JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io ti posso dire che il mio 90 g 2.8 in afc fa lo stesso. „
Il mio no, almeno finché non si trova in condizioni di luce critica.
user151242
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:56
Si chiaro luce critica e/o movimenti sul piano focale.
user151242
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 18:08
Si Scalanc avevo frainteso, ma se il problema fosse il focus shift basterebbe bloccare la maf col pulsante, o no?
user65671
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 18:18
Credo che Karmal utilizzi la tecnica del back button focus e che il problema lo abbia mentre preme il pulsante af posteriore. Smolla il pulsante non si muove più. Il sintomo è tipico di poca luce che arriva sul sensore, ma non pare essere questo il caso. Quindi dovrebbe essere un baco del firmware. Io farei una ulteriore prova inquadrando a f 8.0 una forte sorgente luminosa.
user14103
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 18:49
Scalanc io non uso tasto di scatto x mettere a fuoco ma af.on .e poi scatto .ma comunque succede anche con pulsante di scatto e alla luce di mezzogiorno ti assicuro che qui in Tanzania c'è ne tanta (forse troppa )..piu chiudi e piu aumenta il problema... in afs tutto regolare il fuoco si blocca subito Il 24 105 il 12 24 ed il 100 400 ripeto in afc non sbarellano a tutte le aperture..un po sbarella anche il batis 18 mm e li sto provando su 2 a7r3 il problema del 24 mm permane da f.4 in poi ..qualcosa gia à f.4..sotto tutto regolare
user7851
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:08
24mm f:4 a che distanza, il soggetto e statico come un muro o è una persona ferma, a che distanza hai il soggetto, quanta luce c'è, insomma per tentare una diagnosi bisogna sapere. P.S. Domani metto in f:4 e in AF-C e ti faccio sapere.
user14103
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:25
Qualsiasi cosa di statico a qualsiasi distanza il fuoco traballa in afc.. parti direttamente a f.8 a luce esterna se ha problemi lo vedi subito
user7851
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:29
Domani faccio le prove del caso, da tutta apertura a f:8, poi ti dico.
user14103
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:33
Ma guarda se lo fa ...lo vedi anche in casa ..
user7851
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 20:07
Certo che lo vedo e anche senza strumenti.
user14103
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 20:13
Basta che metti in afc f.8 ma anche f.5.6 metti fotocamera sul tavolo punti un'oggetto con punto sopt medio o centrale e metti a fuoco se ha il difetto vedi che non mette subito a fuoco ma fa avanti ed indietro poi la foto magari sarà a fuoco
user7851
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 20:46
Gia programmato, faccio tutto con csvalletto, scatto remoto e orecchio vicino all'ottica, così se qualche cosa si muove lo senti.
user14103
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:31
Ma non devi fare nulla solo scattare con fotocamera in mano e puntare un oggetto stop ... non l'ho provata per bene in italia visto che mi e arrivata il giorno prima di partirenon vorrei che il problema fosse legato alle alte temperature con il 24mm qui di giorno si arriva a 35 gr. Le altte non soffrono...ma può essere benissimo fallata..
La lente f1,4 migliore mai testata dal tipo su Fred miranda che a occhio e croce compra e rivende ottiche ad un ritmo almeno uguale a quello di karmal moltiplicato per 3
Oltre alla risoluzione a f1,4, quello che più mi piace di questa lente è il rendering, l'immagine in generale... Insieme al 85 GM e la mia ottica (ideale) preferita in assoluto...
user14103
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 6:06
Bene leggendo su fredmiranda il tipo che aveva il mio stesso problema ha provato un'altra ottica ed ha risolto il problema con la sostituzione..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!