RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 is at eoshd HQ – better video than Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 is at eoshd HQ – better video than Sony?





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:50

Ho messo la h alla fine e non davanti.. Ti ripeto, meno male che ci sei tu a correggermi..

en.m.wikipedia.org/wiki/Internet_forum

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:52

Tornado al mirino, se il refresh rate diverso è oggettivo, la migliore “qualità” del mirino nikon intesa come risoluzione è assolutamente un'illazione supportata da nulla! Andate e provate, non credete a tutto così...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:55

E rispose così chi non sapeva più che dire a colui che non gli risponderà oltre perché tanto non ha alcun senso rispondere a chi scrive sentenziando senza poter dire sulla base di cosa la sua sicurezza si basi.

Guarda, avevo deciso di rispondere in quella maniera perché di fronte a persone dal poco intelletto, come te, è quasi inutile star a disquisire su concetti più profondi.
Faccio lo sforzo ma credo, che da buon ignorante, continuerai a dire fesserie su fesserie come fatto fino ad ora.

risponderti che non dovresti più usare il tempo presente quando si parla di previsioni?

Questa tua frase, riferita a questa mia frase:
Anka, gli f continuano ad esistere, così come le reflex.

dimostra che non riesci a comprendere nemmeno l'italiano.
Ho usato il presente perché, ad oggi, 4-10-2018, i Nikon f continuano ad esser sul mercato.

Ora, questa sarà l'ultima volta che dedico del tempo ad un individuo come te ma vorrei ricordarti che l'unico che, da giorni, sentenzia dicendo, peraltro, una marea di inesattezze sei tu.
Parli a vanvera e quindi ti lascio nel tuo oblio.
Stammi bene ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:30

Izanagi: Parli a vanvera e quindi ti lascio nel tuo oblio

Nooooooooo !!!!!!!

www.merdasser.it/La%20vanvera/La%20vanvera%20it.htm

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:32

Io sono uno che di fotografia e di mercato capisce poco ma sono convinto (che poi le convinzioni e le idee si possono cambiare coi fatti) che per i due grandi competitor Nikon e Canon aver fatto uscire delle ML senza alcun plus (anzi con dei minus) rispetto alla concorrenza non sia stata una mossa furba.


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:38




Io mi auguro per loro, ed anche egoisticamente per me!, che siano stati costretti a rilasciare ML non competitive con quanto il mercato già offriva da tempo... perché, se invece sono convinti che le ML che annunciarono siano davvero il non plus ultra o il meglio che si poteva fare, allora "siamo" messi male, ma assai assai.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:45




Sì, ma gli "early adopters" perché dovrebbero acquistare le ML Canon e Nikon e non di altri brand se non hanno obiettivi Canon e Nikon o ne hanno soltanto un paio?... la convenienza per loro dove starebbe?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:53

Dalle risposte del tuo topic su chi comprerebbe la z6/7 o la R, direi che il flop é scongiurato persino della super castratissima R.



?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:02

Ma senza ombra di dubbio...purtroppo per loro... je rode...scrivono ..infamano..ma poi se svegliano in un mondo che parla Canon...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:08

Non tutti scrivono e infamano..tengo a precisare...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:54

Invece cosí gli early adopters inizieranno a migrare verso le ML e i convinti che la reflex non morirá mai tipo iza continueranno a comprare materiale reflex senza lasciare i magazzini pieni di roba invenduta.

Boh.
Io a volte resto sconcertato.
Non ho mai detto che le reflex non moriranno mai e non sono un convinto.
Sto solo dicendo che, per il momento, non vedo alcun segnale che mi faccia dire “le reflex sono in via di estinzione”.
Scrivo in italiano, ma siete voi a stravolgere i concetti.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:20

@Korra88 Diciamo che nikon frammentava i voti tra due modelli, quindi diciamo 15 a 21 e considerando che il forum qui è a trazione canonista.... direi che possiamo anche dire un pareggio ... certo canon ha dovuto già a annunciare macchine nel 2019 ... insomma mi sa tanto che questa R a fatto incaz... un pà molte persone

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:24

Tornado al mirino, se il refresh rate diverso è oggettivo, la migliore “qualità” del mirino nikon intesa come risoluzione è assolutamente un'illazione supportata da nulla! Andate e provate, non credete a tutto così..


Questa si che è una bugia, vero se paragonato alla A7 III, però Otto non è solo la risoluzione del mirino che ne fa la qualità, tutti dicono che visivamente e meglio, più piacevole e naturale, su questo rassegnamoci e se pur di pochissimo più grande, solo tu sei riuscito a dire che sono uguali.... capisci che poi diventi poco credibile.......

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:30

Premesso che come fotografo sono una emerita pippa e che la mia D610 mi sta larga assai, aspettavo l'uscita della ML Nikon da un paio d'anni per poter avere la possibilità di usare alcuni vecchi obiettivi a fuoco manuale a cui sono affezionato e utilizzare un corpo macchina stabilizzato e di dimensioni un po' più ridotte.
Stamattina ho fatto visita al mio negozio di riferimento per prendere in mano la Z7 dopo che dal 23 Luglio sto leggendo molte discussioni su Juza. La cosa che mi premeva maggiormente verificare era mio feeling con l'EVF in quanto precedenti esperienze con ML mi avevano lasciato perplesso e demotivato verso la tipologia di fotocamera.
Sulle altre caratteristiche prestazionali grandi pretese non ne ho in quanto come detto già la D610 mi basta e avanza a parte l'AF che conto sulle nuove ML sia indiscutibilmente migliore.
Mi è piaciuta subito molto, guardare nell'EVF mi gratifica molto, forse anche più di quello della mia reflex. Ho provato a spostare la fotocamera lateralmente in modo veloce per vedere eventuali effetti scia, e ho notato solo minimamente il problema soprattutto ho dovuto andarlo a cercare.
Abbiamo montato anche un AF-S per vedere se cambiava qualcosa, ma io non ho notato assolutamente nulla. Domani se ho voglia ci torno con alcuni miei Sigma Art per verificare la compatibilità, visto che alla prova della Sony A7 III con adattatore non mi funzionavano per nulla.
Sono insomma rimasto abbastanza spiazzato in quanto, dopo aver letto pagine e pagine di discussioni, non pensavo di trovarmi in mano una merd@, ma quasi.
Mi rendo conto che le mie esigenze fotografiche sono abbastanza limitate (non sono Blade e non ho nemmeno le esigenze dei suoi classici "antagonisti") e che le prove che ho fatto valgono zero per paragoni con le concorrenti, ma avevo proprio la sensazione di trovarmi fra le mani la mia fotocamera ideale e, come detto, la mia curiosità era focalizzata sull'EVF.
Unico problema i 4.500 euro del kit con adattatore e 24-70 ....... cosa non da poco che mi costringerebbe a dar via un po' di roba per limitare i danni. Comunque a fine Novembre arriverà la Z6 che oltre a costare 1.500 euro in meno sarebbe ben gestibile dal mio MacMini.
Vedremo, intanto meglio mi dia una calmata ...

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:31

Blade la differenza di ingrandimento è di 0,2 su 0,8 ma l'eyepoint è migliore in sony.
Io le fotocamere le ho provate fianco a fianco con i 24-70...ma poi, pensi davvero che i vetri del mirino non risolvano i miseri 1280px del display??
Ripeto...andate e provate, le sensazioni ingannano.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me