RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte IV





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:54

Valadrego ,sei fuori strada ti sei bevuto anche tu le teorie del marketing.
non vi è alcun limite nel "buco" o baionetta che dir si voglia, ottiche di quella luminosità, peso e dimensioni e costo
bisogna solo volerle fare.
Ma se vi piace bere..... accomodatevi

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:55

Ma che è sta fissa di chiamare gli adattatori, accrocchi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:55

Valadrego Uci non credo proprio che Sony non possa fare uno zoom F2 con il suo mount, non vi è nessuna dimostrazione tecnica che avvalora tale tesi. Ti pare che gli ingegneri di Sony sono così scarsi per un progetto ad ampio respiro?

Semplicemente penso che Canon abbia utilizzato lo stesso diametro delle reflex per rendere più lineare l'adattamento con le ottiche vecchie.

Credo che commercialmente Sony non abbia sentito la necessità di costruire ottiche limite, obiettivamente lo zoom Canon RF 28-70mm f/2 L USM pesa 1,4 kg (uno sproposito, quasi il doppio di uno zoom 70 300) e costa 3500 euro.
Sony al momento non ha creato nessuna lente di nicchia, sta proseguendo su quelle che possono essere le più richieste

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:55

Perdonami Andrea, io possiedo un pò di corpi Canon che utilizzo per lavoro e possiedo 2 corpi Panasonic più piccoli e trasportabili e con buone/ottime caratteristiche video, di sicuro però non vado in giro a menare il torrone dicendo che le Panasonic, che adoro, fanno foto migliori delle Canon perchè è una cazz..ta!!! Per migliori intendo che riesco a scattare in situazioni di maggiori criticità e con una gestione dei piani di MAF come voglio io!
Quindi mi spieghi perchè continui a portare certi assurdi paragoni?
Se devo utilizzare un corpo "fotografico" per fare video 80 su 100 opterei per Panasonic ma se parliamo di foto......il paragone non regge!!!! Nè con nessuna Canon nè con nessuna Nikon nè con nessuna Sony!
Sperando ovviamente di essere smentito tra pochi giorni con la nuova ML FF di Pana.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:55

sono arrivato tardi e mi sono perso una giornata intera di chiacchere da forum, chi mi riassume brevemente perchè ci sono 3 adattatori?

non posso leggermi 54 pagine...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:55

Ma con la ML Canon R posso finalmente utilizzare il mio Leitz Summicron 50 r senza accrocchi adattatori?


cetto! serve solo abbondante colla vinilica.

Poi magari perdi la messa a fuoco all'infinito, ma basta fare foto più da vicino e sei a posto.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:56

E che dire dello slot SD singolo ... Ma voi vi fidate a fare un servizio senza rete ? Se per qualunque ragione si danneggia o corrompe l"unico supporto a disposizione avete perso tutto Eeeek!!! era così difficile mettere la doppia scheda? Forse avevo aspettative troppo alte verso Canon... Ma questa macchina cade su elementi basilari ! peccato....


Quoto e ri-quoto..! ;-) ;-)
Tra l'altro Nikon non l'ha messo (il doppio slot) neppure sul modello di fascia superiore...
Ma adesso, tutti (quasi) a dire che tutto sommato, non è poi così importante... Sorry Triste
Per chi, come me, è abituato alla doppia registrazione Raw + JPG, il doppio slot è un must imprescindibile.
Ma anche per chi scatta foto e fa qualche video , può essere comodo suddividere le registrazioni su due supporti diversi.
Macchine da oltre 2.000€ senza il doppio slot, NON le prendo in considerazione (non mi si fraintenda, non è la caratteristica più importante, ma la ritengo necessaria).
Peccato, perchè con le reflex più recenti (quelle con molti Mpx), avere una messa a fuoco affidabile (e costante..!) senza sbattersi in regolazioni provvisorie, è diventato un terno al lotto...
E non datemi del pivello... fotografo da qualche... decennio ; di tanto in tanto faccio ancora qualche rullino di Velvia con la Canon T90... e non ne sbaglio una...(mi riferisco alla messa a fuoco..) Le mirrorless, se non altro hanno il grosso pregio di consentire una messa a fuoco PRECISA:..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:56

sono arrivato tardi e mi sono perso una giornata intera di chiacchere da forum, chi mi riassume brevemente perchè ci sono 3 adattatori?

non posso leggermi 54 pagine...


