RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless Rumors II parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Mirrorless Rumors II parte





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:51

Black… rifacciamo i conti allora… perché io in matematica ho sempre preso 4 e allora chiedo aiuto…

chi vende al pubblico più sensori di grande formato? Sony? è il mercato che lo dice: NO non è SONY.

chi è il primo produttore di sensori di grandi formati? Sony? è il mercato che lodice: SI è SONY.

Se Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax e qualcun altro non compra più i sensori da SONY dove si li ficca quei sensori SONY? è la logica che ce lo dice: … (lascio tre puntini tanto interverrebbe la censura automatica del forum) MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:52

No Nove il mercato oggi è molto chiaro però bisogna informarsi e studiare, non solo leggere il forum o vivere delle proprie convinzioni.

Iza, io invece spero che subentri un terzo produttore visto che Sony sembra abbia rallentato e a me tra un paio di anni potrebbe servire una nuova macchina fotografica e mi aspetto un nuovo step tecnologico porca miseria.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:54

Un nuovo step tecnologico?Eeeek!!!
Mi pare che meglio di così sia difficile fare.
Ok i global shutter, ma davvero oggi senti l'esigenza di avere di più?

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:56

Oltre alla matrice rgbw Paolo, dimentichi i rumorsche darebbero per imminente in sensore aps P FF capace di global shutter.

Sony é avanti anche più di due anni.
E produce anche a costi minori per unità giacché adopera wafer grezzi da 13” in luogo degli 8” di Canon.

In questo momento è il gatto che gioca col topo.

Mentre i competitor fanno i salti mortali per trovare il prezzo di listino allettante che possa permettere ancora margini, Sony puó permettersi di tenere una a7iii a 2000€ probabilmente facendoci più margini di quanto fa Canon con la 5div.o Niko con la D850.

Usa i competitor e per far ricavi e investe in R&D praticamente gratis.

Spero sinceramente in un ritorno di Samsung, altrimenti la vedo davvero buia.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:58

Sony è il maggior produttore di sensori CMOS e anche per i "grandi" formati, infatti Canon ha il 48% del mercato DSLR e l'unico produttore di macchine fotografiche che non utilizza sensori Sony è Leica, quindi Sony con Pentax, Fuji e Olympus ha più o meno il 50% del mercato (poi magari ne ha il 45 ma non ho numeri precisi a riguardo). Detto questo, Canon ha circa il 3% del mercato globale, quindi diciamo che se da domani nessuno acquistate più i sensori "grandi", Sony perderebbe circa l'1,5% del mercato... sono sicuro che se ne sbatte allegramente. Il problema vero sono i cellulari... se vendono pochi Iphone allora sono volatili per diabetici.

user14103
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:59

voi aspettate il 2019 … MrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2840548#15361610
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:59

Maserc, si altrimenti mi tengo quello che ho MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:01

Sony puó permettersi di tenere una a7iii a 2000€ probabilmente facendoci più margini di quanto fa Canon con la 5div.o Niko con la D850


In assenza di un bilancio ufficiale che mostri l'utile per linea di prodotto, si resta nel campo delle supposizioni.
Sony potrebbe anche star facendo dumping per prendersi quote di mercato (con successo) e fare utile dalla linea ottiche, mettendo al contempo in crisi i competitor.
Come si fa a sapere qual è la situazione reale?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:02

Mentre i competitor fanno i salti mortali per trovare il prezzo di listino allettante che possa permettere ancora margini, Sony puó permettersi di tenere una a7iii a 2000€ probabilmente facendoci più margini di quanto fa Canon con la 5div.o Niko con la D850.


Blckdiamond_ per favore se sei onesto devi bacchettare anche quest'altro cialtr_one MrGreen

No dai Masto, veramente, non c'è limite… Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:03

voi aspettate il 2019 … MrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2840548#15361610


ma sai che a moltissima gente non gliene frega una beneamata [bip] della componente video? così come dei diciottomila frame al secondo con file da 80 mega cadauno??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:06

Mentre i competitor fanno i salti mortali per trovare il prezzo di listino allettante che possa permettere ancora margini, Sony puó permettersi di tenere una a7iii a 2000€

Mah.
Non ci giurerei troppo. Stranamente, le ml Sony, all'uscita di un nuovo modello, perdono sempre valore economico.
Poi, comunque, se i rumors dovessero aver ragione, il prezzo di lancio sarà comunque in linea con quello sony.
Le dslr sono a parte, hanno altri costi.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:07

Dab i bilanci ufficiali di Nikon, Canon, Sony, Fuji e chiunque altro sono scaricabili da internet e parlano proprio di maggior guadagno per pezzo venduto in casa Sony ma è anche normale.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:09

Lorenzo ora sto con il cellulare altrimenti ti linkavo i dati che in realtà confermano quanto detto da Mastro... ma parliamo di di Nikon altrimenti partono le lamentele MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:09

@Black dove si trovano i bilanci?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:13

Boh, io ho trovato la suddivisione per segmento, e per ciascun segmento si riportano Sales e Operating Income.
Non ho trovato il dettaglio per prodotto, e non ho trovato i dati di utile per prodotto (ricavi - costi).

EDIT, per chi vuole curiosare:

Consolidated Financial Statement:
www.sony.net/SonyInfo/IR/stock/shareholders_meeting/Meeting101/101_Con

Consolidated Financial Results:
www.sony.net/SonyInfo/IR/library/presen/er/17q4_sonypre.pdf

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me