| inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:33
Fuji senza lenti... Bha rimango perplesso |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:35
“ Ho capito Juza sono il primo a dire che Fuji e' un sistema ottimo e bla bla ma anche te lo vedi vero che sono senza lenti da accoppiare „ in ambito supertele è vero, però per tutto il resto è il sistema APS-C mirrorless col parco ottiche native più completo. il 100-400 e il 200 f2 sono comunque un buon inizio anche in ambito tele, anche se per entrare seriamente in ambito natura/sport ci vorrebbero anche 300, 400 e 600... ma penso che arriveranno. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:45
Ecco io vorrei vedere questi ultimi sulla road map e vorrei vedere una data, una certezza un qualcosa che mi faccia dire finalmente Fuji fara' degli ottimi tele fissi specifici per apsc e quindi si presume piu leggeri e meno costosi ingombranti dei corrispettivi per full frame. Quesra sarebbe la mossa azzeccata ed invece in nessuna road map se ne parla spero di venir smentito molto presto. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:55
Ragazzi C'è qualche anima pia che mi spiega cosa significa 390 scatti cipa? Ok che si deve creare uno standard, ma questo standard su cosa si basa? |
user63757 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:56
comunque la Fuji migliorato su Fuji x-t3 iso 80 minimo af 425 punti su tutto il sensore batterie 390 scatti 11 scatti continui sensore x-trans IV BSI Touch Screen Bluetooth,Wifi Improved Eye-Face Detection non mi sembra poco |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:08
Secondo me invece è un'ottima macchina ma per dire se è un vero passo avanti bisogna vedere come si comporta io il sensore! 390 scatti cippa, vuole dire che dura 390 brutte foto, se ti escono belle dura meno |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:13
Io continuo a non capire quale vantaggio dia la disposizione Xtrans dei filtri RGB sul sensore e come mai la sensibilità nativa non possa arrivare a 100 ISO |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:25
Per aggiungere magari 600- 700 euro, con questi upgrade, Io mi tengo la XT2 e passo |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:26
Non dirlo a me che ne ho 2 |
user81826 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:27
Christian, poi i 425 punti sono anche in af-c mentre sui modelli vecchi erano molti meno, compresa H1. A me non serve ad una mazza, però è una delle tante migliorie. Mago, come ben saprai anche io mi sono lamentato della questione tele, in roadmap avrebbero potuto infilarci un 300 f/4 od un 400 f/5.6 compatto, rimandando magari il 16 f/2.8. Il 100-400 Fuji non è grande né pesante né costoso come il GM, però ammetto anche io che è costoso per quel che offre; limassero 250 euro dal listino ed avrebbe tutto sommato un buon rapporto qualità/prezzo che ora non ha. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:29
La Silver costerà qualcosa in più ? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:46
Secondo me Fujifilm avrebbe dovuto implementare la stabilizzazione già da X-T2 e mettere il nuovo sensore su X-H1 insieme a maggiori miglioramenti sul lato AF, così invece invece si ritrova a non poterla inserire su X-T3 perchè altrimenti fa troppa concorrenza interna all'ammiraglia, che non solo non si differenzierebbe a sufficienza, ma risulterebbe persino inferiore sotto diversi aspetti e lo è tuttora, tuttavia così l'esclusiva del sensore stabilizzato la rende ancora proponibile. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:55
[QUOTENo, stesso prezzo della black ] „ Interessante. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 20:55
“ Gundam questa sara' un otti.a maccgina ma pebso tu capisca che oltre a panorami o ritratti la sua vera vocazione sua la velocita sullo sport e sull avifauna e che si credono di far tutto con un 100 400 manco tanto buono che pesa quanto il mio GM , calcoli sbagliati cosi si autolimitano nei nuovi clienti interessati alla macchina „ Sicuramente la sua vocazione è l'azione ma questo non vuol dire che si debba per forza fare foto sportiva. Personalmente il salto alla T2 sarebbe già un netto miglioramento ma potendo spendere la T3 al prezzo giusto potrebbe diventare una comoda tuttofare. L'unico vero limite della mia T1 è il crop. Inoltre il sensore da 26mpx non è poco indicato per il video? Non è meglio 24 rispetto a 26 per una questione di risoluzione? (ammetto la mia totale ignoranza). |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 21:03
“ noltre il sensore da 26mpx non è poco indicato per il video? Non è meglio 24 rispetto a 26 per una questione di risoluzione? „ Ma cosa cambia da 24 a 26 mpx? Nulla! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |