc ecc...


e che cosa potrebbe migliorare?
un pò l'af?
un po l' hi-res?
e questo giustificherebbe il prezzo?
e questo giustificherebbe l' uscita di un' ammiraglia da 3k€ non ancora pronta?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:50

e questo giustificherebbe il prezzo?
e questo giustificherebbe l' uscita di un' ammiraglia da 3k€ non ancora pronta?


l'hardware è di primissimo ordine! migliore delle concorrenti di 6mila euro.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:52

Pure il sensore? MrGreen, lo stesso di una macchina di 3 anni fa?


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 16:53

Mah, adesso l'AF non va bene sugli uccelli...

Questo è quanto scrive Mathieu, che gestisce uno dei migliori blog in rete:

This is the first thing I wanted to review so I went straight to my favourite testing ground, the Red Kite feeding station near Aberystwyth. The flagship camera gave me a keeper rate of 74%, or 91% if I include slightly soft images. This is a significant improvement over the E-M1 II, whose score averages around 50% (or 75%).


Dal 74% di foto perfettamente a fuoco, al 91% se si considerano i leggeri fuori fuoco, su uccelli in volo.

E -notare- parliamo ancora di test sul modello prevendita.







avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:00

Mah, la maggior parte delle critiche sono volte alle dimensioni e al prezzo, ma una macchina di questo tipo non può essere nè troppo piccola nè economica e comunque le ammiraglie Full Frame sono sempre più costose e non di poco.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:04

ficofico, le fotocamere vanno valutate per molti aspetti. il sensore migliore quanto vale? 3mila euro di differenza sul corpo macchina?
poi un fotografo o fotoamatore esperto non compra una fotocamera ma sposa un sistema, e li i prezzi diminuiscono ancora, e idem per pesi e ingombri.

olympus non ha detto che avrebbe fatto la fotocopia sputata della tua FF, ha creato una rivale che si pone come un alternativa, per chi come me non bada al sensore, quei 3mila euro in più per il solo sensore sono un pò tantini, considerando che con un sensore più vecchio di questa em1x (16mpx)faccio foto di cui sono soddisfattissimo.

se si guarda al video di the new old camera, che non è una recensione ma una presentazione, si vedono tante accuratezze del corpo macchina che ai più non interessano, e pare neanche ai blogger che l'hanno recensita, ma a chi ci lavora interessano eccome. e la 1dx che io ho avuto tra le mani non mi pare così curata nei dettagli come questa.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:07

Iniziata la guerra dei formati della marca canon fa schifo nikon fa pena olympus sensore piccolo sony scatoletta ,come nel calcio se vinci sei forte se perdi è colpa dell arbitro MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:08



Si vede il blackout e questo manda un filo in pappa l'af

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:20

ma a Trevisani la storia degli 8k ...come gli è venuta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:20

Sì, ma Mathieu che non è al libro paga di nessuno e recensisce tutti i marchi, parla di 74% di foto perfettamente a fuoco su uccelli in volo, 91% se si considerano i leggeri fuori fuoco.

Prima di sparare sentenze, occorrerebbe un filo di buon senso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:23

Altri hanno parlato di af pessimo, poco brillante, sufficiente etc etc..

Ora vale solo quello che hai postato tu?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:25

Conosci Mathieu e il suo sito?

Dacci un occhio, poi mi dici se è o non è uno dei pochi (seri) che girano in rete.

Io mi fido di chi mostra affidabilità, non di chiunque.

E se leggi la recensione, difetti ne trova (come ce ne sono, peraltro, in tutti modelli).

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:31

@Andrea non sono tanto d'accordo su Gasquet di Mirrorlessons, lo trovo un tantino pro Olympus.
Ricordo la prova dell'af tea em1II, gh5 e se non erro d500 dove alla fine pur con un rate di foto a fuoco inferiore alle altre ha dato come migliore proprio la Oly.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:32

Qui c'è proprio la registrazione del display della fotocamera



Sia in eye-af sia in tracking... Dimmi cosa ne pensi

8.25 minuti eye-af, verso la fine tracking

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me