| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:26
“ Perbo, ti consiglio di rileggere bene i miei interventi dall inizio e di non rompermi più le scatole. La tua ironia è fuori luogo. Ti ho già detto che hai rotto le scatole e tanto. Continua con i tuoi quattro fulmini e non rompermi più i coglioni. „ Giuliano, siamo qui per discutere in tutta calma e amicizia... non c'è bisogno di usare questi termini, perché tutta questa negatività? Oltretutto, ancora con la storia dei fulmini, perché una (una) delle sei foto che ho nella galleria di Juza li ritrae. Come mai? |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:26
“Se voglio un 105 lo compro e di certo non prendo un 70 per cacciarlo sul Dx pensando che sia lo stesso” E infatti fai benone. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:34
Fico ha solamente cercato di dire che un 70mm f/2 usato su aps-c assomiglia moltissimo ad un 105 f/2.8 usato su FF. Lo fa per angolo di campo inquadrato, SFOCATO, e pure rumore (grossomodo) visto che si scatta alla meta degli ISO. Certo ti devi accontentare di una risoluzione minore se su FF usi una bigmpx... Così è più chiaro? |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:37
“ se voglio un 105 lo compro e di certo non prendo un 70 per cacciarlo sul Dx pensando che sia lo stesso, „ dipende dal 105 e dal 70. A parte differenze dovute allo schema ottico, che possono incidere sulla qualità dello sfocato, un 70 f1.8 su DX fa praticamente le stesso foto di un 105 2.8 su FF. Va da sè che le foto che fai con un 105 1.4 non sono ottenibili, al momento, con lenti per formato DX. Finché non uscirà un 70 0,95, almeno. edit: Otto mi ha preceduto :) |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:38
Si ma qui stanno dicendo altro. A loro, me compreso, croppare non interessa. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:58
“ Si ma qui stanno dicendo altro. A loro, me compreso, croppare non interessa. „ non si sta parlando di croppare, si sta parlando di usare focali (e aperture) equivalenti. E' totalmente un'altra cosa. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:01
Domani vendo il 600 F4, e mi tengo il 300 F2.8 con il molti 1.4x montato su aps. Che me ne faccio di un fisso pesante da 600mm, quando ho un 630mm “equivalente” che e' un fuscello? Che pirl@ che sono stato fino ad oggi |
user134371 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:04
Mentre litigate, ci riprovo a chiedere... Mi tengo ef 24-70 f2.0 USM prima serie e compro RF 35 f1.8 e RF 24-105 f4, oppure mi vendo il 24-70 e spendo per il 28-70? |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:08
“ Domani vendo il 600 F4, e mi tengo il 300 F2.8 con il molti 1.4x montato su aps. Che me ne faccio di un fisso pesante da 600mm, quando ho un 630mm “equivalente” che e' un fuscello? „ avresti un 630 f6 equivalente, non un 600 f4 equivalente. Probabilmente anche più lento nell'AF, e saresti limitato alla risoluzione (e qualità) delle APS-C. Vedi tu se ti vale la pena, ma occhio alle aperture equivalenti. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:10
“Vedi tu se ti vale la pena, ma occhio alle aperture equivalenti” Perbo ero ironico |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:11
“ Mentre litigate, ci riprovo a chiedere... Mi tengo ef 24-70 f2.0 USM prima serie e compro RF 35 f1.8 e RF 24-105 f4, oppure mi vendo il 24-70 e spendo per il 28-70? „ dipende da come scatti: c'è chi preferisce avere un solo obiettivo (e in questo caso il 28-70 sarebbe anche pesantuccio) e c'è chi preferisce avere lenti differenti per compiti differenti. Fare street con un 35 1.8 non è la stessa cosa che farla con un 28-70 f2, per via di peso e ingombri. tu cosa preferisci fare? |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:12
“ “Vedi tu se ti vale la pena, ma occhio alle aperture equivalenti” Perbo ero ironico Sorriso „ e anche io lo ero, nel cercare di farti capire che avevi detto qualcosa di differente rispetto a quello che abbiamo detto Otto e io. |
user134371 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:45
"dipende da come scatti: c'è chi preferisce avere un solo obiettivo (e in questo caso il 28-70 sarebbe anche pesantuccio) e c'è chi preferisce avere lenti differenti per compiti differenti. Fare street con un 35 1.8 non è la stessa cosa che farla con un 28-70 f2, per via di peso e ingombri. tu cosa preferisci fare?" Guarda anche io anelo per un 24-105 f2.8 che sarebbe un ottimo tuttofare, e magari basterà solo aspettare... Scatto quello che mi capita quando vado in giro, trovi qualcosa della mia serie Japan Peole qui su Juza, altre cose sul mio blog ototsinnavoig.blogspot.com altro ancora su Instagram @ototsinnavoig Il peso non mi preoccupa: mi son fatto 5km con 400m di dislivello al Grand Canyon con zaino in spalla e 7dmk2+17-55 al collo. A San Francisco in pieno giorno usavo praticamente solo il 70-300 f4-5.5 per stare lontano da molti soggetti che non era il caso avvicinare, ma in Spagna il 17-55 f2.8 apsc (quindi 25-102) sulla 7dmk2 regnava sovrano. l'EF 24-105 f4 sulla 40d a New York di giorno era ok, ma già all'imbrunire era buio, vero è che la eos r gestisce gli usi meglio della 40d e con un f4 dedicato sarebbe più usabile già a 200 o 400 uso. Poi c'è anche questione portafoglio: ho trovato il 35 e il 24-105 usati poco a 1.300€ entrambi... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 6:38
In tempi di fotocamere che scattano bene ad ISO molto alti, e con un Canon 24 - 70 F 2,8 II che va bene, benissimo, e con dei programmi di fotoritocco che ti approfondiscono li sfocati in modo perfetto, per quale motivo uno dovrebbe comprare un 28 - 70 F 2 grosso come un bidone, pesante come un bidone e "regalato" a 3000 euro? Da 24 a 28 mm la differenza di campo inquadrato non è affatto poca, è tanta, e non la si recupera con nulla, mentre la differenza di sfocato tra F 2 ed F 2,8 è risibile e comunque la si recupera, e benissimo, in fotoritocco. E come se non bastasse, ciliegina sul dolce, da quella prova postata, questo 28 - 70 bidone qui è otticamente peggiore del 24 - 70 di comparazione. A mio avviso, Canon ha fatto un'ottica fotograficamente del tutto inutile. L'utilità di quel bidone lì per Canon è solo per cercare di vendere le ML, sulle quali guadagna ben di più che con le reflex, l'ha fatta solo per quello. Con un 24 - 70 F 2,8 II per reflex che va assai meglio e costa un sacco meno, quel 28- 70 F 2 bidone lì è completamente inutile sulle reflex (lo poteva fare anche con attacco reflex), quel trabiccolo lì non glielo comprava nessuno che ha la reflex. Allora lo ha fatto per le ML, perché quelle le comprano i novellini ed i novellini li infinocchi assai meglio dei fotografi navigati. Quel bidone lì lo compreranno i soliti novellini a caccia di novità e non di buone fotografie, quelli che cercano sempre il nuovo, quelli che fotograficamente parlando hanno solo un baco nella testa, baco che gli ha fatto ammarcire il cervello, quelli che col trabiccolo nuovo credono di fare le belle fotografie che non sono mai riusciti a fare e che non faranno mai, perché pensano al trabiccolo che hanno in mano invece che pensare alla fotografia che dovrebbero fare. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 7:13
“ non si sta parlando di croppare, si sta parlando di usare focali (e aperture) equivalenti. E' totalmente un'altra cosa. „ Si, siete partiti parlando di crop per poi arrivare a parlare di focale equivalente, una cosa che non centra nulla con il discorso originale. Probabilmente, il secondo argomento, tirato in mezzo a casaccio, frega ancor meno del primo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |