user111807 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 5:57
Il grafico che hai postato mi pare confermi ciò che dici jaclarmax, anche io almeno lo interpreto così, poi posso benissimo sbagliarmi ed entrare in gioco altre variabili che a me sfuggono non è il mio campo . |
user120016 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 9:06
Intanto, alla prima occasione io e Banjo andremo in qualche palude del Vercellese a fare caccia fotografica con le nostre F5, una pellicola 200 ASA e qualche vetraccio anni 80 manual focus... Non posso garantire per i (miei) risultati, ma il divertimento è assicurato! |
user170878 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:12
Domenico la tua passione per la fotografia e' davvero ammirevole cosi' come anche la tua cultura fotografica :))). Che dire con Banjo divertitevi e se potessi mi aggiungerei volentieri e prenderei qualche dritta da entrambi volentieri sull'avifauna, mondo a me per il momento sconosciuto. Il problema e' che voi siete nel NO ed io nel NE. Ma mai dire mai. Prima di tutto sto aspettando di fare il mio super acquisto, il mio primo super tele (non il pallone di calcio con cui giocavo da bambino!! ahahaha). Saluti ;) |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:30
Jaclarmax, sei di Trieste? |
user120016 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:00
Jaclarmax, ti ringrazio per la stima riguardo la cultura fotografica ma dubito che io possa insegnarti qualcosa di avifauna, genere per il quale sono un improvvisatore assoluto e scarsissimo conoscitore! Sicuramente da Banjo potremo prendere lezione entrambi in merito. In compenso, riguardo uno dei miei generi preferiti, la paesaggistica, sto pianificando un giretto con destinazione non ancora del tutto definita, ma orientativamente tra le Alpi bellunesi ed il Trentino, e dunque proprio dalle tue parti nel NE per la prossima estate. Amo molto i paesaggi alpini, meglio ancora se in medio e grande formato. E chissà che non si riesca a combinare di trovarci a fare due scatti insieme. |
user120016 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:02
P.s. Io ricordo il super Santos come pallone. Il super tele era mica quello bianco a pentagoni neri che volava via solo a guardarlo? |
user170878 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:43
@Alessio ero residente a Trieste, ma ormai vivo nel cuore delle colline del prosecco in Veneto con la mia famiglia (moglie e due bambini) :). Comunque torno spesso a Trieste per lavoro ed ho ancora casa li', anche se ormai sto pensando di venderla. @Domenico mi farebbe senz'altro piacere. Se programmi qualcosa da queste parti contattami pure in pv e ci scambiamo il numero. Tieni conto che spesso sono fuori per lavoro ma, incrociando le dita, sarebbe bello se potessimo fare qualche scatto insieme e conoscerci. Per quanto riguarda il pallone si era quello coi pentagoni neri, lo facevano di vari colori, bianco, blu, giallo che io ricordi :)). Buon pomeriggio! :) |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 13:04
“ @Alessio ero residente a Trieste, ma ormai vivo nel cuore delle colline del prosecco in Veneto con la mia famiglia (moglie e due bambini) :). Comunque torno spesso a Trieste per lavoro ed ho ancora casa li', anche se ormai sto pensando di venderla. „ Io sono veneziano ma abito ormai da 18 anni a Trieste perchè ho sposato una "mula"...ma sto facendo di tutto per tornare a casa mia perchè sta città (e soprattuto la gente) mi sta letteralmente sulle palle. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 14:05
“ Io sono veneziano ma abito ormai da 18 anni a Trieste perchè ho sposato una "mula"...ma sto facendo di tutto per tornare a casa mia perchè sta città (e soprattuto la gente) mi sta letteralmente sulle palle.MrGreen „ Però le "mule", nella media, son famose per essere delle belle "gnocche" |
user170878 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:07
@Alessio: ahahah...be dai a Trieste si sta bene su, la gente un po diffidente, ma brave persone :). Be certo, passare per me da Friuli al Veneto...come dire... sara' stato certamente meno traumatico del tuo trasferimento!! (per usare un eufemismo ;)). Saluti :). |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:31
“ Be certo, passare per me da Friuli al Veneto „ Ocio...al vero triestino dire che Trieste si trova in Friuli è peggio che offendergli la mamma...Trieste, come ben sai, si trova nella Venezia Giulia. I triestini sono Giuliani. |
user170878 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 19:50
Alessio ma io l'ho detto apposta per farli incazzare :)). Che poi, a dirla tutta, sono piu' aperti i friulani dei triestini, almeno quelli che ho conosciuto io...mai generalizzare. Buona serata :) |
user120016 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 20:20
Delle mie puntatine in Friuli ricordo ottimi vini (eppure in Piemonte non scherziamo...), ottima cucina e belle donne... Non mi spiacerebbe affatto tornarci. Ma stavolta dovrei fermarmi a vini e cucina. Nel frattempo mi sono sposato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |