RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:39

Non si vede nulla e quello che si vede (attacco zona baionetta) a me non piace Confuso


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:42

Bè... Uno smartphone con display OLED quanto costa? Il meccanismo specchio qualcuno conosce il prezzo? A naso credo costi di più lo specchio ed il meccanismo di ribaltamento e ammortizazione.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:43

" ma davvero un mirino OLED ad alta risoluzione costa meno del blocco specchio/pentaprisma?
?"

Ma infatti, penso lo possano sapere solo in Nikon.


C'è chi lo pensa ma al momento non si hanno dati in merito, qualcuno quì mi aveva promesso un link a dati certi ma non l'ho mai visto.
Secondo me no, ragionevolmente in anni ed anni di produzione ormai i costi del blocco specchio sono stati ammortizzati e la produzione così ottimizzata che i costi sono irrisori al contrario degli oled di piccole dimensioni ed ad altissima risoluzione che ci sono solo da pochi anni ed ancora continuano ad aumentare di risoluzione quindi ancora richiedono investimenti in progettazione, però è solo una supposizione senza fondamento.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:45

Anche per i pentaprisma credo proseguono lo sviluppo per smorzare le vibrazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:58

MrGreen”Twin Peaks “!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:06

Io mi sono un po' stufato, ci si rilegge quando esce qualcosa di sostanzioso, questo teaser è un flop...altre due settimane di teoremi e speculazioni me le risparmio, che poi dal 23 ce ne sarà per mesiSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:14

Be' che il meccanismo di scatto compreso tutto l'ambaradan per il mirino a pentaprisma, costi piu' di un display oled penso sia palese.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:14

Io mi sono un po' stufato

Ahahaha
Vaake ma tutto l'entusiasmo è scemato?

user122030
avatar
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:18

@Vaake non ci abbandonare!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:19

Iza...semplicemente anche Vaake ha capito che speculare "tanto per"...è una grandissima rottura!!!...MrGreen;-)
Domani, per quel che mi riguarda...una settimana abbondante di ferie. No connessioni di qualsiasi tipo. Torno giusto in tempo per l'apertura del sipario...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:23

Be' che il meccanismo di scatto compreso tutto l'ambaradan per il mirino a pentaprisma, costi piu' di un display oled penso sia palese.


Beh, che un display oled da pochi centimetri con alta frequenza di refresh, alta qualità dei colori ed altissima risoluzione costi più di un pezzo di specchio e di vetro penso sia palese MrGreen

Non è il display del televisore 4k da 200 euro che avete in salotto, è molto molto più complesso, piccolo e veloce....

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:28

@vaake ci si rivede il 23? non ci credo ahahah ;-) cmq la risposta è Sì ahahah non è solo un costo di pezzi ma anche di assemblaggio, di tarature, non è solo il box specchio ma anche il pentaprisma, che oled costa meno é evidente...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:29

Iza...semplicemente anche Vaake ha capito che speculare "tanto per"...è una grandissima rottura!!!... 
Domani, per quel che mi riguarda...una settimana abbondante di ferie. No connessioni di qualsiasi tipo. Torno giusto in tempo per l'apertura del sipario...


Esatto!, buon ferragosto!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:30

Le ottiche poi saranno sicuro leggere ma con quel bocchettone più larghe almeno all'attacco che sembrano grossette...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:58

Sarà tutto più grosso è pesante come avete sempre sperato.
Dal mio punto di vista sarà una ML competitiva, aspetto con ansia la comparazione con le prestanti e funzionali Sony.
Non mi interessa niente la comparazione sulla ergonomia a me sta bene e impugno meglio le Sony alle reflex.
Tutto il resto peso ingombri e resa sarà tutto da vedere con Sony si ha già il massimo che si può trovare sul mercato delle ML.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me