| inviato il 14 Novembre 2018 ore 21:08
Oggi c'era il pixel 2xl a320€, sicuramente il top per la gcam |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 22:35
“ Oggi c'era il pixel 2xl a320€, sicuramente il top per la gcam „ Da UniEuro è finito in un lampo. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:32
 Ultima foto con GCam 6.1. ieri in una escursione |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 11:52
“ Io ho tolto quella moddata perché mi è arrivata quella ufficiale su Pixel XL ed è strepitosa (anche se a detta di Google stessa è inferiore a quella del Pixel 3 per limiti hw) Stanno avanti anni luce e la controprova sono i dng che genera, in PP non si arriva ai livelli del loro scatto JPEG neanche vicino (almeno io e per tutti gli scatti in generale, d'altronde da una parte c'è un essere umano dall'altra un software dal calcolo esponenziale) Il mio Pixel XL di sera in interni mi da risultati migliori della mia GX9 + 12-60 f3.5-5.6 facendo semplicemente click, la Panasonic recupera e passa avanti solo se tengo i tempi bassi (1/30) recupero ISO (che vanno a 1600-3200) e aumento QI in modo che i 20 mpx contro i 12 mpx e il sensore grande facciano il loro (ma parliamo di RAW, per il JPEG ci vuole lo scatto perfetto)... e parlo dello scatto normale non del Night... ma se hai bambini da fotografare a 1/125 che ne parliamo a fare Triste Se fossi una Olympus per dirne una (rimasta vincolata al 4/3) avrei già cercato da tempo un accordo commerciale, uscirebbero foto da fare impallidire il FF E così tanto per parlare, Huawei ha annunciato una camera 10X (forse ibrido però) per il P30 „ Ciao @Simgen. Sono parzialmente d'accordo con te su tutto. Quando dici che i JPEG sono migliori dei DNG intendi dire che il DNG di partenza è molto piatto e va lavorato moltissimo? Su questo concordo. Io stesso quelle poche volte che li ho usati ho avuto risultati simili al loro JPEG nativo. Diciamo che l'unico vantaggio di usare il loro DNG, forse, sta nel fatto che puoi aumentare un po' di più i dettagli della scena; essendoci più informazioni, soprattutto sui contorni. Sono d'accordo sul fatto che nell'immediato la Google Camera possa restituire risultati migliori di una tua GX9, soprattutto in termini di rumorosità... ma non sarei realmente così convinto che sia una camera migliore. Alla fine con un po' di PP, anche se scatti in automatico, la GX9 ti dà risultati migliori. In più c'è da dire che la velocità della Google Camera è tale solo sui Pixel. Su tutti i terminali che usano i porting c'è da dire che è una camera lenta. Al momento sto usando un porting che lascia sempre gli ISO a 100 (o comunque bassissimi) ed ogni volta che scatto - se necessario - arriva anche ad 1/2 di secondo. In più ho settato che per ogni scena fa 36 scatti da unire in HDR+. Questo fa sì che io ottenga il massimo della qualità (per il mio smartphone, intesi) per ogni scena, ma spesso uno scatto (anche in buone condizioni di luce) mi dura 1 secondo. Morale della favola: non è una camera immediata e certe volte serve pure un cavalletto. La foto che ho postato sopra è fatta senza cavalletto, ma ci sarà voluto almeno 1 secondo per fare 36 scatti. I tempi non li ricordo, ma saranno stati 1/200 o qualcosa di simile. Il tempo, se non sbaglio, si riferisce alla zona in cui metti a fuoco (l'esterno in questo caso). Significa che negli scatti per esporre la zona interna avrà scattato anche ad 1/10. Vien da se che moltiplicando il tutto per 36 volte ti viene una foto che dura 1 secondo o 1 secondo e mezzo. Lasso di tempo in cui poi queste foto dovranno essere unite per il singolo scatto. In parole povere: la Google Camera è eccezionale, ma se la si setta al massimo non fa altro che "emulare" una buona modalità manuale per al quale, quindi, si perderà immediatezza! |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:11
Gran bello. scatto bacchinif Che la gcam sia lenta, ci può stare, in fin dei conti come hai descritto tu la quantità di dati da processare è enorme per ottenere risultati di questo livello. L'haedware oemai lo consente, ed un hdr sul mio vecchio mi2s impiega già un secondo o più ;) I risultati sono stupefacenti. E nel momento in cui , come giustamente fa notare smgen, si avvicinano alle persatzioni di una fotocamera m4/3 che anche io ho, la strada è segnata e i produttori dovranno avviarsi anche loro su questa strada per ristabilire le distanze, e allora ne vedremo davvero delle belle. e non vedo l'ora. Non credo manchi molto oramai! “ Se fossi una Olympus per dirne una (rimasta vincolata al 4/3) avrei già cercato da tempo un accordo commerciale, uscirebbero foto da fare impallidire il FF „ D'accordissimo. Immaginiamo che olympus facesse le lenti dei google phones, metendoci sopra il suo marchio, così come già da tempo fanno leica e zeiss, ne ricaverebbe un enorme ritorno pubblicitario, alzerebbe, e ne sono certo, la qualità già altissima degli scatti dei pixel (relativamente parlando) e di più aprirebbe la strada all'ingresso della fotografia computazionale sui sensori più grandi delle fotocamere vere e proprie. Intanto sempre in attesa del poco. Bachinif, nella tua esperienza quanto tempo impiegano complessivamente queste spedizioni? Il mio è stato spedito il 13/11 ma il nr di tracking fornito ancora non è tracciabile... |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 21:43
Oneplus 3 |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 15:58
@Peddinira, non avevo visto il tuo messaggio. Io ho acquistato One Plus 6 a 308€ l'11.11. E' stato spedito, ma non è ancora arrivato. Purtroppo devi avere pazienza. Fino ad un massimo di 25 giorni lavorativi ci può stare. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 19:11
Io ho provato a fare il furbo e ho fatto la spedizione veloce col corriere.. Morale della favola...tasse doganali! Giusto così..dovevo aver pazienza...€35 buttati nel.. ma lunedì mi arriva. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 22:36
@Kuro77 Grazie per l'informazione. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 12:00
Kuro77, quale spedizione hai usato e per quale prodotto? |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:57
Spedizione a costo più basso già arrivata: 2 settimane e tutto liscio. Meglio di come mi aspettassi. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 18:34
Oneplus 6,ho usato la spedizione più veloce,3-7 gg lavorativi...ma ci ha messo 10 giorni a passare dal confezionamento alla spedizione pura. Insomma,ho speso €10 in più x nn avere nessun vantaggio..oltre al danno la beffa |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 22:14
Anche io ho preso One Plus 6. Il mio è in viaggio. Come spedizione ho messo la Italy gratuita. Invece sulle AirDots ho selezionate le poste olandesi. |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 10:15
Poco arrivato ieri. Spedizione Italy express. Aggiornato a MIUI 10 con Oreo. Lo sto già usando. Appena arriva pie reparto con la gcam @bacchinif Hai provato il porting Di bsg per pocophone? Pare che molti lo usino su nokia |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 12:05
Io vi sto scrivendo dal oneplus! Davvero bello...direi molto "smart" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |