user117231 | inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:53
..meglio portarsi un cesso dentro la valigia, allora !!! |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:57
beh, in effetti, quando nel bagagliaio hai 30-40mila euro di materiale , meglio fare i turni all'autogrill. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:28
“ La vera domanda da porsi pero' e': " ha un senso avere un hobby che ti costringe a portare a spasso migliaia di euro di attrezzatura?" E' ancora un hobby?...o piuttosto una dipendenza/schiavitu'? „ Anche quando compri un'automobile spendi migliaia di euro e cerchi di proteggerla dai ladri con antifurto e assicurazioni per evitare di trovarti con un pugno di mosche. Poi riguardo all'attrezzatura fotografica io ho una mia teoria: mai esibirla, perché l'esibizione è una sorta di sbandieramento del superfluo che può far diventare l'invidioso un potenziale ladro. Insomma volare basso non farebbe male. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:30
Non ho letto tutte le risposte Mi dispiace dell'accaduto tantissimo. Io sono di quelli che sino a due anni fa lasciavo tutto in macchina nel bagagliaio o sulla spiaggia ben nascosta. Ma da quando frequento Juza non ho più portato sulla spiaggia e lasciato in macchina l'attrezzatura. Solo negli workshop lascio lo zaino in terra incostudito, pensando se un ladro del settore si specializzasse in questo tipo di furto, farebbe man bassa di attrezzature Elio |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:32
Io credo che il materiale fotografico, alla stessa stregua di ogni oggetto di valore, vada trattato come un oggetto di valore e quindi con le dovute cautele, non lascerei, se non me lo avessero già rubato a casa anni fa (peccato era un regalo a cui tenevo moltissimo), il Rolex in macchina per andare al bar come non ci lascerei al fotocamera. Questo non vuol dire che sono paranoico vuol dire solo che cerco di proteggere le cose di valore, poche, che possiedo |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:57
Certamente.. S.Mario. Qui non si discute di questo, una piccola leica te la porti ovunque in qualsiasi momento. Un rolex d'oro e' difficile che tu lo conservi in bella vista sul comodino. A meno che tu non abbia un servizio di sicurezza privato. Quello che vorrei far notare e' che a parer mio un certo tipo di attrezzatura PROFESSIONALE va gestito come lo gestiscono i pro. E' uno strumento di lavoro al pari di un'auto. Assicurazioni e tutto il resto. Costi compresi. Non vedrai mai una equipe Rai mollare il camion ed andare tutti a farsi allegramente il caffe'. Qui ci si stupisce perche' dai bagagliai vengono sollevati zaini pieni di migliaia di euro di roba. E' questo aspetto che forse non si e' capito a fondo… l'attrezzatura professionale richiede impegno professionale. Se lo fai per lavoro lo metti in conto e via.Se viceversa sei un hobbista… con quella attrezzatura hai trasformato il tuo hobby in un lavoro non retribuito… alias schiavitu'. |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 22:15
Non lo dire a me, ho talmente ridotto che ora uso solo la XT1 con il 18/55 più un treppiede il flashetto è un paio di filtri. E ci facci tutto, mostre importanti comprese |
| inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:14
“mai esibirla, perché l'esibizione è una sorta di sbandieramento del superfluo che può far diventare l'invidioso un potenziale ladro. Insomma volare basso non farebbe male“ Esatto! Poi in Italia sai..le invidie... |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 9:47
comunque dopo tutti i messaggi di se e ma, qualcuno è a conoscenza di software/siti che tramite i numeri seriali riescono a trovare qualcosa? molto tempo fa mi rubarono una 40d, trovai in giro per la rete diversi servizi ma nessuno mi aveva convinto a tal punto da pagarlo, qualcuno ha mai provato? |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 14:56
Ognuno spende i soldi per il proprio hobbie. Puoi avere l'hobbie per il viaggio, per i pranzi con amici o per le passeggiate in montagna, spendi più o meno tanto non ti resta nulla di materiale, ma ti riempie l'anima e non c'è nulla da rubare. Puoi avere l'hobbie degli orologi, delle belle macchine, dei telefonino, ti riempi di cose materiali ed il può delle volte di svuotano di tutto il resto. Ovvio se puoi ti aiutano anche i ladri a svuotarti l'armadio non solo sei una persona vuota ma lo sarai ancora di più. Poi c'è l'hobbie della fotografia, della musica, della pittura, ti riempi di cose materiali, ti aiuta a riempirti il cuore, se arriva un ladro ti toglie le cose materiale ma ti resta tutto il resto. Ovviamente sei svuotato di qualcosa ma non di tutto. |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 0:03
Io lascerei l'attrezzatura in auto, in bella vista, poi mi apposterei da una parte con il cavalletto in mano e al primo che si avvicina alla macchina glielo farei assaggiare! |
user117231 | inviato il 05 Agosto 2018 ore 3:48
Bravo.. così poi quello ti denuncia e tra avvocati e spese legali e causa che perderesti sicuramente, ti toccherebbe rimpiangere che l'attrezzatura non te l'abbiano fregata davvero. Elfoleo...ci sono hobbie e hobby !!! |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 6:55
a volte anche Hobbit…. |
user117231 | inviato il 05 Agosto 2018 ore 6:57
Daiii...iera sera hai visto Il signore degli Anelli...dilloooo.... io avevo iniziato, poi mi sono ricordato di averlo visto almeno 20 volte.. e me ne sono andato a dormire. |
| inviato il 05 Agosto 2018 ore 7:26
I_Felix, naturalmente scherzavo, era solo per fare una battuta, è che purtroppo a volte, con quello che si sente in giro, la tentazione di comportarsi così è forte, ma poi non lo facciamo e se non ci siamo parati in precedenza con un'assicurazione o altro ci rifacciamo il salvadanaio e ci ricompriamo l'attrezzatura. Comunque, massima solidarietà a Sergio, mi dispiace moltissimo e sentire il fatto che ti seguano per rubarti l'attrezzatura ma inquieta molto, nel mio piccolo se sento qualcosa in giro ti avverto sicuramente. Pubblica i numeri di serie anche su “stolen cameras”, vado sempre a controllare lì quando voglio comprare macchine o obiettivi usati per verificare che non siano rubati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |