JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 15-30 funziona perfettamente ... il G1, il G2 non so ma credo di si, hanno fatto uscire l'aggiornamento anche per il nuovo 16-35 il 15-30 G2 è uscito dopo e quindi magari già funziona di suo.... il 45 funziona in afs non ho provato in AFC, ma credo anche in afc funzioni alcuni dicono di aver avuto problemi mah! ... il VC sul 45 l'ho impostato da tapin allo scatto per avere le massime performance e tutto funzionava, però non so se combinato con quello della macchina o meno.... il 24 farò prove più mirate ... cmq grossomodo i fissi funzionano gli zoom g2 avevano problemi... ora ne hanno aggiornati 3 ma credo arriveranno altri aggiornamenti, anche il 24-70 g2 aveva problemi .... e mi fanno ridere quelli che dicevano che non si poteva risolvere il problema perchè era hardware ...
Grazie..io ho D750 con un bel parco ottiche..la tentazione c é ma la mia paura é per l'af che Ora non sbaglia un colpo in più faccio foto a spettacoli di teatro dove a volte L illuminazione é pessima e la 750 non perde mai un colpo..cosa dici tu a riguardo?
Dico che a teatro fai tutto senza problemi, anche con la modalità AFS bassa luce .... certo se poi fai cose tipo saggi di danza e arrivi ad usare un 70-200 duplicato come ho fatto io quest'anno, credo che certe cose te le puoi sognare tipo questa .... leggi i dati di scatto ;-)
Però le mie scelte non si basano su situazioni che poi sono delle eccezioni ... se non potrò farle ciccia, io guardo al generale per le mie esigenze e li non c'è partita....
Per me no... io stesso so che probabilmente l'entrata in chiesa a 12800/25600 iso F/2.8 1/400 dall'altare con 70-200 magari non riuscirò più a farla, come sopra ciccia.... i vantaggi per le mie foto sono troppi rispetto ai svantaggi
Ho la z6 da ieri, e come primo lavoro si è comportata davvero bene. (premetto è la prima mirroless fullframe che uso) Prima impressione testandola, non mi è sembrata gran che, l'evf non mi piaceva molto, il grip invece (ho dita magre e lunghe) mi piace più della mia d810 (bisogna vedere dopo 12 ore di matrimonio).
Oggi il lavoro era di 4 ore e la batteria non è neanche scesa sotto il 60%. (circa 200 foto, circa10/15 min di video 4k)
Con il 24-70 2.8 non vr mi sono trovato davvero molto bene, con la stabilizzazione interna ho scattato a 24mm con tempi anche di 1sec con un leggerissimo micromosso, ma comunque foto utilizzabile. Ho usato solo ottiche con f mount. Ho problemi solo con samyang 14 che non riconosce correttamente l'apertura del diframma e sballa a intermittenza l'esposizione)
L'autofocus cosa che mi preoccupava maggiormente invece si è rivelato piuttosto buono. Il lavoro era in un auditorium piuttosto buio con solo i soggetti principali illuminati a sufficienza. Ogni tanto tipo 4/5 volte sulle 200 volte ha avuto un attimo di incertezza. Grosso, ENORME punto a favore è l'area coperta dai punti di messa a fuoco.
Per i video, non ho ancora lavorato i video che ho fatto, ma da nikonista niente di comparabile al passato. Poter guardare nel evf ( il microfono sulla slitta rompre un po' le balle, ma penso dipenda dal modello di mic) e sfruttare i vr interno il vr ottico e il vr elettronico con il 70-200 era come avere un treppiede. Con le ottiche che ho l'autofocus funziona molto bene, ma è rumoroso, anche con microfoni esterni.
Per il resto sono tutte cose già note e poco interssanti, come il banding con shutter elettronico, sensore niente da dire è un nikon ( lascio dati tecnici e test da laboratorio agli addetti ).
Blade ho visto le foto dei saggi, a parte quella a 25.600ISO le altre non sono affatto problematiche come luce e dubito avrai mai problemi con la Z6...
Scordavo, alle volte anche D5 e 70-200 2.8 G2 duplicato hanno stentato, li solo il centrale riusciva e parliamo di - 4ev... insomma sicuramente si avrebbero più difficoltà, questo però non toglie che il lavoro lo porti cmq a casa come si è sempre fatto, anche con macchine meno performanti...
Beh...anche dire che la Canon r è definitiva....è una bella bufala da fan boy
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.