RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Canon EOS R!







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:44

Bene Juza, le tue impressioni confermano quanto di altro si legge in rete.
Prima dell' estate ero propenso a prendere la A7III, anche se dopo aver provato la A7II ne ero ancora più indeciso.
Le premesse per questa macchina sono buone/ottime, io uso già una "catacombara" M6, che nonostante il pubblico del forum denigri fortemente, risulta esere una macchina molto concreta e ottima nell' uso con lenti EF/EF-s.

Ottima la presenza degli adattatori con ring e con slot per i filtri, mi sarebbe piaciuta la presenza dello stabilizzatore per rendere più fruibile l' uso di alcune ottiche manuali che ho, ma fa niente, vuol dire che si continuerò ad usarle come sulla 5D.
Ritengo ottima anche la scelta del sensore usato sulla 5Dmkiv, buono anche il prezzo di lancio, che presumo si stabilizzerà fra qualche mese intorno ai 1700/1800€...........sarà la prossima spesa da affiancare alla 5Dmkiv


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:45

eeeeeeeeeh diecimila.

Oh infervoratoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:46

Oh infervoratoMrGreen


io son tranquillissimo e pacatissimo ... l'altro topic l'ho abbandonato, troppi top e game over...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:47

Ma non te la prendere, lo sai anche tu che bisogna riderci su.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:47

Mi piacerebbe avere una tecnologia "aperta" che mi consenta un'ampia scelta, anche quella di lavorare con fuoco manuale, senza l'ausilio del Live View o touch screen. Il LV lo uso già su 5D3 o 6D, tuttavia mi interessa il manual focus da mirino non dal display...


Mi sono spiegato male forse.. intendevo che gli ausilii per la messa a fuoco manuale da mirino (peaking, ingrandimento...) ci saranno di certo perchè sono variazioni di cose che avevano il Live View.

Poi per quelli specifici che citi... O li mette Canon o li mette Canon... a meno che quelli di Magic Lantern...

user81826
avatar
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:49

Secondo me un ulteriore elemento di decisione sarà legato al funzionamento di ottiche di terzi. Almeno io sono moolto interessato ai risultati che si avranno con le future uscite Tamron, Sigma e di altri. Se Tamron ad esempio immettesse nel mercato (previsto per fine anno) uno zoom ultragrandangolare di livello, diciamo sulla scia del nuovo 15-30 G2, un'ottica che a molti interessa, avere piena compatibilità di AF e stabilizzazione sarà fondamentale.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:53

Paolo, non ti sei chiesto come mai alla presentazione NEMMENO uno degli invitati si sia portato dietro un Tamron o un Sigma da provare? MrGreen e' la prima cosa che avrei fatto subito dopo portarmi il corredo EF, eppure...

Sono certo che Canon abbia chiesto esplicitamente di non fare prove a riguardo o di pubblicarle.. vuoi perchè è una presentazione con firmware non definitivo, vuoi che è la LORO presentazione non vogliono distrazioni... ma credo sia stato richiesto questo "blocco".

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:57

No problem non me la prendo


ne avevo timore, Set3, scusa. (ma va chiarito, sennò è come parlare di motori senza sapere se sono per auto da pista o per trattori....)
Tralasciando casi particolare (Fuji X-Pro o SLT di di Sony), normalmente, nelle mirrorless (come dice il nome), non è presente il sistema specchio-prisma-mirino. Come su di un cellulare, o una compatta, il sensore è attivo e invia l'immagine in tempo reale al dispositivo di visione. Che poi questo sia lo schermo posteriore, il mirino, un PC in tethering o l'app sull cellulare in wifi, non cambia....

Ti consiglio di approfondire un attimo questo aspetto del funzionamento (con i suoi pro e contro), perché è la reale differenza tra le ML e il mondo DSLR......

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:02

Per il resto attendo test seri che mi dimostrano che con gli adattatori le ottiche EF si comportano esattamente allo stesso modo che su reflex senza alcuna limitazione.


L'autofocus è indistinguibile anche con ottiche ef e adattatore, almeno cosi ne parla kenrockwell.com/canon/eos-r/r.ht

addirittura dice che il suo 50 f1 è rinato a nuova vita e che va meglio che su srl

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:04

Qualcuno ci monti un 500ISII e faccia qualche scatto anche ad un ciclista che viene incontro e ci leviamo ogni dubbio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:07

Qualcuno ci monti un 500ISII e faccia qualche scatto anche ad un ciclista che viene incontro e ci leviamo ogni dubbio!


Falla tu la prova, mi manca giusto il 500!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:07

Deve essere una bomba perfetta dal momento che TUTTI hanno dato un bel 10 nella recensione.....

Juza, dai, ci vuole poco a disattivare i 10 dei tifosi e gli 1 dei detrattori.
Basta disattivare le votazioni prima della commercializzazione oppure legare il voto solo alla recensione.

Non diamo troppa corda ai bimbiminkia

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:08

L'autofocus è indistinguibile anche con ottiche ef e adattatore,


non può che essere altrimenti.
io sulla M6 non noto differenze con le ottiche EF, così come sulla 5dmkiv in LV, il cui "tocca e scatta" è già una libidine

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:11

Continuo a non accettare il 4K croppato....
Ce l'ho anche sulla mia 5DIV e mi è sempre risultato "indigesto"....

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:11

non può che essere altrimenti.
io sulla M6 non noto differenze con le ottiche EF, così come sulla 5dmkiv in LV, il cui "tocca e scatta" è già una libidine


Meglio cosi...quando smette di funzionare la mia 5d so cosa prendere!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me