| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:57
@decline Quello che stiamo cercando di dirti è che con i punti AF riesci a mettere a fuoco anche sui terzi. Se poi vuoi fotografare oltre, devi ricorrere ad uno degli altri 3 punti che ti ho elencato prima. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:57
“ imgur.com/a/M46NIGx Ecco... Forse con questa immagine riuscirete a farmi prendere una qualche decisione. Qui ho piazzato il mirino della 6D Mark II sopra una mia foto fatta con la 80D. MrGreen Con la 6D MII riuscirei a fare la stessa identica foto? Come? Croppando? Ricomponendo? Come? Grazie ancora a tutti per la pazienza. „ Invito ora a ripetere la cosa con lo schema dei punti af di una 5d mark IV o di una 1dx mark II... Tanto per avere un riferimento visivo: www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-6D-Mark-II.aspx


 Per la copertura af la 80d mantiene comunque un certo vantaggio, rispetto alla 5d mark IV. Vi sono varie soluzioni al problema: basta attivare la modalità live view e sfruttare il dual pixel cmos, oppure arretrare leggermente e ritagliare il file. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 19:43
TheBlackbird “ In relazione al discorso di Anton sono d'accordo, il tuo cinquantino tornerà in auge! Sorriso „ Molto probabile. E mi fa senz'altro piacere! Ho fatto delle belle foto col cinquantino. Quello nuovo. Prima di compare il 35mm. Ma pure l'85mm mi sa che rispolvererò, finalmente. Che credimi... penso saranno quasi due anni che è nella scatola (obiettivo sprecato). Lo usavo di tanto in tanto con la vecchia 70D, ricordo. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 19:46
Hbd “ Vi sono varie soluzioni al problema: basta attivare la modalità live view e sfruttare il dual pixel cmos, oppure arretrare leggermente e ritagliare il file. „ Infatti quella foto, come il 99% di tutte le altre, è stata scattata con il Live View. Sono sempre più convinto di prendere la 6D Mk2. Al massimo, se dovessi trovarmi proprio male, la rivendo e pace. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 19:53
Secondo me ci saldi il 50 per gli shooting, il 35 come tutto fare e la 80D te la dimentichi in 3... 2... 1... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:00
Io mi penso che a volte abbiamo troppe preoccupazioni con sta copertura af. Se usi i punti piu estremi il soggetto e sul "terzo dell'immagine", ma dove diavolo lo vogiamo mettere. Ok ci sono casi in cui lo si vuole ancora piu a lato ma non credo che in questo caso si vada ad usare grandi aperture a brevi distanze e quindi usando il punto estremo e rifacendo un pelo l'inquadratura si dovrebbe combinare. Ma mettiamo anche che l'1% dei casi non ci riusciamo...... pace qualche foto la dobbiamo pur sbagliare |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:36
ma allora perchè si parla tanto del vantaggio delle ML sulla copertura dei punti af sul mirino se poi alla fine non si va oltre i terzi? alla fine ha ragione Antonche basta farseli bastare |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:48
Speedking “ Se usi i punti piu estremi il soggetto e sul "terzo dell'immagine", ma dove diavolo lo vogiamo mettere. „ Perdonami, ma guardati qualche mio scatto, così capisci la mia preoccupazione... imgur.com/a/LSiSYJX |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:49
C'e sa dire che ognuno ha esigenze diverse, poi non so forse nei video servono di più, ed è chiaro che e meglio averli e non aver bisogno di usarli che viceversa, ma......... Se po' fa, specie a livello amatoriale |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:55
TheBlackbird “ Secondo me ci saldi il 50 per gli shooting, il 35 come tutto fare e la 80D te la dimentichi in 3... 2... 1... „ In queste ultime due ore ho letto un pò di recensioni (DXO Mark gli da un bel 96!!!) e mi sono visto un pò di video della Sony A7 III. Mamma mia, che mostro. Credo che con quella farei tutto ciò che vorrei. Peccato che costi davvero troppo. Senza adattatore e caricabatterie poi... Mi sa che vado di 6D Mk2. Mi sto convincendo sempre più. Ora la trovo a circa 1150 ivati. Però non so se col tempo (parlo dei prossimi 2 mesi) il prezzo può ancora scendere oppure posso tranquillamente prenderla adesso. Certo che la 80D viene 750... non penso che la 6d Mk2 arrivi a 900/1000 nei prossimi mesi... no? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:04
Sto facendo le prove di simulazione di altre mie foto con il mirino della 6D Mk2. Sto cominciando a pensare che mi sto facendo un sacco di (inutili) paranoie per nulla. Quando, come tutti voi mi avete detto, mi basterà allontanarmi un pò dal soggetto oppure usare il Live View. Più che altro mi chiedo, se sono costretto ad usare il mirino, nella foto con la ragazza col body bianco sulla sinistra, di quanto dovrò allontanarmi per poter beccare il suo occhio? Ahahah! imgur.com/a/3Iquk5B |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:12
Mmmh è un po' che non scende da queste cifre onestamente. E tutto sommato, penso sia il suo vero valore attualem, ad essere sincero! Se scenderà, secondo me scenderà fra diversi mesi dopo le svariate uscite ML future... E non proprio bruscamente. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:17
Ellamiseria, quella è l'unica che richiederebbe potenzialmente il live view fra tutte... Oppure no, anche in quel caso una ricomposizione non sarebbe proprio devastante ai fini del fuoco corretto... O no? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:27
TheBlackbird Mi stai facendo venire qualche dubbio... non è che forse a volte sto troppo fuori dalle linee dei terzi? A me non pare, però... “ Ellamiseria, quella è l'unica che richiederebbe potenzialmente il live view fra tutte... Oppure no, anche in quel caso una ricomposizione non sarebbe proprio devastante ai fini del fuoco corretto... O no? „ Non lo stai chiedendo a me, spero... “ Se scenderà, secondo me scenderà fra diversi mesi dopo le svariate uscite ML future... E non proprio bruscamente. „ Ok, la penso come te. Mi sa che domani la ordino... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:47
Beh si in parte in realtà te lo stavo chiedendo, non sapendo a che distanza eri e che diaframma avevi usato! Se per dire avevi 50cm di pdc, ricomporre poteva non essere un problema insormontabile... Se invece erano 10, allora si! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |