JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devi mettere a fuoco sul target, la barra va a 45 gradi ma conta poco l'inclinazione
user14103
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 15:51
Quello lo avevo capito ma siccome ci sono 3 buchi al centro e tre buchi nella fila di sotto non capisco dove si debba fotografare visto che la barra graduata con lo 0 corrisponde alla serie di buchi sotto se fotografo nel buco al centro non capisco come possa funzionare...
Comunque potremmo fare un acqusito multiplo del software.nel senso che metti che siamo in tre a volerlo si divide la spesa diviso tre ,poi uno scarica il software e lo manda agli altri due.
user14103
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 17:43
Riesco a calibrare bene con lensalign pro però alla minima distanza di messa a fuoco se uso la tabella di distanza nella riga millimetrata non si vede dove cade precisamente il fuoco e non si riesce a capire se devo regolare avanti o indietro... è importante rispettare la tabella ? Se ipotesi devo fare una microregolazione ad un 500 mm e la faccio a 25 metri come dice la tabella ... se scatto a 6 metri non si sballa tutto ? Mistero...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!