user59759 | inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:26
Il problema é che il mercato é chiuso e i costruttori devono rubarsi i clienti l'un l'altro. Anche se i più accorti e intelligenti tra i fotografi compreranno tutti le A7 di Sony, ci sarà una grande massa di sprovveduti che si faranno abbindolare e compreranno le solite Canikon, siano reflex che mirrorless. E questo é un grosso problema per Sony che per continuare a crescere sul mercato dovrà smettere di fare fotocamere per quelli bravi e intelligenti ma dovrà fare dei modelli castrati e costosi per la grande massa di quelli che si fanno abbindolare. Si scherza eh. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:26
“ E soprattutto il fatto che, secondo me, i due canikon specialmente negli ultimi anni hanno abusato del loro potere mediatico per screditare le scatolette di tonno, i giocattolini (m4/3) poco professionali eccetera al solo scopo di ritardare il progresso tecnologico per mantenere la propria supremazia sul mercato... „ Stefano, non so se ho compreso bene questo tuo passaggio, ma mi pare di capire che accusi Nikon e Canon di aver ritardato il progresso tecnologico delle ML. Personalmente sono convinto che sia Nikon che Canon hanno fatto le loro scelte strategiche aziendali, giuste o sbagliate che siano, se poi una azienda innovatrice non riesce a sfondare e superarli, non è colpa delle aziende tradizionali. Faccio un paragone: nel 2008 Apple ha inventato l'iPhone, nel giro di qualche hanno ha fatto scomparire il gigante Nokia. Colpa di Apple? Dal 2008 ad oggi, né Olympus, né Panasonic, né Fuji e neppure la Sony sono riusciti a fare altrettanto con Canon e Nikon col loro prodotto innovativo. Colpa di Canon e Nikon? Io sono sempre stato convinto che nel settore industriale, quando c'è competizione, la colpa è sempre del perdente, mai del vincente. Giorgio B. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:30
“ Io sono sempre stato convinto che nel settore industriale, quando c'è competizione, la colpa è sempre del perdente, mai del vincente. „ Se fosse possibile, "tu" prova a mettere in vendita a 0 (zero) € tutte le fotocamere, reflex o ML, e vedrai solo allora chi è il perdente e chi è il vincente... quando ci sono i soldi in ballo, in materiale già acquistato o ancora nella tasca e magari da voler destinare ad altro, tale "equazione" non è come la prospettasti tu. |
user59759 | inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:30
Antonio, pensa che io ho sia FF, che Aps-c e ho pure il sistema m4/3 con le ottiche pro. Ho anche una Sony per la cronaca. Quello che trovo assurde sono le critiche a prescindere, fatte al solo scopo di denigrare qualcosa, il più delle volte senza neppure averne letto per bene le caratteristiche, non dico di averla provata. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:31
purtroppo aver a che fare con dei fanatici è inutile, tempo perso, meglio lasciarli cuocere nel loro brodo........fra 5 anni te li ritrovi fanatici della tua stessa idea che all'epoca contrastavano.........e parlo di tutti i brand, nessuno escluso..... |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:32
@Rebus, sto parlando di aziende che producono, non di mercatini dell'usato. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:33
“ @Rebus, sto parlando di aziende che producono, non di mercatini dell'usato. „ Sì, ma le aziende che producono, devono poi vendere e il vincente in questo caso, ovvero nel mondo fotografico, non è necessariamente il "migliore". |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:34
“ purtroppo aver a che fare con dei fanatici è inutile, tempo perso, meglio lasciarli cuocere nel loro brodo........fra 5 anni te li ritrovi fanatici della tua stessa idea che all'epoca contrastavano.........e parlo di tutti i brand, nessuno escluso..... „ Quoto. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:40
“ purtroppo aver a che fare con dei fanatici è inutile, tempo perso, meglio lasciarli cuocere nel loro brodo........fra 5 anni te li ritrovi fanatici della tua stessa idea che all'epoca contrastavano.........e parlo di tutti i brand, nessuno escluso..... „ Forse non ci fai caso, ma io si. Ormai da un po' di tempo, in ogni topic dove si discute di Canon i canonari che intervengono sono solo più quattro gatti, il rimanente sono tutti utenti di altri brand che intervengono per criticare, spesso con cattiveria e acredine, la novità di Canon. Sono convinto che quando non interverrà più nessun canonaro, i topic Canon saranno comunque pieni di polemiche.  |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:43
“ purtroppo aver a che fare con dei fanatici è inutile, tempo perso, meglio lasciarli cuocere nel loro brodo........fra 5 anni te li ritrovi fanatici della tua stessa idea che all'epoca contrastavano.........e parlo di tutti i brand, nessuno escluso..... „ Chi sarebbero i fanatici chi lo decide...tu???? |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:45
Nove, veramente ad ora sono Canon e Nikon che sono dovute correre ai ripari e mettersi a fare le scatolette di tonno che ha lanciato Sony |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:53
“ Forse non ci fai caso, ma io si. Ormai da un po' di tempo, in ogni topic dove si discute di Canon i canonari che intervengono sono solo più quattro gatti, il rimanente sono tutti utenti di altri brand che intervengono per criticare, spesso con cattiveria e acredine, la novità di Canon. Sono convinto che quando non interverrà più nessun canonaro, i topic Canon saranno comunque pieni di polemiche. „ tutto questo avviene anche in altri topic, non solo in Canon, forse tu sei solo più sensibile a quello che più ti interessa, purtroppo la malattia del forum, in generale, è la tifoseria e la voglia di dimostrare la propria superiorità........inesistente........ |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:56
“ Quello che trovo assurde sono le critiche a prescindere, fatte al solo scopo di denigrare qualcosa, il più delle volte senza neppure averne letto per bene le caratteristiche, non dico di averla provata. „ Se Otto l'ha comprata e nella sua recensione afferma che col suo 500 ISII l'af è solo leggermente meglio delle sue Sony con sigma MC-11 ma decisamente più lento rispetto alle reflex a me rimane poco spazio all'immaginazione. E ne deduco (proprio per la credibilità che ha PER ME Otto) che da questo punto di vista siamo tornati a 10 anni fa. Quindi è una fotocamera che PER ME presta il fianco a critiche |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:00
@Giobol“ sono tutti utenti di altri brand che intervengono per criticare, spesso con cattiveria e acredine, la novità di Canon. „ Ebbene si è vero, sono cattivissimo!!! E se fai una ricerca scoprirai che su Sony e lo Star Eater e sul mitico "bocchettone" di Nikon ho superato me stesso... eppure, chissà perché, non troverai una mia sola critica sulla Nikon d850! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |