JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Otto72: perche' aspettare? fallo adesso il passo. „
Perché ora sinceramente non andrei a guadagnarci nulla né in termini di operatività, né di IQ. Anzi, rinuncerei al super-af dell'a9 senza lag (che è proprio un altro mondo) e all'eye-af. Ho scritto che attendo queste due features non a caso, per me (ripeto e sottolineo PER ME) sono due caratteristiche oramai irrinunciabili. Ma confido che non resteranno esclusiva di Sony (l'eye af in realtà già non lo è, in qualche misura) a lungo.
Sempreché Fuji non metta nella GFX100 un af con sensore PDAF performante, allora la prenderei solo per il gusto di fotografarci il volley a 100mpx alla faccia dei troll Uhm...dite che sto trollando pure io???
Ma come no? più la uso e più ne sono innamorato!! Oramai ci sta saldato il 105 la maggior parte del tempo.
user151242
inviato il 30 Novembre 2018 ore 9:09
Poi Ankarai io sono invasato non del marchio ma delle cose buone e se per adesso queste le ritrovo in un marchio...be si sono invasato di quel marchio ;) e modererei anche i toni perche' anche se siamo in un forum le buone maniere ed un minimo di educazione non farebbero mai male.
“ " Ma come no? più la uso e più ne sono innamorato!!" grande :D e rispetto alla A7III e A9 come ti sembra l'af ? „
La a9 è su un livello diverso, la mancanza di blackout dovuta all'otturatore fa una differenza - nelle raffiche - capitale. Ha anche una modalità tracking molto più efficace, quando scegli di partire da un punto non vedi quell'odioso riquadrino che si ingrandisce o rimpicciolisce. E segue molto meglio, tipo quando usi l'af a zona sulla a7r3.
user151242
inviato il 30 Novembre 2018 ore 10:32
Faccio notare che la velocita' di messa a fuoco della a9 non e' dovuta all'otturatore elettronico, bensi' alla capacita' che ha il sensore multistrato (stacked) di elaborare i dati 20 volte piu' velocemente. Anche la mia a7rii ha la modalita' otturatore elettronico, ma il sensore non consente di sfruttarne a pieno le potenzialita' ;)
user151242
inviato il 30 Novembre 2018 ore 10:41
Comunque Otto72 vedo che hai a9, a7riii...mmm non sarai anche tu un fan di Sony? ;) oppure semplicemente un buongustaio? :))
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.