| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:05
Alepou, ti ho capito perfettamente e condivido...parlo di discutere ed interpretare le fotografie in generale, nostre e degli altri... |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:06
Alepou a che Matteo ti riferisci? |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:07
Penso che ci siamo sovrapposti... |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:08
matteogroppi, certo capisco e ti ringrazio. ho voluto solo spiegare anch'io la mia visione della mia foto... non mi sono mica offeso  |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:13
Pensa quando mi hanno commentato a me la foto sia Sergio Campari che Sergio Fermi! |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:21
Per me Dydnat la foto di Arconudo non è tema. È troppo stretta l'inquadratura,il soggetto diventa "solo" esclusivamente perché unico soggetto ripreso e non perché si distingue in modo particolare. La finestra davanti a lei poi,per me non è un contesto ma un elemento catalizzatore per lo sguardo e il fatto che la bambina sia di spalle e guardi da quella parte mi fa pensare quasi che il soggetto non sia lei ma piuttosto la finestra stessa. Sicuramente è un mio limite ,ci mancherebbe altro, però credo che il mio ragionamento ci possa anche stare. Volevo anche dire che tra un soggetto in cui si riesce ad apprezzare il volto e uno ripreso di spalle,situazione fin troppo abusata secondo me qui sul forum,anche per ovvi motivi di privacy, scelgo sicuramente la prima. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:25
@Commissario71: argomentazioni e giudizio più che valido... perchè questa è giustamente la tua visione fotografica rispetto al contest... |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:54
simone, visto che l'hai chiesto ti dico le tre foto che secondo me presentano la maggiore attinenza al tema (in ordine casuale): - nino gaudenzi - robbot - ettore perazzetta il motivo principale (sempre secondo il mio parere) è che come te hai sottolineato, sono talmente ben contestualizzate che non c'è modo di pensare che questi soggetti possono NON essere soli. poi ammetto anche che probabilmente queste immagini (sicuramente quella di rob e di ettore) sono quelle che trasmettono di più una sensazione di tristezza, malinconia e solitudine che è cara amica dell'isolamento e della solitudine come te intendevi e che quindi IN ME amplificano la sensazione di isolamento. poi sono tutte riprese di spalle, atteggiamento che non lascia speranza rispetto ad una foto dove si vede il viso e gli occhi che generalmente indicano a chi guarda la foto una via di fuga che coincide con la direzione dello sguardo e quindi l'ambientazione e la postura la fanno da padrone. la luce è in tutti casi piatta, non ci sono elementi di speranza di una uscita come per esempio nella foto di briè dove la via d'uscita è ben illuminata o nella foto di rod dove lo sfondo bellissimo del cielo fa da cornice al tronco e lascia intravedere un minimo di speranza o ancora nella foto di grekon dove il tavolo è apparechiato per due ("vedrai che qualcuno arriverà" per chi vede il bicchiere mezzo pieno come me) o (altro esempio) il sole che filtra tra le nuvole nella foto di andrea musina (la tempesta è passata). beh ecco... spero di averti accontentato... ps. ho scritto accontentato, non convinto... non mi dire che non sono convincente perchè come già detto non è questo lo scopo... |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:00
Sapete che vi dico confrontando i vostri metri di giudizio? Che intendete questo tema in un modo diverso, ma direi egualmente valido! Però il giudice a 'sto giro era Simone e sei tu che ti devi "accontentare", Ale! EDIT: che poi che hai potuto leggere, anche semplicemente confrontandosi con la lettura datagli da qualcun altro, una foto può... letteralmente cambiare volto! |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:27
Ho paura di voi. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:35
“ Ho paura di voi. MrGreen „ LOL |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:59
queste immagini (sicuramente quella di rob e di ettore) sono quelle che trasmettono di più una sensazione di tristezza, malinconia e solitudine Ma Ale non era questo il senso del tema, mi pare che fosse un elemento solitario, unico e inequivocabile che si distingue all'interno di un contesto più ampio Anch'io ho in mente una classifica personale, diversa da quelle vostre, ma sono tutte valide, le vostre, la mia, e sicuramente quelle che sono nella mente di tutti i frequentanti il contest. E' naturale che ci siano disparità di giudizio, ma il giudice è uno solo, ora Simone, e partecipando al contest accettiamo a priori la sua indipendenza e la sua autorità. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:22
dai italo... leggi bene il post... lo so che il tema non era quello che hai estratto dal mio discorso, l'ho scritto nella frase subito dopo “ che è cara amica dell'isolamento e della solitudine come te intendevi e che quindi IN ME amplificano la sensazione di isolamento. „ ho dato solo la mia lettura. ragazzi, non è un processo al giudice non mi fraintendete... e di certo non voglio cambiare la classifica. lo ridico: il tema e le foto di questo contest si prestano a molte letture e molte interpretazioni... perchè non provate a scegliere una foto che ritenete molto, o meglio, la più attinente al tema e spiegate i vostri motivi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |