RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 27 Luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 27 Luglio





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 20:48

Salvo io ho un 135 su apsc e la luna è decisamente piccola, e non c'è verso di fare la foto senza treppiede, a meno che tu non riesca a stare fermo come una statua di marmo



questo è il risultato col 135 (focale equivalente 200 mm)

A 50 mm è una pallnaMrGreen

user59947
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 20:52

E di stasera aigorino

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 20:54

Ierisera

user59947
avatar
inviato il 27 Luglio 2018 ore 20:58

ok

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 21:27

Purtroppo da me, vista la foschia tipica della Val Padana, che poi è afa, si vede poco, come attraverso la nebbia. Comunque ci ho provato con focale 200 mm, una sciocchezza di focale per arrivare in modo decente fino alla luna. Ci vuole un telescopio con focale minimo 1000

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 21:49

Ma no Giuseppe si parla di paesaggi con la luna non di foto d'astronomia...200mm sono sufficenti....se il cielo è pulito...qui da me ancora c"è luce del giorno ed è nuvoloso....voi la luna già la vedete?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 21:58

Ai Leo la si vede e bene, però qui è un caldo afoso, quindi annebbiato

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 22:20

Mi sa che me la perdo, il fenomeno è già cominciato ma qui è nuvoloso e non vedo niente....già ci sono sul web bellissime imagini in diretta....fotografatela se potete e poi la pubblicate....Salvo tu la vedi? L'hai fotografata?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 0:34

Sono riuscito a fotografare la Luna MrGreenMrGreen





Con il cellulareCool

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 7:28

Molto bella la luna ieri sera. Più che fotografarla, ho preferito ammirarla.

Comunque non temete.
Ho telefonato alla NASA, la prossima eclisse sarà il prossimo 21 gennaio alle ore 6:13
Dovrebbe essere una superluna molto bassa sull'orizzonte.

C'è tutto il tempo per procurarsi il 400 mm. ...


user92328
avatar
inviato il 28 Luglio 2018 ore 13:22

Salvo io ho un 135 su apsc e la luna è decisamente piccola, e non c'è verso di fare la foto senza treppiede, a meno che tu non riesca a stare fermo come una statua di marmo
questo è il risultato col 135 (focale equivalente 200 mm)
A 50 mm è una pallnaMrGreen
Aigorino, io parlavo di foto ambientata... ma per fare una foto ambientata con la luna, quest'ultima deve essere abbastanza bassa da poterla inserire in una composizione, quello era il mio dubio, se la luna era abbastanza bassa da fare delle compo anche con un 135mm....

Con il 50mm ci sono riuscito, però ho avuto delle difficolta a mettere a fuoco in manuale perchè troppo buio e perchè era la prima volta che usavo il 50mm e il 135 in questo contesto... poi nel finire dell'eclissi ho trovato il metodo che permette un'ottima messa a fuoco... qualche scatto carino l'ho fatto, ma più che altro mi è servita per capire delle cose su un settore che non mi ero mai cimentato...
Alla fine la luna tendeva a salire, quindi sempre più complicato per fare compo...

Per beccare solo la luna un 400mm già riesci ad avere qualche soddisfazione, meglio un 600mm, solo che a me le foto solo con la luna non mi fanno impazzire...

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 15:20




avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2018 ore 18:56

qualche scatto carino l'ho fatto

vediamo...Sorriso...anche altri se l'avete fotografata...tanto per vedre che io non ho potuto vedere niente...troppo nuvoloso

user92328
avatar
inviato il 28 Luglio 2018 ore 23:17

" qualche scatto carino l'ho fatto"
vediamo...Sorriso...anche altri se l'avete fotografata...tanto per vedre che io non ho potuto vedere niente...troppo nuvoloso
Ok Leo, appena posso inserisco due foto, però metto le mai avanti, quando dico che qualcosa di carino è uscito, segnifica nulla di particolare, ma sopratutto, non sono riuscito a trovare una composizione ed un pdr che mi piacesse... perchè sono andato a finire nel fiume Alcantara come ti avevo detto, però solo che la luna era più bassa rispetto a giorni prima che ero stato nello stesso punto, quindi non si vedeva più, era calata dietro il monte, quindi, sono dovuto ritornare a Linguaglossa e da li ho pensato a diversi posti dove andare ma alla fine ho creduto che dal tetto di casa mia sarebbe stato meglio come composizione, tra luna e tetti del paese, solo che nel frattempo si è creata un velo di foschia che se pur lieve un po ha infastidito... ma in ogni caso un po di rossore si arriva a vedere...

insomma, pare che c'è stato un momento, nella fase iniziale dell'eclissi, che la luna era infuocata, ma questo colore l'ha mantenuto per poco, almeno dalla mia zona.... ed io questa fase me la sono persa per strada, neppure l'ho vista, me l'hanno raccontato... in ogni caso la luna non era molto bassa, con il 50mm riuscivo a fare la compo in verticale nella prima parte dell'ecclissi, dopo no, la luna si era alzata di più......

Tirando le somme, a guardarla dal vivo non è stata per nulla bella, però la macchina fotografica arriva a leggere meglio la scena e la luna sembra più colorata...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2018 ore 8:28

Fuori Gara





Ecco la mia luna rossa, la focale è a 70 f4 ISO 400 10 secondi dello zoom 70/200 2.8 II con il cavalletto dal balcone di casa
Secondo me servirebbe minimo minimo un 600

Nota tecnica : allo scatto non ho fatto nessuna PP, nessun taglio, solo leggermente raddrizzato l'orizzonte, poi ridotta a 1920 Px LL

PS Salvo, benissimo il "tema" ma lo scatto è un segreto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me