RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte vii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte vii)





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:02

Non credo, scrivevo poco con andreotto, più che altro leggevo;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:06

@Vonclik
revisione degli scatti, lo switch tra evf e schermo ecc..

user122030
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:10

@Vonclick credo intendesse la reattività generale. Che io sappia é una cosa risaputa. C'è sempre quel piccolo lag tra il "click" e la risposta dell'EVF

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:13

No adesso uscite i nomi di MSCMrGreen

user7851
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:33

Ritardi insignificanti, a livello pratico cosa ti cambia, il mirino serve a inquadrare, poi nei nuovi EVF la risposta dell' aggiornamento è notevolmente superiore di quella dell'occhio, io ben ricordo i primi EVF roba da preistoria, forse questa diceria viene da li, poi basta mettere l'occhio nel mirino di una A7r3 o di una A9 per togliersi i dubbi.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 10:55

No ho parlato di qualità degli evf e cmq al massimo mi posso permettere una A7 mark III quindi con evf più scarso rispetto alle A7R3 e A9.
Cmq ne parlava Otto se non ho capito male per questo ero curioso.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 11:01

Cmq Blade 71 aspetto la tua spiegazione sulla post visto che tu "sai";-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 11:02

@ vonlick
Ritardi insignificanti, a livello pratico cosa ti cambia, il mirino serve a inquadrare, poi nei nuovi EVF la risposta dell' aggiornamento è notevolmente superiore di quella dell'occhio, io ben ricordo i primi EVF roba da preistoria, forse questa diceria viene da li, poi basta mettere l'occhio nel mirino di una A7r3 o di una A9 per togliersi i dubbi.

Per quanto riguarda a7 o a9 mi fido, ma la reattività del mirino della Fuji xt2 (okay, una macchina di livello inferiore rispetto alle Sony citate) rispetto alla D750 è notevole

user7851
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 11:05

..... in poche parole, il ritardo dell EVF è stato superato.

Però non inquiniamo questo tread con Sony, restiamo sulla ML di Nikon, sotto con altre rivelazioni, in fin dei conti Nikon in corredo le ho pure io, due favolose Nikonos, la V e la RS del 1995.;-)

user122030
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 11:07

superato su a9 e a7 RIII

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 11:08

Sull'adattatore non pubblicano nulla maledettiMrGreen ...e io non compro nulla...per i prox 7 ggMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2018 ore 11:08

@Otto72
ma quindi è lenta nel rispondere ai comandi la sony?


Sì, ad esempio tra la rotazione della rotella dei tempi diaframmi ed il conseguente aggiornamento a mirino passa qualche fastidiosa (per me) frazione di secondo. Fine OT.

user7851
avatar
inviato il 16 Agosto 2018 ore 12:04

www.cameracomparisonreview.com/nikon-z7-rumored-specification/?utm_sou


www.cameracomparisonreview.com/nikon-z6-rumored-specification/?utm_sou

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 12:15

Ma la z6 come può fare timelapse da 8k se ha soli 24 megapixel?
sarà un 6k

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2018 ore 12:17

Quindi differenze semplicemente di mp e fps?


domanda stupida, ma Sony, Fuji e tutte le altre mirrorless per l'EVF usano OLED o LCD?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me