| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:34
Grazie a tutti per le risposte. @fabio Non mi interessa fotografare l'avifauna e nemmeno lo sport, credo che sia più che sufficiente per me quindi. @luca Sono consapevole delle dimensioni, il solo corpo pesa il doppio della x e2. Come estetica non mi dispiace ma mi interessa poco... Sul resto mi hai risposto e mi hai chiarito le idee. @felix Mi piace il tuo umorismo |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:40
il sensore della X-T3 se non erro è ben diverso da tutte le precedenti Fuji. Forse qualcuno più addentrato nel mondo Fuji può confermare o meno questa notizia |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:44
Certo è bsi. Retroilluminato. Con tutto ciò che comporta. Inoltre la t3 beneficia del nuovo processore e alcune nuove features. |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:50
I sensori sono diversissimi ma all'atto pratico io non ho riscontrato differenze della qi. Solo una diversa "aggressività" della noise reduction. In internet trovate test dove dimostrano risultati più o meno simili |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 4:28
Grazie, per la QI a me sarebbe bastata ancora la X E2, non sono un utente così evoluto da apprezzare queste migliorie tecniche probabilmente. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 6:32
Vicarious, ho avuto la xe1 e xe2, anche la xt1 ed ora la xt3. Ho provato la xh1 di mio fratello, il Luca che te la consiglia, e ti dico che per comuni mortali la h1 è superiore. Non gradisco dimensioni ed estetica, ma sono nulla rispetto ai vantaggi della stabilizzazione. Tornando indietro di 3 mesi forse avrei scelto la h1. Ti consiglio però di vederla dal vivo e tenerla in mano, e grossa quasi quanto una reflex, scordati la xe2. |
user117231 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 6:34
Vicarius.. immagino che ti piaccia l'umorismo, grazie a DIO non siete tutti come Rcris !!! |
user148470 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 6:48
Felix, chi "ti conosce" sa che cerchi di dire cose vere con un umorismo tutto tuo. Il problema è che ti capiscono in pochi |
user117231 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 7:42
Già... Rcris sarà così.. perché in piena cris cinquantennale ?! Boh..chi lo sa. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 9:17
In sono un tecnico ma da ciò che ho letto, La differenza tra il vecchio sensore non è nella resistenza ad alti iso, bensì nella maggior sensibilità nel catturare la luce e le sue varie sfumature, nonché la capacità di scaldarsi meno per via della circuteria in rame posta dietro al sensore anziché di fronte. Probabilmente le differenze si vedranno in scene limite... Quindi ad un esame sommario ci sta che la Qi sia simile. Poi c' Il discorso iso 160 utile in paesaggistica. Sul fronte processore invece Fuji dichiara che questo è un quad core con una capacità di calcolo 4 volte maggiore della precedente generazione. AF, reattività macchina, calcolo esposizione i campi maggiormente influenzati da questo aspetto. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 13:13
“ La differenza tra il vecchio sensore non è nella resistenza ad alti iso, bensì nella maggior sensibilità nel catturare la luce e le sue varie sfumature, nonché la capacità di scaldarsi meno per via della circuteria in rame posta dietro al sensore anziché di fronte. „ Questa non la sapevo, grazie Masti. Comunque è vero perché le differenze le ho notate tra la x-e3 (che ho ormai regalato a mia nipote ) e la t3 in termini di acquisizione luce e ambiente |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 14:24
@Silver Grazie, esteticamente è più bella la xt3, ma comunque non mi dispiace e 250/300 euro di risparmio fanno la differenza. @Felix Apprezzo la tua ironia....per il momento |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 15:46
A quanto pare l'autonomia della X-H1 è decisamente bassa, sotto la media (già scarsa) delle ML. A me piace molto, ma se dovessi scegliere, forse punterei sulla X-T3. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 16:06
Basta prendere quella con BG e due batterie aggiuntive, viene via a poco di più del solo corpo. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 16:18
Certo, ma dimensioni e peso aumenterebbero un bel po'....a quel punto andrei su una reflex |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |