RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 19:42

Ho l'Eos 50 f1.0. Ha 30 anni ed è af. In mf è molto difficile da usare. Anche se è molto grosso e pesante con l'af si usa tranquillamente anche ad f1.0 in street. Capisco che il noctilux sia mf, tutto il sistema M lo è. Ma qui, in un sistema altamente automatizzato non capisco perché non lo abbiano fatto af. Se c'è riuscita Canon con l'f1.0 30 anni fa...

user117231
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 19:51

Hitler dice che è grosso e pesante
come un fustino di detersivo Wiissbeisser,
e pure solo con il fuoco manuale.
È quello che è ma come fotografo amatoriale..
è bravino.
Quindi se lo dice lui..
meglio lasciare stare. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2018 ore 19:54

Hitler dice...


Immancabile e geniale come sempre! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:08

L'ho scritto in un altro post, credevo che Nikon avesse fatto tesoro nel passaggio dalla pellicola al digitale dove rischiò il fallimento, mi sembra che abbia fatto un miscuglio di progetti scollegati tra loro, oltre che con prodotti già superati.

Vedremo.....

user117231
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:15

Questa lente esteticamente non sembra nemmeno NIKON...boh...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:16

Meraviglia ma.... MF.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:17

e niente, tutti sanno tutto qui..
nikon assumili, adesso, perchè loro ti fanno fare i sghei. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:17

Nikon deve dimostrare che è capace di progettare e costruire ottime ottiche il costo per il marketing e in secondo piano se vuoi lo 0,95 sicuramente non sei un principiante ma un amatore evoluto quindi se lo vuoi ti pieghi e lo paghi

user117231
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:18

MF...MIIIIIIIIII che FREGATURA. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 20:35

"Mi colpisce la consistenza del prezzo.
Da una parte sembra una rapina autorizzata,
dall'altra parte.....pure."

Tranquilli gente, la rapina l'ho autorizzata io... ho clonato tutti i badge dei dirigenti Nikon per entrare domattina all'alba nella loro azienda... Quindi saremo noi a rapinare loro
Vi aspetto stanotte al polo nord e si parteMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:01

Leone Giuliano, i manual focus su Mirrorless sono molto più semplici da usare rispetto al Canon f1 sulle Reflex AF a pellicola dell'epoca.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:12

Sì, proprio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:21

Ho sbagliato a scrivere, intendevo rispetto al Canon f1 se l'avessero fatto manual focus come il Nikon.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:22

maaaa per via di usare i fondi buttati per sviluppare questa inutilità in modo migliore? tipo fare ML un po' più prestazionali e con qualcosina di innovativo...

sembra una risposta al Sigma 105, ma almeno quello è usabile.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:41

Leggo in continuazione che questa lente è inutile e inutilizzabile, ma non è nè l'una nè l'altra; il suo problema è l'essere estremamente di nicchia, anche per via del suo prezzo che sarà sicuramente importante; considerato che Nikon non naviga nell'oro negli ultimi tempi, avrebbe fatto meglio a fare un super tele tipo 500mm f4 che costa parecchio, ma almeno è molto richiesto dai professionisti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me