RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:00

2200 ufficiale, probabile 2000 import///imho non ci vorra' molto prima di trovarla sui 1800, e a quel punto la curiosita' diventera' ingestibile xD

Qualcuno conosce la riposta alla mia domanda nella pagina precedente? C'e' una modalita' di autofocus che riduce gli fps da 5 a 3, ma non ho mica capito che modalita' sia x__x sulla 5D4 scatto sempre in af servo, e come priorita' imposto sempre la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:06

Allora, gli fps sono:
- 8 se ti accontenti della MAF fissata al primo scatto e per gli altri non rifocheggia (ok solo per diaframma chiuso e/o soggetti sempre e comunque a fuoco durante tutta la sequenza)
- 5 in fuoco continuo ma priorità allo scatto (potrebbero esserci scatti fuori fuoco perché la macchina comunque fa 5 fps, anche se dovesse reputare di non avere una MAF precisa per uno dei 5 scatti nel secondo)
- fino a 3 in fuoco continuo con priorità al fuoco, cioè questa casistica per come l'ho capita significa che la macchina dovrebbe riuscire in un secondo a farti fino a 3 scatti completamente a fuoco seguendo un soggetto, per cui scatta solo e soltanto quando reputa di avere una MAF assolutamente corretta su ciò che sta inseguendo.

O almeno questo è il riassunto che ho tratto da tutte le specifiche viste e le discussioni e recensioni lette! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:21

Ma quali Voigtlander... quello che serve ora è un adattatore FD->RF!!! Fate incetta ora di lenti che poi i prezzi degli FD buoni saliranno alle stelle!!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:26

Ah ok! Penso di aver capito a quali "casi" della 5d4 corrisponda. Sono Italiano ma vivo a Taiwan e uso roba con menu in Inglese e/o Cinese, quindi a volte faccio fatica a trovare impostazioni equivalenti MrGreen

Penso che sarebbe ideale come rimpiazzo per la mia 6D che uso come riserva, ma considerando che con la 5d4 faccio tutto non penso di poter giustificare la spesa per ora. Spero che qualche early adopter la prenda, faccia una foto esponendo direttamente per il Sole, alzi le ombre di 12 stop e poi la metta in vendita, insoddisfatto della giddi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:31

Spero che qualche early adopter la prenda, faccia una foto esponendo direttamente per il Sole, alzi le ombre di 12 stop e poi la metta in vendita, insoddisfatto della giddi.


Qui dentro è quasi scontato che succederà. MrGreen

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:31

Vafudhr, ho già acquistato l'adattatore FD della Novoflex! ;-)



user67391
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:35

Già esiste per la R? Dei razzi

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:38

si, ma devo aspettare un mesetto per averlo... poco male, nel frattempo ho una dozzina di ottiche EF con le quali giocare! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:50

Hanno già presentato un adattatore FD->RF?!?! Eeeek!!!

E questo fa capire che Canon ha avuto contatti con produttori terzi durante lo sviluppo del sistema, altrimenti sarebbe IMPOSSIBILE che l'adattatore sia pronto così in fretta.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:55

Se dovessimo seguire le opinioni del forum la 5DIV non l'avrebbe acquistata nessuno... ma la verità è che si tratta di una macchina fantastica che si è scoperto avere anche più GD della BIIIP!

straquotone, la mkiv più la uso e più mi rendo conto che è una grande macchina

Per me l'unica ragione d'esistere delle BIIIP resta la possibilità di montarci i fantastici Voigtlander! Chissà se li faranno con attacco RF...


era uno dei motivi che mi spingeva verso il "lato oscuro della forza"...... anche gli FD mi ispirano molto

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:56

Beh, è Novoflex! Mica una cineseria qualunque...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 9:59

Santo cielo ci sono anche quelli per Contax/Yashica... Leica M, Leica R...Eeeek!!!

DEvo chiamare un paio di amici che credo la ordineranno al volo appena vedranno l'adattatore Leica M...

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:13

Leica M? Scimmie uscite da questo corpo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:13

Ma quali Voigtlander... quello che serve ora è un adattatore FD->RF!!! Fate incetta ora di lenti che poi i prezzi degli FD buoni saliranno alle stelle!!


Vaf, sono 5 anni che montiamo FD, e tutto il resto, non capisco tutto questo entusiasmo MrGreen

Gli FD speciali che conviene adattare non sono moltissimi. Per quanto mi consta ho trovato ottimi, e ho tenuto, tutti i 50/1.2, l'85/1.2, il 100/2. Di grandangoli, non ce ne sono EF, figuriamoci FD. Tele, quelli buoni costano, tanto vale prendere EF, ben costruiti e otticamente superiori e ormai a prezzi molto bassi (300/4 400€, 300/2.8 7-800€, 500/4.5 1000-1500€)...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:16

www.novoflex.de/en/products-637/lens-adapters//adapterfinder-products/

Certo, costa 150 euro, ma se uno ha un corredo M di livello... sono noccioline. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me