basta andare sui siti fotografici, hanno tutti degli articoli ad hoc:

www.dpreview.com/news/0628186309/three-ef-to-rf-adapters-available-for

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:57

Buttiamoci dentro anche Mitakon 50 f.0.95 che non sarà l'eccellenza, ma è sicuramente una lente che ha da dire la sua e ci sta nel "buchino" di Sony e altri mount.

ma che c'entra il progetto e lo schema ottico del nuovo nikon da 6000 euro permetterà prestazioni stellari.
é una questione geometrica il mount più grande consente di piazzare una grossa lente vicina al sensore e di avere f notevoli.
Non attacchiamoci agli specchi se si vuole fare il paragone con sony ripeto sulla bilancia c'è:

primato prestazioni ottiche vs sistema sia apsc che ff

dopodichè come mi fece notare otto le ultime sony FE sono ottime come nitidezza ecc e sullo sfocato quando arrivi ad esempio al 50 1.4 zeiss non vedo cosa possa mancare

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:59

Ragazzi qui siamo un po' tutti accecati dal marketing che spinge parecchio, soprattutto delle volte spinge troppo da dietro MrGreen.
Ripeto staremo a vedere, di zoom F2 erano già arrivati dei rumors un anno fa da parte di Sony/Zeiss, quindi non credo saranno una prerogativa esclusiva di questo nuovo sistema Canon.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:59

uoto e ri-quoto..! ;-) ;-)
Tra l'altro Nikon non l'ha messo (il doppio slot) neppure sul modello di fascia superiore...
Ma adesso, tutti (quasi) a dire che tutto sommato, non è poi così importante... Sorry Triste
Per chi, come me, è abituato alla doppia registrazione Raw + JPG, il doppio slot è un must imprescindibile.
Ma anche per chi scatta foto e fa qualche video , può essere comodo suddividere le registrazioni su due supporti diversi.
Macchine da oltre 2.000€ senza il doppio slot, NON le prendo in considerazione (non mi si fraintenda, non è la caratteristica più importante, ma la ritengo necessaria).


pensa che nel recente sondaggio di dpreview il doppio slot l'ha voluto l'1% dei partecipanti. Avete letto bene: UNO SU CENTO.

www.dpreview.com/articles/7178902253/reader-poll-results-what-would-yo

Non mi meraviglia che Canon e Nikon abbiano evitato di implementarlo...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:59

Valadrego ,sei fuori strada ti sei bevuto anche tu le teorie del marketing.
non vi è alcun limite nel "buco" o baionetta che dir si voglia, ottiche di quella luminosità, peso e dimensioni e costo
bisogna solo volerle fare.
Ma se vi piace bere..... accomodatevi

Valadrego ,sei fuori strada ti sei bevuto anche tu le teorie del marketing.
non vi è alcun limite nel "buco" o baionetta che dir si voglia, ottiche di quella luminosità, peso e dimensioni e costo
bisogna solo volerle fare.
Ma se vi piace bere..... accomodatevi

ragazzi ripeto è geometria non è marketing... sony è rimasta legata al sistema ml apsc + ff
canon l'ha sacrificato facendo una scelta ovviamente lungimirante. Secondo voi sono stupidi in canon? perchè non fare baionetta M?
Ripeto sony ha già una baionetta con tiraggio corto che è positivo, sul diametro esterno hanno le mani un po più legate di canon non è la fine del mondo basta riconoscerlo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:59

@Alex...dipende dalle situazioni....A volte posso preferire m4/3 tipo foto dal gommone in mare con le onde...A volte Canon FF tipo in Studio! Non vedo sinceramente una migliore dell altra! Le vedo solo adatte a scopi differenti! ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:00

@echopage non sarà una pro ma per 300 usd in meno hai un prodotto che offre caratteristiche superiori e può essere utilizzato per lavori professionali. Parlo ovvimente di Sony. Giusto per sgombrare il campo da dubbi tipo questo è un sonnaro (mi sembra di aver letto così sopra) io lavoro da 30 anni con Canon (e mamiya per il medio formato) e riponevo molta fiducia in questo annuncio ... Purtroppo Canon in questo caso ha dimostrato di non essere all'altezza della concorrenza. Se vuoi un prodotto di qualità al giusto prezzo ti devi rivolgere altrove.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 0:00

Frank...con questa storia...Nikon avrà anch'essa un solo slot ma è un supporto velocissimo e molto più affidabile di una SD.
E poi non è un modello superiore :
Z6=610
Z7=750
verranno Z8 = 850 e Z9 = D5

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me