RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione o non postproduzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Postproduzione o non postproduzione?





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 19:41

Giuliano ci pensa il software della stampante a ricampionare, qualcosa che non controlli tu avviene sempre. E sarebbe opportuno per ottimizzare il tutto sapere ad esempio a quanti DPI si stampa e cercare di preprararsi da soli il file pronto e con la giusta dose di post per ottimizzare i risultati su carta. Poi si può sempre decidere di "non decidere" quasi niente dopo lo scatto. Però un processo ottimizzato e "seguito" sarà sempre migliore se non si fanno porcheri...e;-)

P.S. bellissima la Scala dei Turchi anche da questa prospettiva, anche se preferisco l'altro lato;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 19:42

6mpx 70x100....senza resampling?
Devo essere proprio io che ho delle paturnie inutili.....
Visto che per fare un 75x50 faccio upscaling anche con 20 mpx....

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 20:16

Quando si passa alle immagini si chiarisce tutto.
Verissimo, a qualcuno fare post non serve, non migliorerebbe in modo significativo le immagini, sarebbe tempo perso.
Meno male che è la Canon a bruciare le luciMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 20:16

Quando vi erano i 6 mp i cellulari telefonavano, oggi che abbiamo i 45 mp i cellulari fanno foto a 20 mp. I professionisti per sopravvivere non possono più affidarsi allo scatto semplice e cercano di scappare dalla competizione aumentando il valore aggiunto percepito anche con pp spinta.
Io mi sono fatto questa idea.

Poi... che una bella donna la mattina dopo senza trucco e spettinata rimanga una bella donna io non ne ho il minimo dubbio. Ma la sera prima era nel suo vestitino alla moda, truccata e profumata ed era uno schianto...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 20:20

Eh dura senza resampling, dovresti stampare a 75ppi,dubito che quanto esce possa essere accettabile, anche se visto almeno ad 1,5-2 metri di distanza.
Ma certo, nel ritratratto proposto, io non ci metterei le mani, sia perché mi piace cosi, sia perche non ne sarei capace, senza far danni, pero' dubito che se dovesse venire usato in certi contesti professionali, lo lascierebbero
cosi com'è

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 20:30

@Giuliano
Parlare di percentuali è inutile: non ha senso perché non esiste un massimo da raggiungere; il punto è che per vedere una foto digitale bisogna post-produrre, altrimenti hai solamente una matrice: se non lo vuoi fare tu, lo fa qualcun altro al posto tuo automaticamente. Ovvio che se sai mettere mano in questo processo, riuscirai ad ottenere un qualcosina in più, perché la procedura automatica non sa su che immagine agisce, tu hai i tuoi occhi per vederlo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 20:41

Jack, giusto!
Dillo a quelli che hanno scritto queste percentuali!
Io le ho riportate incredulo.
Mi guarderei bene da scrivere certe cose.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 20:58





Qui l'attrice Francesca Cavallin col 180 Nikon 2,8 afd a 4.0

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:02





Questo mio padre col Tamron 60 macro….
Con ottiche migliori hai di più, ma la pasta è sempre la stessa.
Tutti jpg senza alcun ritocco da parte mia.
Onestamente non vedo, anzi non voglio migliorare nulla.

user92328
avatar
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:09

Antonio, comunque devi considerare che Giuliano ha fatto il suo percorso ed è riuscito a trovare la sua modalità di fare le cose che lo appaga e funziona nel tempo... se lui riesce a lavoraci e a ottenere bei risultati, secondo me va più che bene, perchè, come si suol dire, di strade che portano a Roma c'e ne stanno tante, sono diverse ma tutti li finiscono... il guaio è quando vuoi andare a Roma e ti ritrovi a Viterbo...MrGreen

Per mio gusto trovo i ritratti di giuliano belli da vedere, il margine di miglioramento c'è sempre ma a questo punto è più una questione di gusti che di reali miglioramenti...

In ogni caso, comprendo anche il tuo ragionamento Antonio, condivisibile pure, ma non è altro che un'altra strada per andare sempre a Roma....Sorriso

Quindi...?? buon viaggio a tutti, ci si rivede a Roma....MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:13

www.dphoto.it/fuji-finepix/sensore-organico-fuji-panasonic-super-gamma

Aspettiamo sto sensore organico va…
Così non mi lamenterò più dei bianchi "dixan"...
Forza Fuji-Panasonic....

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:17

Se andiamo a Roma in autobus, io prenoto il sedile di fianco a Loiety.....

user92328
avatar
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:20

Ma questo sensore organico ha una minima possibilità di fare meglio di una dp2M...??

Bah, per me non ci sono dubbi, Somy la moglie perfetta Forever...e po c'è lei, Merrill l'amante spregiudicata, quella che ti entra sotto pelle e non ti molla più, FOREVER anche per lei.... insomma, mi toccherà soffrire tra due cuori....MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:21

Ma il digitale non esiste senza la post-produzione.
Il JPG è una post produzione fatta come decide la macchina. La post produzione fatta da raw la decide il fotografo. E' una scelta tra una post produzione ed un'altra. Tutto qui.
Secondo me l'importante è che la post produzione non separi la fotografia dal suo "apparente" legame con la realtà. Altrimenti è un'altra cosa, anche se legittimamente

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 21:52

Giuliano i tuoi ritratti sono molto belli, li avevo già osservati nella tua galleria tempo fa. Però ti chiedo una cosa. Se non sbaglio sono tutti fatti con la fuji s5 pro che sforna un jpg eccellente sia per colori che per naturalezza dell'incarnato. Il problema è che molte Marche di fotocamere con sensori più moderni non riescono a fare altrettanto bene e introducono spesso dominanti di colore fastidiose. Ecco che un minimo di correzione sul raw diventa quasi indispensabile se non vuoi fare ritratti a gente che sembra parente del Grinch...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me