RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind test MF vs FF vol2..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blind test MF vs FF vol2..





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:46

Uly lo so che rosichi perchè vorresti il mio 600MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:49

Non solo... quella giacca che hai nella foto secondo te non mi sveglio sudato nella notte?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:51

Non solo... quella giacca che hai nella foto secondo te non mi sveglio sudato nella notte?


MrGreenMrGreenMrGreen. A te non starebbe bene, troppo cortaMrGreen

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:52

Per par condicio si potrebbe fare la prova con una m4/3 è una apsc ritagliata, così sentiamo anche Melodycafe se indovinaMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:54

No ma lui ormai da per scontato che il FF sia peggio del m4/3. Ormai devi andare di medio formato di un certo livello...e forse forseMrGreenMrGreenMrGreen.

Comunque io quante ne ho indovinate?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:55

3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:56

cazz.... ne ho sbagliate dueCool

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:15

Uly, se metti due foto allo stesso soggetto, fatte con un minimo di garbo, si riconoscono anche se le tagli. Se le prendi qua e là e manco di qualità, le tagli, e le metti insieme alle ff, diventa difficile distinguele.
Alla fine il ff è un crop del mf, se croppi l'mf cosa corresti vedere? Per di più è un 44x33.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:21

Ha ragione Otto sul fatto che non lavorate mai... Mi sono perso un altro test..
Avrei detto tutte MF tranne l'ultima e avevo un dubbio sulla seconda che onestamente non mi convinceva. Anche se la messa a fuoco non è tanto precisa non significa che non si possa osservare il fuoco dove realmente è e capire quanto dettaglio ci sia nello scatto. Non è che solo perchè non sono a fuoco le ciglia e la punta del naso improvvisamente la qualità sia scadente. Quella dei ragazzini che giocano a calcio è mossa e ha il fuoco sul braccio posteriore a corpo e testa, è da questo che si capisce essere scattata con MF, una FF l'avrebbe messa a fuoco.

Comunque intervengo solo per rispondere alle ultime affermazioni di Made nei miei confronti nel post precedente.
Dove affermava che non aveva toccato lo sharpening sui file della ragazza MrGreen si certo, e infatti posta uno screen di capture one a 180 di intesità e 1 di raggio, senza però citare il fatto che se lo confronti con il parametro standard di Lightroom è almeno il doppio più aggressivo, non è un caso che recentemente Adobe per avvicinarsi a Capture One ha incrementato i valori standard di sharpening da 25 a 40 giusto per non farsi ridere dietro da chi apriva i RAW e li riteneva morbidi a differenza di quello che si vedeva appena aperto un RAW con la concorrenza.
La critica che ti rivolgevo su quella foto era un raggio troppo ampio, l'hai impostato di 2 punti superiore allo standard. Chissà come facevo a notarlo eh? Inoltre avevi detto avresti postato il RAW che invece non ho visto, hai fatto uno screen dal software di sviluppo. In ogni caso la chiudo qui, il mio intento non è dimostrare che un formato vale l'altro come pensi tu Made... le differenze di formato emergono sempre quando si va a ottimizzare tutto il sistema di scatto, sui tuoi scatti vedi una migliore definizione rispetto ad altri medio formati per lo sharpening che usi e per la luce, un plauso a te per questo, ma non fare il finto tonto, la luce dei tuoi scatti è decisamente migliore di quella vista nei sample di Ulysse e questo non può che influire. Se porti quella stessa luce anche a degli scatti in studio con FF anche i sample che ha postato Uly sembreranno cacca rispetto al massimo che si può ottenere ottimizzando tutto il sistema. Sul fatto della Pentax hai ragione, è passatella, le ottiche non saranno il massimo, ma ricordati che ha 40 megapixel, a risolvere tutto quel sensore non serve alcuna ottica speciale, anzi è proprio il contrario, va in aliasing subito.

Oggi si vuole far credere che le ottiche MF siano degli obiettivi extraterrestri che non solo riescono a coprire un formato più grande, ma risultino anche capaci di risoluzioni maggiori di obiettivi (moderni) progettati per risolvere densità anche superiori. Così, a prescindere.
Perché debba accadere, non si capisce.

Fortuna che l'hai detto, la risolvenza delle ottiche è inversamente proporzionale al formato di copertura, maggiore è il formato che deve coprire e minore la risolvenza al centro. Prima di tutto per una questione di costi più che di impossibilità fisiche.

user92023
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:30

Rino Giardiello (Nadir) -che NON è la Bibbia!-, in un'analisi che richiama il contenuto di queste due discussioni, mi pare proprio (se non sono troppo assonnato) che giunga alle medesime conclusioni di Ulysse (che NON è Mosè a spasso con le tavole della Legge sotto il braccio!)! Good night! G.

user170878
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:48

“Fortuna che l'hai detto, la risolvenza delle ottiche è inversamente proporzionale al formato di copertura, maggiore è il formato che deve coprire e minore la risolvenza al centro. Prima di tutto per una questione di costi più che di impossibilità fisiche.”

Semmai e' esattamente il contrario :)) Forse ti sei confuso ;)

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:52

Cmq sia, ci hai mostrato delle foto MF croppate, è come se ti croppo una foto da FF a m43 e te la spaccio per FF.


Paco, non diciamo boiate, un conto è prendere 1290mmq su 1452 (l'88,8%), un conto è prenderne 225 su 864 (26%). MrGreen

Per croppare il mf 44*33 al 3:2 si levano 1,83mm sotto e sopra. Si sacrifica circa il 11,2% del frame.

Per croppare il ff al mf, si levano 2mm a destra e sinistra. Viene sacrificato circa l'11,2% del frame. Quest'ultima operazione è quella che fa dpreview nelle sue prove; dove infatti tutti i formati 4:3 godono nei confronti dei 3:2 di un piccolo ma comunque apprezzabile vantaggio di inquadratura.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:52

Semmai e' esattamente il contrario :)) Forse ti sei confuso ;)


Spiega...;-)

user170878
avatar
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:55

www.fotografia.it/Images/Articolo/209014_ArticoloContenuto_528823_Pdf.

Leggi ;) Se c'e' qlcsa che non e' chiaro ne parliamo :)

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:59

Forse non ci siamo capiti. La nitidezza RICHIESTA ad un obiettivo dai formati più piccoli (che si presumono essere più densi) è maggiore. E' scritto molto, molto chiaramente in più punti dell'articolo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me