RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Recensione Canon EOS R su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 23:55

“che chi si trova con delle lenti come il 600 F4, 500, 400 2.8 ecc adesso si ritrova con una tecnologia lato corpi totalmente ferma”

La usi su reflex. Nessun problema. Se pensi che i nuovi supertele hanno attacco EF, per ancora anni si avranno reflex veloci per lo sport e dove serve velocita', preoccuparsi non ha senso.

user59759
avatar
inviato il 20 Novembre 2018 ore 23:56

AA e AG, quando avete finito, chiudete voi la luce che gli altri sono già andati a casa.
Serata noiosa eh.
MrGreen

user59759
avatar
inviato il 20 Novembre 2018 ore 23:58

Ah no, c'è ancora Banjo in giro.
;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:06

Nove chiudi tu...trovami una cosa nuova da dire sulla R che sicuramente saprai;-)
Anche tu sei stato presente alla discussione. Io la mia sulla R l'ho detta e tu oltre a fare da moderatore cosa ne pensi?
Noi abbiamo parlato del sensore, degli adattatori, del prezzo, dell'af insomma del tema in oggetto... e tu? Sono curioso;-)

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:16

L'ho già detto: la R è come l'ha descritta Otto.
A me non suscita alcun interesse concreto, bastandomi la 6d2.
Trovo eccessive, però, se me lo consenti, le critiche che le vengono mosse, non tanto per difendere il brand, per la cronaca uso molto di più la Sony per lavoro, quanto per la pretestuosità con la quale vengono evidenziate caratteristiche in negativo, solo perché alcuni preferiscono dell'altro.
Leggo volentieri per pura curiosità le prove di chi la usa, trovo noiose certe valutazioni di chi neppure l'ha mai vista. Perché sono ripetitive oltre che spesso infondate.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:24

@Nove53
Beh veramente si sta commentando (in linea teorica) la recensione di Dpreview che (sempre in linea teorica) l'hanno provata e a quanto pare non è che sia sto granché in relazione al costo e alla concorrenza.. poi che per alcuni (forse anche per me) può bastare quello che offre è pacifico.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:27

Ah ho capito ti danno fastidio le critiche sulla 6d markII. Beh dovresti accettare anche le opinioni differenti alle tue;-)
Io esprimo le mie opinioni e sono pronto ad ascoltare quelle di chi la pensa anche in modo opposto al mio.
Ho Canon ma la politica Canon ormai da qualche anno non mi piace. Ho un parco ottiche molto importante e di grandissima qualità e non vorrei dover cambiare brand per migliorare la qualità del corpo macchina perchè lo riterrei assurdo. Quindi critico e continuerò a farlo se Canon continuerà ancora con questo modo di fare come se non esistesse una concorrenza forte e all'altezza della situazione.
Ci sono aspetti anche della R (della 6d markII è come sparare sulla croce rossa per me) estremamente negativi perchè ritengo estremamente negativo che l'af con alcune ottiche di MASSIMO livello sia tornato a 10 anni fa. Quindi non si può sempre "calare" la testa e dire MA TANTO va bene lo stesso. Beh per me non è nemmeno lontanamente così.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 1:56

Canon sta tirando un po' troppo la corda per non dire altro.

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 7:11

Antonio, non mi interessa minimamente i soliti apprezzamenti sulla 6dmk2. A me va benissimo con i suoi limiti.
Detesto invece l'autoreferenzialità, il non considerare le situazioni anche da altri punti di vista, quello degli altri che se non si allineano alle critiche, diventano in automatico dei funboy.
Per me puoi criticare anche Olympus e il suo formato, non mi cambia nulla su quello che uso.
Questo modo di fare porta poi alle uscite tipo quella di Ultimo: Canon tira troppo la corda. Che cosa vuol dire?
Nulla. Solo il desiderio di partecipare al coro dei frustrati da Canon.
Ci sta che qualcosa possa non essere riuscita al meglio:se le fotocamere di Canon si sverniciassero come le Sony, apriti cielo! Se hai molte ottiche Canon prendi un MC11 e usale sulla A7rIII o portale in RCE in cambio delle GM. Saresti un uomo finalmente libero dalla schiavitù di un brand di caxxoni.
Ormai le critiche a Canon non interessano più che per parlare di qualcosa che possa accendere la discussione. Ma non fanno chiarezza sui contenuti. Perché non contesti ad Otto, ma anche a quelli che l'hanno in uso, le loro affermazioni sulla base di quanto riportato da DPreview?
Semplice: é difficile ammettere di essersi sbagliati!
Quanto alla 6dmk2, tra le 10 fotocamere avute negli ultimi 4 anni é la migliore, tanto che non mi fa avere alcun interesse, per ora all'upgrade.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 7:24

Mi tengo ben stretta la mia 5D4 e per viaggiare leggero potrei abbinare la Sony RX100III, ora in offerta....

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 7:26

Nove53.. Non so se ti rendi conto che è stato ampiamente dimostrato che la canon R è un giocattolo e anche costoso.. Canon nei corpi macchina ormai è obsoleta.. Si adagia di anni di primato nelle ottiche perché è solo lì che vale.. Ma il gioco poi si rompe.. Per la cronaca su rce o altri store ed anche qui sul mercatino di juza è pieno di reflex canon in vendita.. Un saluto

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 7:40

Zidany, chi e quando é stato dimostrato che la R é un giocattolo? Solita affermazione generica basata stato d'animo di qualcuno che manco sa di che cosa parla.
A proposito di reflex in vendita, magari sono quelli che hanno ordinato la nuova R.
Ma hai visto quante Sony, Fuji ecc. sono in vendita?
Lo sai quante Canon si vendono per ogni altra macchina? Lo sai quante se ne sono vendute negli ultimi anni per ogni altra macchina?
Ti do due numeri: Canon copre il 49,1 % del mercato, Sony, la terza in classifica, il 13,3%,fonte Nikkei.
Canon quest'anno cresce del 3,9% grazie alle sue mirrorless e a ottobre ha occupato il 20% del mercato alla prima uscita della R. Con un solo modello, la R appunto, ha tolto il 20% a Sony che di modelli ne ha 9.
Di che altro vogliamo parlare caro Zyd?

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 7:44

Giampietro, io per viaggiare leggero ho la M50 e la Em1mk2. Quanto alla 5dmk4, vai tranquillo, non é inferiore alla R, al limite vicina.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:09

Antonio Guarrera

Perchè anche in base alla fascia di prezzo nella quale va posizionata la R avrebbero dovuto alle porte del 2019 OSARE di più.


Non dimentichiamoci che - da subito - la R è stata definita fotocamera non Pro, con tutto quello che ne segue/comporta.
Sono curioso di vedere quando uscirà la ml ff Pro, se sarà veramente all'altezza del costo e delle caratteristiche in confronto agli altri brand.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 8:24

Quando uscirà la Canon mirrorless pro ci sarà da ridere... In quel momento la a9 costerà in promo anche meno di 3.000 euro e come da tradizione la nuova Canon non riuscirà nemmeno ad eguagliare quelle caratteristiche probabilmente, ma costerà 5.000 euro come minimo se non di più...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me