RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A6400!







avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:56

Divino Enzillo, e per gli obiettivi cosa prevedi?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:56

Niente stabilizzatore, almeno usb-c è presente?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:56

Qualcuno mi spiega l'utilità di una apsc piccolissima con ottiche estremamente care ed ingombranti?


Forse perchè non sono estremamente care ed ingombranti?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:58

"Forse perchè non sono estremamente care ed ingombranti?"
Volete che guardiamo le Fuji x?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 21:59

valadrego, alcune delle critiche che leggo, non ricordo di chi ma non è rilevante, sono cose che sony ha apertamente e ripetutamente dichiarato come aspetti che secondo loro sono rilevanti. qualche esempio:
- form factor, alias dimensioni. Per qualche motivo sony crede che le ml debbano essere piccole, o quantomeno più piccole delle reflex. non so se hanno torto o ragione, so che è così, l'hanno detto più volte, aspettarsi che facciano diversamente da così è ingenuo. se cambieranno le dimensioni per la futura top apsc, non sarà un controsenso a quello che ho appena detto, sarà una scelta mirata, come lo è stata di mantenere questo formato per la a6400.
- af. sony ha sempre detto che per loro essere al top in questo comparto è una priorità, venire a dire che non serve a una mazza è lecito, ma ancora una volta ingenuo se più volte ci è stato detto che per loro è importante.
- touch si, touch ni, touch forse. sony ha ribadito più di una volta che il touch è qualcosa sulla quale avrebbero lavorato ma non rapprsenta una priorità, quindi personalmente sono sempre meno sorpreso nel vedere una pessimo touch screen che non un miglioramento af, ad esempio.

sony "il buon nome" se l'è fatto assecondando decine di richieste degli utenti, infatti molte delle critiche storiche degli altri brand sono state messe a tacere, e con oggi direi anche la favola che non fa aggiornamenti importanti via firmware, ma i fatti non servono a niente... Se qualcosa non viene considerato, penso e credo, che lo facciano a ragion veduta. d'altronde è impossibile accontentare tutti, mi pare ovvio, credere di essere sempre "una maggioranza" è quantomeno improbabile.

a me la segmentazione non disturba, non mi obbliga a comprare ogni modello che presenta, se poi scrollare un po' di più su un listino ci costa tanta fatica, siamo davvero troppo ben abituati. Sentisse mio nonno certi "problemi" ci manderebbe a scavare trincee nel Carso sotto la neve, pace all'anima sua!

poi ci sono le critiche sensate, ovviamente, una lente kit, qualche lente buona apcs ecc, ma di ogni camera di ogni brand leggo sento gente che si lagna per tutto e il contrario di tutto. posso dire che una tal camera non fa per me perchè, ma per come sono io, non ho mai fatto neanche quello. Ma in ogni caso non mi aspetterei che un brand assecondasse le mie personali necessità, a meno che non siano esigenze condivise con una maggioranza delle persone, come l'assenza di lenti ad esempio. ma il display touch/non touch, flip/non flip, af+/af- (soprattutto se poi è + e non meno), mi paiono lamentele di chi non ha mai letto una conferenza stampa

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:07

A me come secondo corpo non mi dispiace per niente, pensio che sia un bel upgrade lato AF, poi lo schermo ribaltabile non fa male e il prezzo è onesto... Quando la troverò usata a buon prezzo o d'importazione la prendo come backup della a7iii, poi con un samyang 24mm può essere una bestia per la street.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:07

@Mirchetto7, prevedo che faranno uscire degli zoom luminosi e dei tele. Per i fissi ci sono gia' obiettivi terzi molto validi, ma gli zoom e i tele mancano. Approfitteranno
della presentazione della a8000 per annunciarli.
;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:15

linux ahimè non ho mai apprezzato quando un utente fa il portavoce delle dichiarazioni degli uomini marketing sony canon ecc
ho scritto lo stesso nel post canon.
per coerenza le plasticate tutte uguali in reflex le ho criticate e così faccio qua. Non sono il solo a pensare "meglio poche cose ma buone" mi spiace.

form factor ?
ok gli ingombri.. ma non il body così privo di stile. una linea più ricercata la possono fare diamine.
af?
ottimo che si progredisca... ma questo nuovo tracking non può essere una chicca della 6400, bastava un upgrade via firmware della 6500 e 6300... se non lo fanno è brutto!
touch si, touch ni, touch forse. ?
no qua non c'è storia . se hai un buon afs così, o mi dai il joystick o mi dai il touch su un body da 700 euro come è stata già la 6300 .. non te lo tieni nella manica per farci la 6400 dopo anni . il touch è una feature talmente basica che tenersela nella manica è brutto, molto brutto.
sony "il buon nome" se l'è fatto assecondando decine di richieste degli utenti, infatti molte delle critiche storiche degli altri brand sono state messe a tacere
in passato in apsc e fullframe sono daccordo

a me la segmentazione non disturba, non mi obbliga a comprare ogni modello che presenta, se poi scrollare un po' di più su un listino ci costa tanta fatica, siamo davvero troppo ben abituati.

a me non disturba il prodotto in sè che a tua differenza come detto potrei anche prendere appena ho due lire e metto in vendita la 5100... mi disturba che in anni e anni di apsc, zero lenti e saturazione e segmentazione a manetta tanto ad arrivare a 4 fotocamere in 600 euro. Cioè no! Adesso la 6300 nuova a cosa cavolo serve?
FAcciamola direttante con lego system sta macchinetta apsc sony, modulabile se ogni 18 mesi devono fare uscire un pezzo nuovo ( che sia ibis, touch, display tilt, tracking ecc)... o in edicola a comode uscite ....

poi ripeto come dici è meglio avere una scelta in più che in meno però cacchio...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:18

Vc ma hai più scelta. Qual'è il problema?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:25

Eppure questa 6400 abbinata al 18 135 potrebbe far divertire chi viaggia, o chi ha figli veloci. (O animali domestici velociMrGreen).

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:26

non si tratta di fare il portavoce, basterebbe che le cose si sapessero.
anche a me piacerebbe la ferrari gpl, ma se non me la fanno non me la posso prendere con la ferrari. Se mi faccio delle aspettative basate solo sui miei desideri è ragionevole che possano essere disattese. Se voglio farmi delle aspettative realistiche mi informo su cosa sta facendo un determinato brand, che poi possa deludermi ugualmente è possibile, ma non sulle cose su cui si è espresso più volte. poi, io sono un pragmatico e pallosissimo iperrazionalista, però su questo è difficile darmi torto MrGreen

il body costa meno tenerlo com'è finchè non fa perdere vendite, il dio soldo la fa da padrone, e visto che la a6000 continua ad essere tra le camere più vendute di amazon (così mi pare di ricordare), capisco la tua osservazione, ma in termini di mercato e budget non hanno motivo di farlo.
il touch è una cosa ridicola, lo so, ho due sony, ne ho avute 4 in tutto e giacchè sony fa anche smartphone la ritengo una barzelletta che non arrivino a mettere un touch decente, ma per quello che ho scritto all'inizio di questo post, ho letto che gliene frega il giusto, quando arriverà sarò contento (a metà perchè tanto le camere che mis ervono al momento le ho già e non cambierei certo solo per il touch), ma continuo a non farmi aspettative ;-)

detto prima, tra 6300 e 6500 hanno toppato gravemente, infatti sono passati circa 3 anni dalla presentazione (non ricordo il mese, ma qui sul listino c'è scritto 2016), quindi non so se ogni 18 mesi ne uscirà ancora una nuova Cool

anche sulle lenti mi vedi d'accordo, ma sony ha spinto come un fabbro sulle ff perchè sapeva che il monopolio sarebbe finito e così ha fatto. ora credo si possano concentrare anche sulle apsc. Tanto per ribadire il concetto, anche queste cose furono dette in qualche conferanza stampa.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:29

Ricordo a chi si lamenta delle lenti, che Sony ha annunciato a Photokina 2018, che nel 2019 usciranno ben 12 nuove lenti.
Immagino che tra queste ci saranno anche quelle aps-c

www.techradar.com/news/sony-to-launch-12-more-lenses-in-2019

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:32

Nel 2019 è assurdo vedere una fotocamera senza Ibis, con un'autofocus così performante. Se devo inseguire oggetti velocissimi e sfruttare appieno questa scheggia, devo avere anche la certezza della super stabilizzazione. E' una castrazione assurda, incomprensibile. Poi solo 24 mpx, quando si aspettava il nuovo sensore da 30, quello che sarà lo standard di tutte le future apsc. Tra l'altro solo 4k a 30p con i processori di oggi è anacronistico. Non costava niente mettere un chip all'altezza.
Questa fotocamera nasce vecchia. Un'altra occasione mancata! Non vale l'esborso. Scaffale lucidato!
Ops, scusate, pensavo fosse l'ultima Canon MrGreen
Beh, se è Sony, allora... un buon motivo ci sarà. Mah, forse hanno fatto bene. I segmenti in fondo non sono sovrapponibili, certo.... Poi se vuoi l'ibis c'è la 6700, o 6500, no? E d'altronde, non a tutti serve l'ibis: in fondo è una sorta di entry level evoluta, ma non troppo. Le nuove features valgono comunque il prezzo di lancio. Resta appurato che gli altri stanno ancora ad inseguire. Se vuoi il top prendi la a7III, non puoi mica pretendere!
Ok, domani faccio il preordine :-P :-P

Scherzavo, eh! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:38

È fu anche detto che la a6000, la a6300 e la a6500 erano rivolte a fascie di utenti diverse, e quindi con fasce di prezzo diverse.
Ora ritengo che Sony ci abbia messo anche troppo per far uscire questa a6000 mkii, ma non mi sarei aspettato niente di diverso, é in ritardo sulle lenti rispetto a fuji, ma per Sony era fondamentale crearsi un vantaggio nel settore FF, dove era la cenerentola. Ora il grosso nel mercato FF è stato fatto, e vedrete che il settore aps-c tornerà ad avere maggiore importanza per Sony (lenti comprese).

user81826
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 22:44

Black, le ottiche Fuji aps-c grandi quanto quelle FF? Ma neanche nei sogni, e neanche come prezzi.
Un AF del genere vuole ottiche di livello tipo un 50-140 luminoso, e magari con qualità e controllo qualità almeno alla Fuji, se non alla Zeiss.

Detto questo... eccellenti notizie sugli aggiornamenti firmware sulla scia di questa bestiolina software.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me