RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giochiamo un po' con i RAW della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giochiamo un po' con i RAW della EOS R





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:59

No Nico, non si esagera per nulla! Visto che ogni volta che su questo forum si apre un thread Canon su 15 pagine, 13 sono di litigi e provocazioni, sempre da parte degli stessi utenti!!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:01

@N_i_c_o semplicemente dopo anni di controversie, sfide e confronti non sempre genuini e amichevoli se un utente "esterno" interviene anche in maniera genuina e con buone intenzioni gli animi tendono a scaldarsi, tutto qui. C'è chi magari passa una vita e imparare a esporre o a focheggiare decentemente e gli tocca sentirsi dire cose tipo "ma quanto è figo l'eye AF o l'esposimetro sul punto AF o la giddì che mi permette di recuperare 3/4/5 stop". Non sono contrario alla tecnologia ma non la inseguo (infatti uso una preistorica canon 6d old), ma a me personalmente urta vedere chi inneggia agli automatismi a scapito di una buona formazione (come ad esempio fa Karmal)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:03

Senza offesa ma non vi sembra di esagerare contro karmal e in generale contro sony?


No.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:03


Tornando in topic...
img
Qui abbiamo un'altro esempio perfetto per testare le capacità di recupero del sensore che ricordo vanno applicate ad uno scatto dove non sono state tagliate informazioni (nè sui neri, nè sulle alte luci) perché anche il sensore più figo del mondo non può inventarsi dati che non esistono!

CROP 100% dell'area evidenziata in rosso nella precedente immagine
img
CROP 100% con soltanto l'esposizione aumentata di +3
img
Ricordo che un recupero del genere all'atto pratico non ha alcun senso (per non parlare poi dei +7 del Tony!) ma comunque non vedo banding o quant'altro... direi che almeno la resa della 5DIV c'è, tutto il resto in più sarà comunque bene accetto... ;-)


A me, paiono MOLTO buoni come risultati.
Mi confermano che mi partirà la scimmia quando calerà un po' di prezzo...
Più che altro Zeppo quando avrai la camera, cerca di capire SE (e quando) la grandezza dell'area di AF (quella che si può spostare nelle 5000 e passa posizioni) può costituire un problema; mi spiego: Hbd faceva giustamente notare in un altro post che l'area di AF DPAF, per quanto rimpicciolita e di molto migliorata rispetto alle precedenti implementazioni, è comunque più grande rispetto al singolo punto di AF dei moduli reflex classici, quelli di 6D2 e 5D4 per esempio. Ne consegue che la messa a fuoco su un dettaglio più piccolo potrebbe riuscire con le reflex sopra citate ma non con l'area AF della R (potrebbe). Se potrai confermare o meno quanto sia efficace l'area AF della R in relazione alla sua grandezza, quando avrai la camera, te ne ringrazierei! ;-)

PS: non è che è una cosa nuova eh! Ad esempio sulla 70D in DPAF cercati delle immagini su google e vedi quanto è grossa la padella dell'AF in live view: ecco, senza fare zoom (e con soggetti dinamici non puoi) con quella mettere a fuoco il solo occhio in un volto non è fattibile... era questo il punto che mi premeva chiederti di verificare! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:06

Comunque c'è anche chi si lamenta che con queste nuove ottiche RF non si potrà più scattare con il paraluce montato al contrario perché non si riuscirebbe ad utilizzare la nuova ghiera sulla lente... siamo al delirio più completo!!!


Io non li sopporto quelli che scattano col paraluce all'incontrario, non c'è NESSUN motivo per non girarlo nel verso giusto!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:08

Solo la pigrizia... e in quel caso ti becchi il contraltare del dover smanettare l'esposizione con un altro comando!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:20

Ho una domanda per il primo che metterà le mani su una R con ottiche native. Queste ottiche a quanto mi risulta non hanno la scala delle distanze perché tale scala è visibile a mirino. Cosa succede quando in manual focus si supera la tacca dell'infinito? Cosa si vede a mirino? La domanda può sembrare scema ma io con alcune ottiche EF sfrutto spesso quel piccolo range supplementare sotto la "L" dell'infinito per compensare la curvatura di campo ai bordi...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:23

io con alcune ottiche EF sfrutto spesso quel piccolo range sotto la "L" dell'infinito per compensare la curvatura di campo ai bordi...


sotto la L intendi oltre? cioè superi la tacca dell'infinito?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:23

sì...
ad esempio il 24-70 II rende molto meglio se alle focali sotto i 40mm si fa una focheggiatura più "generosa" del normale

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:24




Perdonami Povermac non ho saputo resistere! MrGreen
Non prendo in giro, è solo per scherzare!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:26

MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 16:35

SE (e quando) la grandezza dell'area di AF (quella che si può spostare nelle 5000 e passa posizioni) può costituire un problema

@TheBlackbird qui potresti fartene un'idea concreta in attesa delle prove di Zeppo (circa da 6'00")


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:10

non c'è NESSUN motivo per non girarlo nel verso giusto!


Beh, io il polarizzatore faccio una faticaccia a regolarlo con il paraluce, quindi ogni tanto nel verso sbagliato lo metto ...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:09

Bastava mettere la terza ghiera sul paraluce e accontentare tutti :)

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:30

Senza offesa ma non vi sembra di esagerare contro karmal e in generale contro sony?
Loro non sanno che se si chiamasse Canon inveirebbero lo stesso ... ma forse dovrebbero essere più obiettivi ...come quando mettono recensioni di parte..o nessuno non l'ha ancora provata per fare considerazioni serie ..io parlo per quello che provo e sulla carta mi dispiace ma qui siamo indietro ..ma poi ti dicono che le foto le fai lo stesso ...per ora le reflex sono ancora vive e vegete ..
leggetevi questa di recensione ...forse lui è un po' più obbiettivo .. voi ve la cantate e ve la suonate..per voi non esiste altro ...io in questa ml ci speravo ...ma aspetterò la prossima..
www.lensrentals.com/blog/2018/09/rogers-rants-my-canonnikon-mirrorless

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me