RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su Sigma DP2 _La dp2M è arrivata... l'ho provata... :D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info su Sigma DP2 _La dp2M è arrivata... l'ho provata... :D





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 19:26

Mi pagano per non fidarmi MrGreen
Comunque SPP l'ho usato un bel po. Amo le merrill ma fatico ad apprezzare SPP.

user92328
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:30

Dipende da quello che ci fai con Ps...
solitamente piccoli aggiustamenti mirati.... ma l'ho detto prima, per esempio, su una foto il 95% su SPP e la rimanenza su Ps... ma in ogni caso, ho anche detto che per i file x3f Ps l'ho usato raramente...

Comunque SPP l'ho usato un bel po. Amo le merrill ma fatico ad apprezzare SPP.
Ps è tutta un altra cosa, non è neppure paragonabile a SPP....
SPP è un programma piccolissimo che permette poche manovre, ma essendo nato per i file x3f, se pur nella sua semplicità permette di fare tutto quelle che serve per rendere una foto armoniosa e pronta per essere pubblicata....... Oh, io perlomeno non mi posso lamentare, addirittura mi soddisfa molto quello che tira fuori.... si è vero che è un po lento ma alla fine una volta che si conosce bene si fanno quella 4 cose velocemente, e via...



Comou, io non so come lo usavi tu SPP, io posso parlare di quella che è la mia esperienza, e ad oggi posso dire che, per i file x3f io mi trovo bene con SPP e spesso ci metto anche poco, proprio perchè il programma stesso non mi porta a fare troppe cose, mentre che con Ps tante volte, anche solo per provare, mi ritrovo a perdere molto più tempo, ma perchè Ps è molto vasto come funzioni.........




avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:04

beh ovviamente anche io ci facevo poco. abbastanza velocemente anche, avevo i miei preset da cui proseguire rapidamente.
la filosofia merrill daltronde è abbastanza prossima all'analogico, il pro è che ti spinge a curare molto lo scatto.
il contro è che richiede situazioni contingenti ottimali. per me è un po' limitante. senza scomodare Ps, anche solo con Lr o C1 hai possibilità di post molto più incisive. poi si può scegliere di non stravolgere una foto pure con C1/Lr, ma è una scelta. con SPP è una scelta forzata imho

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:08

Paolo Iacopini, grazie per il plug-in non sapevo esistesse, l'ho appena scaricato e provato, debbo dire che è molto interessante e il risultato che si raggiunge sembra davvero buono..... alla fine è come se convertissi l'x3f in tiff per poi aprire con Ps, solo che, se voglio posso scegliere le regolazioni se già ho lavorato il file in SPP oppure il file base ma in più, prima di aprire, posso dare una prima regolata con la funzione X3 Fill Light....

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:20

il contro è che richiede situazioni contingenti ottimali. per me è un po' limitante
si capisco, però io preferisco dirla in altro modo, che in situazioni contingenti ottimali, li da il massimo ed esige meno in PP, avvolte anche nulla o quasi... in situazioni meno ottimali può succedere che, poi, in PP si debba lavorare di più...

ma se ci riflettiamo, la stessa cosa, grossomodo, capita anche con il bayer, tranne sul controluce spinto (sole frontale di giorno) con il bayer è un gioco da ragazzi, con sigma assolutamente no e come minimo devi fare una doppia esposizione e tutta la PP che serve, insomma meglio lasciar stare....

per tutto il resto io con la piccola Merrill mi trovo bene, poi dal tramonto in poi è una goduria e in notturna è una libidine.... MrGreen

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:20

Prove di PP con SPP vs PS... quale preferite...?
a me appaga maggiormente quella con SPP, che hanno sempre un non so che di più naturale, mentre che con PS col fatto che ha mille cose su cui intervenire alla fine finisco sempre per forzare di più....

Questa. PP con SPP....





Questa, PP con Ps....



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:21

Comunque in un modo o l altro bisogna trasformarli in jpg , e se in una uscita si fanno 50 foto.....come le esportate? Elaborandole una x una e poi salvandole in jpg ( tempo stimato un ora Eeeek!!! ) o in dng e poi altri software?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:28

Dal cellulare mi sembrano molto simili..anzi uguali..come velocità di elaborazione e salvataggio ci sono differenze?

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:33

Enzo ma perchè devi post produrle tutte... ti serve per lavoro..??

Se non ci lavori ti basta scattare in raw +jpg, cosi intanto ci dai una prima occhiata al JPG e poi su quelle che vuoi fai la PP al file x3f... io cosi faccio, mica mi posso mettere a fare la PP a tutte le foto che faccio, sarebbe un lavoro immane...scelgo quelle che voglio provare a lavorare e via...

il jpg tante volte già è molto bello, però sappiamo che la vera magia esce sviluppando l'X3F....


user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:39

Dal cellulare mi sembrano molto simili..anzi uguali..come velocità di elaborazione e salvataggio ci sono differenze?
si dal cellulare sembrano uguali perchè non riesce a farti vedere bene se fai veloce prima su una poi su un'altra... ma se li vedi da un visualizzatore sul PC e poi con le fremette della tastiera, veloce, fai avanti e indietro prima su una e poi sull'altra le differenze ci sono e sintomo bene, che poi (per me) son belle tutte e due, ma quella con SPP la sento più naturale...

Il tempo della PP, grossomodo, è stato lo stesso per tutti e due, però c'è da dire che, prima avevo fatto la PP con SPP e quindi, poi facendola con Ps un po sapevo dove volevo andare, ma in ogni caso in questo scatto specifico la base di partenza era già molto buona, quindi la PP è semplice....

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:51

Debbo dire che, il file X3F aperto in Ps rende molto bene, anche se debbo fare altre prove...

Di SPP so benissimo di cosa è capace, per esempio, sulle nuvole riesce a tirare una tridimensionalità a dir poco strabiliante, lasciando l'immagine pulita e cremosa, idem sulla qualità del dettaglio se si sa come giocare con quei 4 cursori si rimane sbalorditi del potenziale che ha...

quindi debbo fare altre prove per vedere con Ps se si riesce a ricavare (volendo) le stesse cose... e da questo punto di vista i file sigma sono imbattibili.... senza se e senza ma....

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:16

Altro esempio dove la PP è stata velocissima e il risultato, per me, molto appagante.....

Insomma, la Merrill è una goduria continua, anche con scatti dal contenuto poco interessante, ma lo stesso si gode nel vedere la corposità/tridimensionalità della scena, colori e luce, e quando si ingrandisce al 100% ti sembra di essere li sul posto e questo è l'aspetto più importante in assoluto, riuscire a portare sul file una percezione molto vicina a quella dell'occhio umano...



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:42

@Salvo. Enzo ma perchè devi post produrle tutte... ti serve per lavoro..??

No, non per lavoro, però abituato a scattare in raw, scatto pure con questa in X3F .
in effetti sarà che le foto sono più 'ragionate' .... la post produzione è quasi inesistente ( almeno sui paesaggi con la dp1M )

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 20:09

No, non per lavoro, però abituato a scattare in raw, scatto pure con questa in X3F .
ho capito..!! credo ti convenga scattare in raw+jpg, perchè, che io sappia, non esiste nessun visualizzatore che visualizzi l'anteprima del x3f, tranne SPP ovviamente... e poi, se si vuole usare Ps, o scatti raw+jpg oppure prima devi decidere quale foto si vuole portare su Ps, memorizzare il numero e poi aprirla da Ps...

la post produzione è quasi inesistente ( almeno sui paesaggi con la dp1M )
si, quando la foto viene eseguita bene in fase di scatto, solitamente esige poco in PP....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 10:32

riuscire a portare sul file una percezione molto vicina a quella dell'occhio umano...

non so... in realtà la struttura retinica è molto più simile ad una matrice bayer che non ad un foveon, poi però nella percezione interviene il cervello, Land della Polaroid aveva fatto degli studi sulla percezione del colore e se non erro questo lo aveva condotto a sviluppare la pellicola polaroid. Mi sembra anche di ricordare, ma non vorrei sbagliare, che Land avesse anche dimostrato che il nostro cervello era in realtà capace di vedere a colori anche nel caso di una pellicola in cui le emulsioni avessero solo due colori primari. Ho cercato conferma in internet a questi miei vaghi ricordi ma non la ho trovata. Se qualcuno può confermare o smentire mi farebbe cosa gradita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me